Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    5

    Acquisto videoproiettore | Sala Cinema


    Ciao a tutti, premettendo che non ho nessuna conoscenza in merito, vi scrivo per chiedere un consiglio su un acquisto di un videoproiettore.

    Il proiettore sarebbe posizionato come dall'immagine che vedete, ancorato al soffitto (3,3m).
    Inizialmente proietterei direttamente sul muro, per poi pensare ad un telo (fisso o mobile).

    Il mio budget è attorno ai 1.000€ e lo utilizzerei quasi esclusivamente per la visione di film.

    Ho visto che in altre discussioni veniva consigliato di aspettare ottobre, nel caso convenga per me non è un problema aspettare.

    Grazie mille per i preziosi consigli!
    A.

    Ultima modifica di Andrea_C; 19-08-2017 alle 12:34

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Benq W2000 davvero ottimo...lo trovi a 900 euro. Difficile trovare di meglio a livello di dettaglio, colore (rec709 like cinema standard) ed anche il nero è buono. Aspettare di norma è una politica errata. Si pagano di più nuovi modelli molto simili a quelli precedenti salvo modifiche spesso marginali. Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Aspettare a due settimane dal cedia è altamente consigliabile.

    Comunque i benq hanno il contrasto migliore in quel budget per i film se la sala è completamente buia e trattata, quindi un w2000+ sarebbe ideale, ma anche un piu economico w1050 con costo lampada piu basso, se invece volessi anche il frame interpolation ci sono sui 1000-1200€ optoma 161x, vivitek h1188hd e epson tw6700 con costo lampada basso.

    Cerca sempre le recensioni o test anche in inglese traducendolo per capire prima di comperare.

    Ma potrebbero presto uscire altri modelli in budget dato che molti indicati sono vecchi di due anni che di solito è il tempo di presentazione di nuovi modelli.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Anche nei vpr come nei Tv, rimandare un acquisto per aspettare un nuovo modello, viene considerato un esercizio poco consigliabile; ovvio se l'uscita è imminente si può vedere...ma già si sa che il w2000 plus è quasi uguale al w2000 salvo un po' di luminosità in più che potrebbe anche squilibrare la messa a punto soprattutto sulla questione del nero. In compenso costa di più senza contare che il w2000 va benone ed è collaudatissimo. Le recensioni vanno bene se si scelgono le poche realmente attendibili. Meglio sarebbe provare e vedere di persona. BenQ tempo fa ha sostituito un best come il w1070 col modello plus; risultato: più costoso e pressochè uguale...basta leggere le review serie. Poi non è detto che un modello nuovo (non collaudato dai consumatori) vada meglio di quello meno recente. Nel settore tv per es. capita non di rado.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Non c'è solo BenQ che deve presentare modelli ormai datati e perfezionamenti su altri fronti sono sempre possibili, per non parlare di un calo di prezzo dei vecchi modelli inclusi alcuni leggermente fuori budget che diventerebbero più accessibili, secondo me aspettare un mese o due o tre per presentazione di nuovi prodotti e recensioni accurate, che esistono, conviene sempre, anche perche cio avviene solo in alcuni momenti dell'anno, non è una continua attesa, certo se mancassero molti mesi non converrebbe, ma in questo momento non ha senso affrettarsi, e poi non stiamo parlando di prodotti di prima necessità, se uno può aspettare, non dico farne a meno, significa che non ne ha bisogno subito ed è meglio così, magari anche usando quel tempo per imparare e capire i principi i funzionamento e quali caratteristiche possono servire o essere piu interessanti per il proprio utilizzo e non fare un errato acquisto, ma un acquisto piu soddisfacente e duraturo.

    Per non parlare dello schermo che rende piu del proiettore stesso se l'ambiente non è trattato con superfici scure come una vera sala cinema dedicata in tal caso conviene un fisso alr, e spendere quasi piu per questo che per il proiettore per un risultato migliore, non è cosa facile cosigliare qualcuno bisogna interessarsi a tutto l'insieme.
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-08-2017 alle 12:38

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Andrea_C Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, premettendo che non ho nessuna conoscenza in merito, vi scrivo per chiedere un consiglio su un acquisto di un videoproiettore.

    Il proiettore sarebbe posizionato come dall'immagine che vedete, ancorato al soffitto (3,3m).
    Inizialmente proietterei direttamente sul muro, per poi pensare ad un telo (fisso o mobile).

    Il mio budget è atto..........[CUT]
    Se ci potessi indicare altri dati sulla sala, se puoi tingere/rivestire le pareti di scuro e la parte del soffitto due metri dallo schermo, e se proietteresti al buio totale, o se altrimenti potresti spendere di piu per un proiettore + schermo alr, per es. benq w1050 + cinegrey 3d/5d.
    Inoltre volendo scendere nel dettaglio, il muro appare leggermente angolato, presumo intendi proiettare perpendicolarmente allo stesso ma se la linea rossa di 7 metri con le frecce sarebbe la distanza di proiezione è impossibile coi benq di fascia bassa, e forse anche con gli altri, devi accorciare, inoltre in proporzione sembra che lo schermo sia di 4 metri di larghezza circa, il che esigerebbe anche piu lumen. Puoi precisare le misure dello schermo e se ti interessa anche il 3d o no? Così a occhio se non ho capito male le dimensioni sarebbe piu consigliabile un modello da 3000 lumen (per es. epson tw6700 che è anche un ottimo modello come contrasto, molto completo di funzioni inclusa interpolazione di fotogramma lens shift orizz/vert. e con basso costo lampada) per uno schermo come minimo grigio (anche muro tinto ral 7047 provvisoriamente) se non puoi trattare l'ambiente, o un alr piu costoso, e comunque conviene avere piu lumen a disposizione per usarlo in eco senza che sia troppo scuro e al contempo aumentandone la vita con minor usura, per non parlare del 3d se interessa. Il budget è un po limitato per uno schemo e una sala cosi se le condizioni ambiente non sono ottimali il contrasto superiore sbiadisce letteralmente, quindi piu ci puoi dire e piu si puo valutare cosa ci vorrebbe sia coi prodotti attuali che quelli che si spera potrebbero uscire fra poco.
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-08-2017 alle 12:40

