|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
24-10-2017, 17:57 #1561
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 110
-
24-10-2017, 18:08 #1562
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.322
State leggendo le modifiche supportate dalle precedenti release. Solo il primo blocco sono le nuove
-
24-10-2017, 18:18 #1563
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 110
-
24-10-2017, 18:21 #1564
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
-
24-10-2017, 19:35 #1565
In quel changelog non si parla di quello, che comunque detta così non avrebbe senso.. Il supporto al 4k@60fps è a prescindere dalla sorgente, al massimo il contrario.
Comunque nel changelog c'è scritto che è stato risolto un problema relativo ad una errata sincronia in certi momenti tra audio e video quando si riproducono contenuti 4K@60FPS, oltre a risolvere un problema di judder..
Le novità elencate da lì in poi sono funzioni che abbiamo già. Quelle prima non saprei, parla di bug che sinceramente non riscontro e non ho mai sentito, anche qui sul forum.. Compresa quella del calo di frame per i video 4K@60FPS..TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
25-10-2017, 00:07 #1566
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 23
-
25-10-2017, 00:12 #1567
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 23
Che sia il migliore è da dimostrare visto che l'HDR10+ offre i metadati dinamici come il DV inoltre è compatibile con le HDMI 2.0 (cosa da non poco). Ma comunque non sono queste cose che contano nell'affermazione, non conta se un sistema è meglio dell'altro, l'unica cosa che conta sono i costi e chi appoggia il sistema. Non vince il sistema migliore, ma quello che conviene di più alle aziende, questo lo dice la storia dell'elettronica di consumo, non io.
-
25-10-2017, 07:58 #1568
Dolby Vision è compatibile anche con HDMI 1.4b, vedi tu.
"Another advantage of Dolby Vision is that the metadata is embedded into the video signal, meaning it can run across ‘legacy’ HDR connections as far back as version 1.4b. Despite only using static metadata, HDR10 requires HDMI 2.0a compatibility."
oh, sì. In un settore del genere conta tantissimo cosa è effettivamente migliore. Dolby Vision si sta imponendo sul "classico" HDR10 proprio perché richiesto a gran voce perché più performante. HDR10 è stato largamente adottato da tutti inizialmente, con DV che faticava ad arrivare e in un primo momento supportato da pochi dispositivi. Ma il suo livello prestazionale ha fatto sì che tutti si adeguassero per supportarlo e di questo passo sarà il più utilizzato, al posto di HDR10 che offre prestazioni meno elevate. HDR10+ offrirà anche metadati dinamici, ma ha tutto un mercato da conquistarsi. I produttori di lettori Blu-Ray UHD sono tutti orientati verso Dolby Vision, così come i film stessi, su Blu-Ray. Non è un caso che il supporto al Dolby Vision ad oggi venga sbandierato dai produttori come "vanto" per i loro prodotti. Questo non esclude il fatto che HDR10+ possa arrivare ad essere richiesto e diffuso come DV, ma la strada è tutta in salita e rispetto ai 3 standard principali è quello che parte da una posizione sfavorita perché: 1) HDR10 è già ampiamente diffuso e stra-supportato da tutti, seppur meno performante. 2) non offre nulla in più per davvero rispetto a Dolby Vision 3) DV è appunto preso come punto di riferimento dal mercato OGGI.
Quindi, ripeto, non sto dicendo che non abbia speranze, anzi, ma che per ora parte svantaggiato. Per il futuro chissà, ma se dobbiamo basarci su quanto visto finora DV è quello favorito ad avere più successo.
Da utente chiaramente mi augurerei che tutti gli standard diventino pienamente supportati da tutti in egual modo...Ultima modifica di mitico303; 25-10-2017 alle 08:00
TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
25-10-2017, 08:25 #1569
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 585
-
25-10-2017, 10:48 #1570
Il changelog corretto del prossimo aggiornamento in arrivo dovrebbe essere quello consultabile qui:
https://www.sony.co.uk/electronics/s...loads/00014882
a parte ovviamente la voce riferita ad Amazon Alexa, non disponibile nel nostro paese.TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
25-10-2017, 12:05 #1571
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Lascia stare i carichi indicati da fisher, quelli sono teorici. Dipende tutto dal muro. Tufo? Foratini? Calcestruzzo? Calcestruzzo armato? Quanto è spesso l'intonaco? E' un intonaco strutturale o non strutturale? Poi la staffa è di quelle piatte o con il braccio? Quanto è lungo il braccio? Lo sai che un braccio di 40cm può moltiplicare il peso esercitato sui tasselli di decine di volte a seconda della forma che implementa a tutti gli effetti una leva? Hai mai sentito parlare di quel tizio che con una leva voleva sollevare il mondo?
Io ho indicato genericamente i tasselli da 10mm non tanto per il diametro ma per la lunghezza. I tasselli da 8mm spesso sono troppo corti. Nella staffa a doppio braccio che ho acquistato i tasselli inclusi nella confezione erano da 10mm e lunghi 12 cm. Poi ovvio, se quelli da 10mm non c'entrano bisogna usare gli 8mm, ma degli 8mm belli lunghi, almeno da 10cm!!!Ultima modifica di GEPACA; 25-10-2017 alle 13:12
-
25-10-2017, 17:59 #1572
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.343
Dovendo montare la tv(un 65' di circa 35kg) su una parete a foratini, mi consigliate di usare 4 tasselli lunghi al max 8/8,5cm, ma di quelli con il chimico? O di quelli in nylon per forati? Qualcuno sa dirmi che carico regge un tassello per il chimico della fischer?
Grazie
-
25-10-2017, 18:15 #1573
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
La staffa che monto è quella originale sony quindi piatta e senza braccio anche io pensavo a dei tasselli da 10 ma dopo la risposta di @Carone mi sono orientato su quelli da 8 comunque compro sia quelli da 8 che da 10 e poi vedo
TV SONY XR 65A80J
-
25-10-2017, 19:04 #1574
Scondo il manuale, per la staffa originale, sono previste viti massimo da 8 mm, quindi a meno di allargarne i fori e compromettendone la tenuta della stessa vi dovete rassegnare
.
Ultima modifica di f_carone; 25-10-2017 alle 19:06
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-10-2017, 19:32 #1575
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138