Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Dovresti chiarire che sorgente usi e come è connessa.

    Qualora si tratti del normale audio stereo del TV (normale programmazione DVB-T) prova a regolare bassi ed acuti.
    Se usa un DVD/BD o SKY con alcuni film, potrebbero essere "i normali livelli audio" che si utilizzano specialmente con film Azione/Fantascienza/Avventura. Questo per rendere l'audio più credibile, un esplosione si dovrà pur sentire di più rispetto ad un normale dialogo. Con il Digitale Terrestre invece si tende ad appiattire il rapporto fra dialoghi ed effetti speciali - colonna sonora. Anche Sky lo fa. Nei lettori BD ed Amplificatori a/v c'è una funzione apposita per poterli ascoltare bene a basso volume, tipo alla sera.
    Comunque la prova del nove e' con la musica, se le voci sono ok non e' un problema di diffusori/amplificatore / sorgente.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    RTi A5

    Frequenza di risposta 30Hz-27kHz
    Lower -3dB Limit 40Hz
    Upper -3dB Limit 26kHz
    Impedenza nominale 8 ohms
    Potenza di amplificazione raccomandata 20-250 w/channel
    Efficenza 90 dB
    Crossover 2.2kHz, 12dB/Oct Low Pass, 18dB/Octave High Pass

    Speakers
    Mid/Woofer 2 - 6-1/2" Diameter (16.51cm) Polymer/Mica Composite cone with rubber surround
    Tweeter 1 - 1" Diameter (2.54cm) Silk Polymer Composite Dome

    Specifiche fisiche
    Dimensioni (LxAxP) 214 x 1022 x 400 mm
    Peso: 18 Kg

    Ci metterei un SVS (magari 2000) pure qui.

    ....
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32
    Il problema di solito ce l'ho con il BD550 della LG che utilizzo in sala connesso con il cavo RCA bianco/rosso collegato alla sorgente CD del mio Teac.

    Comunque il problema dei diffusori posteriori si è risolto ... Non riesco ad arrivare al nuovo controsoffitto in maniera consona, quindi mi concentro sul fronte anteriore 2.1 o 3.1 ... Quindi benvengano i consigli sull'amp (o confermiamo quanto detto fin'ora) e vediamo come procede!

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    RTi A5

    Frequenza di risposta 30Hz-27kHz
    Lower -3dB Limit 40Hz
    Upper -3dB Limit 26kHz
    Impedenza nominale 8 ohms
    Potenza di amplificazione raccomandata 20-250 w/channel
    Efficenza 90 dB
    Crossover 2.2kHz, 12dB/Oct Low Pass, 18dB/Octave High Pass

    Speakers
    Mid/Woofer 2 - 6-1/2" Diameter (16.51cm) Polymer/Mica Composite cone with rubb..........[CUT]
    Però questo è un altoparlante floorstanding! Io se devo "accontentarmi" dei bookshelf o similari, se metto il subwoofer in terra gli altoparlanti sono posizionati sul mobile, altrimenti mia moglie mi ammazza!

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Jack Nicklaus Visualizza messaggio
    Però questo è un altoparlante floorstanding! Io se devo "accontentarmi" dei bookshelf o similari, se metto il subwoofer in terra gli altoparlanti sono posizionati sul mobile, altrimenti mia moglie mi ammazza!
    Ahahah!!
    Si dai, era per fare un esempio. Intendo che un subwoofer lo metterei comunque.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Ahahah!!
    Si dai, era per fare un esempio. Intendo che un subwoofer lo metterei comunque.
    Hihihi

    Allora, alla luce delle nuove informazioni sopracitate cosa mi consigli??

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32
    Facendo delle valutazioni strettamente personali penso che Tesi 261 + 761 con un Denon X1300 sia un buon entry level ... Sul subwoofer sono un pò combattuto dato il costo abbastanza impegnativo dell'SVS. Ho visto, scorrendo i modelli disponibili sul solito sito un Indiana Line 840 che sembra buono e dai commenti sembra anche di buona resa ... Costando quasi 3 volte di meno sarà tanto meno potente inserendolo in un ecosistema già Indiana Line?

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Jack Nicklaus Visualizza messaggio
    Facendo delle valutazioni strettamente personali penso che Tesi 261 + 761 con un Denon X1300 sia un buon entry level ... Sul subwoofer sono un pò combattuto dato il costo abbastanza impegnativo dell'SVS. Ho visto, scorrendo i modelli disponibili sul solito sito un Indiana Line [url=https://www.amazon.it/INDIANA-Subwoofer-Attivo-840-Potenza/dp/B01M5..........[CUT]
    Con la serie 1000 ci sono 225 euro di differenza ma a livello d'ascolto c'è molta differenza. Tieni inoltre presente che che il Subwoofer lo puoi prendere di un marchio differente rispetto ai diffusori. Comunque se e' un problema di budget ci può stare la catena a cui pensavi, sono comunque ottimi prodotti.
    Quello su cui devi riflettere secondo me, e' se già pensi di arrivare al 5.1 o no. Perché con il prezzo di quel Denon di prendi un Amplificatore 2ch con cui otterresti molto di più.
    Quello che farei io, e' stare senza diffusore centrale. Sempre a patto di ascoltare film in linea con la TV. Quindi se fossi nella tua situazione e se dovessi arrivare in futuro al 5.1, mi prenderei quel Denon + 2 frontali (a scelta) + SVS PB/SB 1000. I circa 160 euro che non si spendono per il centrale andrebbero destinati al subwoofer. Ci sono delle discussioni in giro sui sistemi 4.1, e comunque gli amplificatori a/v in genere hanno questa impostazione.
    In definitiva se pensi al 5.1 puoi fare comunque senza diffusore centrale, ma se non ci pensi non ti conviene acquistare un Ampli a/v. Questo a patto che non ti servano funzioni particolari, come gestione HDMI ed altro.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32
    Bene, perfetto! Hai qualche consiglio da propormi su amplificatori 2ch? Sempre considerando spiegandomi come andrò a collegarci il subwoofer.

    Grazie mille caro Miki80

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32
    Ho trovato questo questo che mi sembra un gioiello ... Ma che costo!

    La network radio non è indispensabile, ma alla fine non è male averla ... Questo ha l'uscita preout per il subwoofer e pure l'ottico e coassiale!

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Jack Nicklaus Visualizza messaggio
    Bene, perfetto! Hai qualche consiglio da propormi su amplificatori 2ch? Sempre considerando spiegandomi come andrò a collegarci il subwoofer.

    Grazie mille caro Miki80
    Prego! Ci mancherebbe!
    Dipende dall'amplificatore:
    - se non ha uscite pre-out si collega tramite cavi di potenza, quelli con cui si collegano i diffusori (in caso vedremo del dettaglio).
    - se l'amplificatore al suo interno ha preamplificazione ed amplificazioni separate, sarà dotato di ponticelli in e out. Collegheresti l'uscita (out) dell'amplificatore con l'entrata (in) del subwoofer e out del subwoofer con in dell'amplificatore. Così si avrebbe una perfetta integrazione con i diffusori.
    - se l'amplificatore ha un'uscita pre-out si può collegarlo al subwoofer tramite cavi RCA, l'integrazione con i diffusori la si dovrà effettuare tramite comando taglio frequenza quindi manualmente.
    Ovviamente dipenderà anche dalle entrate del subwoofer.

    Riguardo agli amplificatori, la mia intenzione non e' quella di spingere verso una configurazione rivolta ai miei gusti (2ch vs a/v). Quindi il consiglio appunto, e' quello di sentire di persona un 2ch vs a/v e di marchi differenti.
    Come marchi 2ch stando su quel budget mi vengono in mente NAD, Rotel, Denon, Marantz, Yamaha, Onkyo e Pioneer. Personalmente ascolterei un vs fra i primi due se possibile. Aspetta però altri consigli visto che i miei sono limitati.
    Ultima modifica di Miki80; 27-08-2017 alle 19:51
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32

    Purtroppo qui a Terni c'è penuria di negozi di vero HiFi con sale d'ascolto, e non mi è facile andare fuori città in piccoli ritagli di tempo (oltre che questo periodo stò finendo i lavori di casa). Del prodotto che ti ho linkato che ne pensi? Ce n'è una versione con 2x110W invece di 135 che viene notevolmente di meno, 289€ circa e ha sia i pre-out per il subwoofer che le uscite ottiche e coassiali digitali (volendoci collegare le sorgenti audio e video) oltre che i classici ingressi rca


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •