|
|
Risultati da 4.186 a 4.200 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
07-11-2017, 18:56 #4186
Mah, ancora sta storia che il 950 non va calibrato...:
il 950 pre set e' fuori come altri, di poco. Anzi per HDtvtest i delta e i gamma preset sono peggio dell'LG. Ovviamente dipende dai singoli esemplari. Ma sta storia che il 950 e' gia' calibrato e gli altri no sta diventando una leggenda metropolitana.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx55e...1707194485.htm
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled5...1706144480.htm
https://www.flatpanelshd.com/review....id=1499666281v
https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1506590109
https://www.avforums.com/review/lg-b...v-review.13667
https://www.avforums.com/review/pana...v-review.13391Ultima modifica di piperprinx; 07-11-2017 alle 19:04
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
07-11-2017, 19:16 #4187
Tutto è perfettibile anche la calibrazione dell'EZ950, ci mancherebbe altro, ma è il TV a default più accurato, soprattutto sui colori, che sia stato mai prodotto, è un dato di fatto, lo si evince non solo da tutte le review, comprese quelle che hai postato tu, ma anche dalle calibrazioni professionali eseguite su utenze private quindi su esemplari non ex demo, per non parlare poi dei risultati da monitor di riferimento una volta calibrato.
Ultima modifica di f_carone; 07-11-2017 alle 19:23
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-11-2017, 19:35 #4188TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
07-11-2017, 19:50 #4189
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Quello che ho scritto è quello che ho letto su più siti specializzati stranieri e non. Tutti lodavano i set di fabbrica che dicevano essere i più accurati fra gli Oled in commercio, tanto da rasenstare la calibrazione con sonda. Non me lo sono inventato. Se poi non è così, sono loro che scrivono cavolate. Ti posso mettere qualche link ma basta googlare e leggere una recensione a caso. Tra l'altro uno di questi siti affermava che l'Ez50 ha il miglio HDR visto sino a d'ora. Ripeto, non è un mio giudizio personale. Io a casa purtroppo non ce l'ho.
Leggi questa ad esempio:
https://tech4u.it/18226-tv-oled-hdr-panasonic-ez950-recensione/
"Partendo quindi dal preset Professionale 2, sonda e software di calibrazione alla mano, in poco più di 20 minuti abbiano ottenuto*una calibrazione SDR REC709*(ideale per i Blu-ray, ad esempio)*che rasenta la perfezione, grazie al*menu di calibrazione*(bilanciamento del bianco a 2 e a 10 punti e CMS colori; il gamma non l’abbiamo minimamente toccato, sebbene siano disponibili regolazioni su 10 punti)*di una precisione disarmante. Risultato? Una*scala dei grigi commovente con un delta E medio di 0,1*(non ci era mai accaduto), una*temperatura colore D65 perfetta, un*gamma 2.4 assolutamente lineare, un livello di*luminosità finale di 128 cd/mq*e*colori con un delta E medio 0,2*e una*copertura gamut REC709 finale che sfiora il 100%."Ultima modifica di RICCARDOSTO; 07-11-2017 alle 19:58
-
08-11-2017, 14:36 #4190
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
08-11-2017, 14:38 #4191
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
08-11-2017, 19:28 #4192
Post calibrazione sui colori posso essered'accordo, tanto piu' se lo dici tu che di calibrazione ne capisci piu' di me senz'altro, anche se le differenze imo sono apprezzabili da molto pochi. non sono d'accordo sul fatto di definirlo "è già praticamente calibrato" come se gli altri fossero a km. Out of the box in alcune recensioni che ho linkato l'LG esce meglio. questa e' la situazione HDTVtest out of the box:
LG:
Pana:
Esattamente il contrario di dare come "e' praticamente calibrato" come motivo di scelta.TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
09-11-2017, 02:54 #4193
Non ci sono dubbi che gli OLED 2017 sono su un'altro gradino OOTB non così distanti dalla serie 2016, ma anche a livello gamut colori con delle LUT interne ancor più ampie persino per LG 17x17x17.
OOTB pero' nessuno è perfetto e tutti vanno sistemati, per sino l'EZ950. Questo è un dato di fatto il che, oltre ai link riportati poco fa sopra, mi piacerebbe condividere con voi tutti,.senza creare nessun tipo di polemica, ci mancherebbe altro, ma col vero e proprio intento a livello tecnico ed informativo, un risultato di prima e dopo Calibrazione di un 55EZ950, messo a dura prova successivamente da un mio carissimo amico. Il suo esemplare in questione si presentava così:
Pattern Black tunnel sul Ted Disk:
Gamma 2.3 18/19/20 fuse
Gamma 2.4 18/19/20/21 molto impastate poi uno stacco e 22/23/24 poco separate un po’ meno impastate
Bt idem
Il migliore Tunnel si presentava con gamma 2.2, sempre presente una sorta di rumore di fondo
Pannello appena acceso con +1 di Luminosità.
Questo è il risultato dopo Calibrazione in confronto side by side con un OLED 65E6v tutte e due calibrati a riferimento.
I piccoli particolari di Differenze in quanto a luminosità e tonalità colori sul video sono dovuti alla ripresa in sé, ma è giusto far vedere il tutto per rendere l'idea del risultato finale per entrambi gli esemplari. A prova visiva i due erano esattamente uguali..Ultima modifica di L30Z3N; 11-11-2017 alle 18:27
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
09-11-2017, 07:47 #4194
Ultima modifica di Dexter; 11-11-2017 alle 18:24
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
09-11-2017, 09:14 #4195
Per evitare flame mi limiterò a 2 brevi precisazioni/osservazioni:
@piperprinx
Non ho mai scritto che l’EZ950 sia “praticamente calibrato” e mi riferivo, e lo avevo anche specificato, “soprattutto ai colori” e al banco Pro2 che è il banco più preciso, accennavo anche alla poca variabilità, sotto questo l'aspetto, dei TV Panasonic di questo livello.
@ L30Z3N
Il Warm-Up di un W-OLED è insospettabilmente alto, per cui non ha alcun senso, appena acceso, osservare i dettagli che descrivevi.
Non commento il video perché, così come per le foto, non l’ho mai fatto, ritenendo inutili siffatti confronti se non per osservare difetti evidenti.Ultima modifica di f_carone; 09-11-2017 alle 09:17
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-11-2017, 09:26 #4196
Non vorrei dire ma a me pare che le differenze ci siano eccome in termini di sfumature e correttezza delle tinte, sull'incarnato poi la differenza è piuttosto marcata, e sto guardando il video su un monitor calibrato:
E sono solo due esempi, e considerando che un video le differenze tende ad "appiattirle" credo proprio che dal vivo la situazione sarebbe ben diversa...
comunque ribadisco, come sempre detto, che anche gli oled Lg sono ottimi tv e ben al di sopra della stragrande maggioranza degli lcd in circolazione, ma certe finezze sia per il pannello 2017 che per elettronica migliore ci sono a favore degli oled Sony o PanasonicUltima modifica di Ryusei; 09-11-2017 alle 12:10
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
09-11-2017, 12:25 #4197
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Se avessero la stessa emissione spettrale potrebbe anche essere, ma così non è.
Piuttosto vedo il Pana un po’ affogato nelle ombre.
Non ha molto senso giudicare da un video, compresso per altro, ma queste comparative side-by-side sono sempre curiose.
Inoltre la differenza di diagonale è piuttosto rilevante, con tutti i pro ed i contro di usare la stessa distanza di visione.'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
09-11-2017, 12:50 #4198TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
09-11-2017, 13:02 #4199
@ TUTTI
Alcune considerazioni.
Non capisco il senso di queste comparative: dimensioni parecchio diverse (un'immagine uguale direi che sarebbe stato il minimo di cui preoccuparsi per prima cosa), un video sicuramente registrato in formato lossy, caricato sul web per essere poi visto tramite un programma da PC, pertanto non si sa nulla di quanto capita al segnale, basterebbero già solo questo a far ridere chiunque.
A fronte di tutto questo state ancora qui ognuno a ripetere sino alla nausea le stesse cose:
Panasonic è il migliore
Panasonic è come gli altri, forse peggio
LG è il migliore
LG è come gli altri, forse peggio
Sono entrambi uguali
E potrei continuare all'infinito
Sono pagine e pagine che continuate, come si suol dire "a parlarvi addosso" a rimbeccarvi, ognuno chiuso nelle proprie convinzioni (e non mi interessa quale sia quella giusta), cose credete che possa imparare chi entra per apprendere qualcosa o anche solo per avere una idea di quale scelta fare? Direi praticamente nulla.
Pertanto ritengo che la soluzione sia semplice: avete tutti detto la vostra (e ben più di una volta), ora basta.
Siamo quasi al momento d parlare della serie 2018 di LG (ripeto di LG), parlate di quella attuale, fornite dei test che, magari, avete fatto voi, discutetene, chiedete consiglio per come eventualmente fare a migliorare la visione (se ce ne fosse bisogno), ma basta con queste sterili e ripetute polemiche.
In caso contrario, vista la palese inutilità della discussione portata avanti in questo modo, la chiudo, senza tanti se e ma, non sarebbe la prima volta che ne viene chiusa una per palese inutilità o continue diatribe.
Non sprecate tempo a rispondere.
@ L30Z3N
Una domanda: sicuramente hai avuto l'autorizzazione da chi di dovere per postare in rete 10 minuti di un film, come sicuramente saprai è permessa la diffusione senza autorizzazione se non per pochi fotogrammi (come i trailer) non certo intere sequenze.
Mi sembra anche di ricordare che quando si carica qualcosa su YT si deve dichiarare di esserne il legittimo proprietario o di averne avuta l'autorizzazione dal medesimo.
Prima di procedere oltre resto in attesa di riceverla.
Grazie.Ultima modifica di Nordata; 09-11-2017 alle 13:40
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2017, 13:12 #4200
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
Opss.
Ancora una volta in sovrapposizione con il moderatore.
Messaggio modificato.Ultima modifica di NetDiver; 09-11-2017 alle 13:14