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Non c'è solo BenQ che deve presentare modelli ormai datati e perfezionamenti su altri fronti sono sempre possibili, per non parlare di un calo di prezzo dei vecchi modelli inclusi alcuni leggermente fuori budget che diventerebbero più accessibili, secondo me aspettare un mese o due o tre per presentazione di nuovi prodotti e recensioni accurate, ch..........[CUT]
    Saranno contenti i moltissimi possessori del top (nella sua fascia di prezzo) Benq w2000 di leggere che tale proiettore è ormai datato a 2 soli anni dalla sua uscita. Non scherziamo...ripeto...si sa già che il 2000+ è pressochè uguale a parte qualche centinaio di lumen in più e questo per molti utilizzatori che hanno determinate misure (un poco limitate...e sono tanti) come distanza di visione e di proiezione, potrebbe essere addirittura un problema tale da costringere a comprare un filtro nd o cmq a tribolare di più a settare il proiettore. Non dimentichiamo (discorso generico valido anche per i tv) che il miraggio del proiettore nuovo spesso è una operazione di marketing. Ti garantisco ad esempio che un Sony hw40es ed il nuovo hw45es danno assolutamente un risultato sovrapponibile con differenze forse avvertibili strumentalmente ma non ad occhio nudo. E poi io preferisco una macchina collaudata rispetto ad un modello nuovo e comprato subito.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Nessuno dice che il w2000 sia vecchio nel senso di obsoleto in sè, ma è datato solo nel senso che è uscito prima e che ogni circa due anni vengono presentati nuovi modelli e quei due anni scadono proprio ora.

    Poi come si fa a sapere quali migliorie ci saranno senza aspettare per vederle e giudicare se è più un restyling che sostanza? Esistono anche migliorie significative non è tutta fuffa altrimenti saremmo ancora al super 8.

    Nel caso dell'annunciato benq w1050 c'è anche un costo lampada piu basso per la prima volta, a qualcuno potrebbe interessare.

    Non c'è solo Benq, vedere i nuovi epson hc2100/2150 (sigla americana rimpiazzano gli attuali tw5300/5350 a basso contrasto) con frame interpolation annunciati ieri, da verificare per le prestazioni, dubito siano competitivi coi benq per un uso solo cinema, (se puo avvicinare le distanza di proiezione altrimenti non va bene) potendo eventualmente se interessa interpolare via htpc, sempre che uno abbia un tale pc potente, in ogni caso non è ancora possibile per netflix e tv o alla massima qualita del 3d frame packing 1080p per cui serve frame interpolation interno, a qualcuno queste cose potrebbero interessare anche per il costo lampada molto basso e lunga garanzia sulla stessa.

    Potrebbe presentare qualcosa anche vivitek e optoma in fascia medio bassa oltre ai 4k, e ci sono altri marchi.

    Sui sony per garantismo non voglio essere drastico come altri, ma sarei altrettanto cauto a consigliarli dato il problema delle matrici generalizzato come risulta da tutti i forum internazionali e anche qui. I costi della riparazione di un usato sony o jvc fuori garanzia inoltre restano a prezzi pieni e potrebbero non essere alla portata di un budget, si possono suggerire di sfuggita con le dovute avvertenze considerando quello che serve alla persona che chiede nel suo insieme.

    Le prestazioni non le fa solo il proiettore come gia detto.

    Se Andrea ci fornisce le indicazioni piu precise suggerite nel mio post precedente possiamo vedere cosa sia meglio per lui.
    Ultima modifica di CarloR1t; 23-08-2017 alle 07:56

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti,
    innanzitutto grazie mille per l'attenzione e per i consigli, assolutmente preziosi!

    Provo di seguito a rispondere alle domande, considerando che, come ho anticipato, non sono per nulla esperto in materia

    1) la stanza ha pavimento grigio e tutti i muri bianchi; è un seminterrato e riceve luce da 3 velux, volendo completamente oscurabili;

    2) certamente avevo pensato di proiettare perpendicolare e ti confermo che il proiettore sarà a 7 / 7.20 m dalla parete/schermo.

    3) non ho idea delle dimensioni dello schermo che otterrò, perchè immaginavo dipendesse dal proiettore scelto e dalla distanza dallo schermo.

    Diciamo che, non essendo esperto in materia, la mia idea era in questo primo momento di investire sul proiettore, trovandone uno valido come rapporto qualità/prezzo per le specifiche della stanza e poi ragionare sullo schermo (con un budget aggiuntivo) a breve, una volta messo in azione il proiettore.
    Solo come informazione, lo schermo potrà poi rimanere fisso, non ho necessità di schermi avvolgibili.

    Spero di aver dato le informazioni corrette, nel caso fatemi sapere!

    Grazie mille ancora per l'aiuto!
    A.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    5

    scusate il disturbo...solo per sapere se potete darmi quanlche informazione / consiglio, dato che vorrei poi comprare il videoproiettore entro metà ottobre (a meno che non mi segnaliate motivi particolari per aspettare).

    Grazie mille!
    A.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •