Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178

    Pessima esperienza KS7000, cerco alternativa per uso Calcio/Gaming (NO OLED)


    Come da titolo, ho avuto un 65KS7000, pieno di difetti, a partire dai coni di luce, fino ad arrivare al pannello poco uniforme e fenomeni di vb.
    Voglio prendere un'alternativa sempre LED, ma che mi garantisca prestazioni soddisfacenti, soprattutto in ambito gaming (Xbox One S e a novembre Xbox One X).
    Avete consigli? Avevo individuato il Pana EX870. Che ne dite? Grazie.
    Samsung 65KS7000 - Xbox One S 2TB

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    9
    Buongiorno, io sto seguendo il nuovo pannello LG sj810. il modello superiore sj850 è ancor più prestante e non mi sembrava male

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da The_Joker Visualizza messaggio
    Come da titolo, ho avuto un 65KS7000, pieno di difetti, a partire dai coni di luce, fino ad arrivare al pannello poco uniforme e fenomeni di vb.
    Voglio prendere un'alternativa sempre LED, ma che mi garantisca prestazioni soddisfacenti, soprattutto in ambito gaming (Xbox One S e a novembre Xbox One X).
    Avete consigli? Avevo individuato il Pana EX..........[CUT]
    Ciao, io possiedo il KS8000 che è praticamente identico al 7000. Come te inzialmente ero un po' amareggiato dai coni di luce ma posso assicurarti che con una debita regolazione scompaiono del tutto. Questo in modalità SDR. In HDR invece purtroppo il problema persiste causa altissima retroilluminazione ma solo in determinate situazioni, ovvero in presenza di scene molto buie e pochi punti luce (io ne ho trovate davvero poche). Ma per l'HDR credo l'unica tecnologia veramente valida in tutte le situazioni sia solo l'Oled.
    Aggiungo poi che in modalità HDR la luminosità è talmente alta che personalmente al buio mi da molto fastidio. Snono costretto ad accendere almeno una luce e a quel punto il problema nero/coni di luce scompare del tutto.
    Immagino comunque tu abbia già reso il KS7000.... poi se il pannello aveva anche altri difetti hai benisissimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sicuramente rimettendo in circolazione un KS7000 farai felice chi se lo prenderà usato o ricondizionato

    Battute a parte, ho cercato VB come acronimo ma con google è complicato... la sigla sta per...?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Secondo me, parlando in generale, è una tv straordinaria. Con tutti i limiti della sua tecnologia ma con le opportune regolazioni si raggiungono neri molto profondi e immagini magnifiche. Certo il pannello deve essere "sano".

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sicuramente rimettendo in circolazione un KS7000 farai felice chi se lo prenderà usato o ricondizionato

    Battute a parte, ho cercato VB come acronimo ma con google è complicato... la sigla sta per...?
    Vertical banding
    Samsung 65KS7000 - Xbox One S 2TB

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Ciao, io possiedo il KS8000 che è praticamente identico al 7000. Come te inzialmente ero un po' amareggiato dai coni di luce ma posso assicurarti che con una debita regolazione scompaiono del tutto. Questo in modalità SDR. In HDR invece purtroppo il problema persiste causa altissima retroilluminazione ma solo in determinate situazioni, ovvero in pr..........[CUT]
    Mi invieresti i tuoi settings?
    Samsung 65KS7000 - Xbox One S 2TB

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da Dario.d Visualizza messaggio
    Buongiorno, io sto seguendo il nuovo pannello LG sj810. il modello superiore sj850 è ancor più prestante e non mi sembrava male
    uhm... non mi garba moltissimo
    Samsung 65KS7000 - Xbox One S 2TB

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da The_Joker Visualizza messaggio
    Mi invieresti i tuoi settings?
    Il setting l'ho preso dal sito Rtings ma l'ho un pochino modificato per adattarlo ai miei gusti personali e soprattutto al contesto ambientale dove ho collocato la TV.
    In particolare ho settato 2 profili predefiniti per giorno e notte, ovvero a seconda se guardo la TV al buio totale o durante le ore diurne.

    Quello per stanza buia (profilo FILM):

    _ Retoilluminazione: 5
    _ Luminosità: 40
    _ Contrasto: 100
    _ Nitidezza: 35
    _ Colore: 55
    _ Tinta (V/R): 50
    _ Vista pulita digitale: off
    _ Automotion plus: off
    _ Smart Led: basso
    _ Contrasto dinamico: off
    _ Toni colore: caldo 1
    _ Bilanciamento bianco: vedi Rtings (è un pò lungo da settare)
    _ Gamma: 0
    _ Solo modalità RGB: off
    _ Spazio colore: nativa (qui Rtings ti da il setting corretto ma io preferisco "nativa" perchè satura maggiormente i colori. Lo so è sbagliato ma mi piacciono i colori saturi).

    Stanza con luce (profilo STANDARD): idem con patate ma retro a 8 e luminosità a 42.

    L'ho provato con film molto "dark colors" come Blade Runner, John Wick, Pacific Rim ecc e ti assicuro che i neri sono molto profondi.
    Coni spariti, almeno sulla mia TV.
    All'inizio retro a 4 o 5 in stanza completamente buia potrà forse sembrarti poco ma ti assicuro che un Oled non è più luminosa di così in SDR, soprattutto se eri abituato a tenerla altissima come da presetting.
    Molti dicono che la TV, qualsiasi TV, andrebbe settata appena tirata fuori dalla scatola e io sono d'accordo, altrimenti appena l'accendi ti vine voglia di renderla. Io ci ho pensato molto perchè volevo una Oled ma volevo anche un taglio 65" e 3.500 euro non li avevo da spendere. Quindi ho optato per questa che da ogni rivista specializzata è considerata una delle migliori TV del 2016 e lo è. Purtroppo è una edge led e non una Full Array o una Oled ma secondo me negli acquisti bisogna sempre guardare il rapporto qualità/prezzo e qui è alto. Per il tipo di tecnologia che ha fa davvero un lavoro eccellente.
    Poi ripeto, se la tua presenta altri difetti, hai fatto bene o fai bene a renderla.
    P. S. Ovviamente un po' di clouding rimane in casi limite come i titoli di coda bianchi su sfondo nero. Ma questo per una edgle led è normalissimo. Il blooming invece è davvero molto ridotto. Su Rtings comunque trovi un analisi della TV che io ritengo molto veritiera.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 16-08-2017 alle 20:37

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da The_Joker Visualizza messaggio
    uhm... non mi garba moltissimo

    come mai??

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Il setting l'ho preso dal sito Rtings ma l'ho un pochino modificato per adattarlo ai miei gusti personali e soprattutto al contesto ambientale dove ho collocato la TV.
    In particolare ho settato 2 profili predefiniti per giorno e notte, ovvero a seconda se guardo la TV al buio totale o durante le ore diurne.

    Quello per stanza buia (profilo FILM)..........[CUT]
    Grazie, proverò e ti saprò dire
    Samsung 65KS7000 - Xbox One S 2TB

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da Dario.d Visualizza messaggio
    come mai??
    Considerazione personale, ma non pagherei mai quelle cifre per un led LG, ho avuto esperienze negative. Cosa diversa gli OLED ovviamente.
    Samsung 65KS7000 - Xbox One S 2TB

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da The_Joker Visualizza messaggio
    Grazie, proverò e ti saprò dire
    Prego, spero funzioni!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    178

    Voi cambiereste. Un 65KS7000 per un 55BV6?
    Samsung 65KS7000 - Xbox One S 2TB


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •