|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
-
16-08-2017, 23:44 #16
-
17-08-2017, 08:36 #17
Sto pensando di perdere 10" e prendere il 55 B6V a 1744
Samsung 65KS7000 - Xbox One S 2TB
-
17-08-2017, 08:41 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Era la stessa cosa che avrei voluto fare io inizialmente. L'accordo col negoziante era che se non ero soddisfatto la riportavo entro pochi giorni e la cambiavo con la Oled 55 B6V che costava uguale. Solo quando ho visto le dimensioni del KS a casa e l'incredibile effetto cinema che dava, ho deciso di tenerla pur sapendo che L'Oled è una TV fantastica. Tieni conto però che il mio divano è a più di 3m dalla TV. Non riuscirei minimamente ad apprezzare il 4K a quella distanza, oled o non oled.
Risposta alla tua domanda: si, se del KS non ne vuoi più sapere e guardi la TV da una distanza adeguata, io la scambierei.
Però altra domanda: non ti conviene sentire l'assistenza o il negozio e chiedere la sostituzione con un altro esemplare che non presenti difetti al pannello?
Quando guardi film, coni a parte, l'immagine risulta "rovinata"?
E' un vero peccato perchè una 65" con un simile rapporto qualità/prezzo è difficile da trovare in giro, però ovviamente deve essere sana.
Non troverai mai pannelli perfetti (nemmeno sulle Oled probabilmente) ma deve sicuramente rientrare entro certi limiti di tolleranza.
Io personalmente ho deciso di tenere le mia per qualche anno (2 o 3) e quando poi le Oled saranno migliorate ulteriormente (non sono prive di difetti) e la loro diffusione avrà abbattuto i prezzi, ne comprerò sicuramente una.
Chiunque comunque ti dirà che tornare indietro come polliciaggio non è facile ma se tu l'hai appena presa e non ti sei ancora abituato alla grandezza del pannello, puoi ancora fare lo scambio senza soffrire troppo.
Io da quando ho la 65" praticamente non vado più al cinema. Mi sembra di averlo a casa. Certo il nero perfetto fa gola anche a me.
-
17-08-2017, 09:29 #19
Dipende dalla distanza... per passare al 55" dovresti guardare più da vicino... se puoi farlo e guardi la TV al buio potrebbe essere una soluzione...
...ho provato sul mio KS7000 con il filmato "un minuto di schermo nero" da youtube e con la luce spenta...
...modalità HDR+, retroilluminazione al massimo...
...proprio "nero" non è, ma è più omogeneo della foto che hai postato...
...magari uno più esperto ci vede dei difetti io no...
...ovviamente a luce accesa (come guardo normalmente il TV) il problema non si pone proprio...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-08-2017, 09:34 #20
io per esempio non sparerei il contrasto al massimo.
quei pannelli bisogna saperli regolare altrimenti mostrano tutti i difetti.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-08-2017, 10:00 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
L'Oled la vera differenza la fa in modalità HDR, in modalità SDR se il KS è settato bene secondo me non è inferiore, non di molto almeno. Ha un immagine straordinaria e neri se non assoluti comunque molto profondi. L'HDR è un altro paio di maniche. La luminosità del KS è talmente alta (quasi 3 volte l'Oled) che al buio problemi ai neri in determinate circostanze (non molte) ne da sicuramente (in altre meno) mentre nelle immagini chiare non ne da nessuno. Però personalmente la luminosità è talmente forte che io al buio l'HDR non posso vederlo, son costretto ad accendere la luce e li tutti i problemi di nero svaniscono. L'Oled è una tv da vedere al buio e la sua bassa luminosità in SDR e HDR permette di farlo (oltre ai neri assoluti). Il KS ha di bello che permette la visione in qualsiasi ambiente, buio e non, basta tararlo, HDR a parte che secondo me andrebbe visto in stanza luminosa ma dipende dal grado di tolleranza alla luce di ognuno.
Ma poi mi chiedo fra quanti anni ci sarà una reale diffusione di contenuti HDR? Se pensiamo che il supporto video più venduto è ancora il DVD... certo qualche serie in streaming e qualche videogame ma secondo me passerà ancora qualche anno prima di sfruttare realmente l'HDR delle nostre TV.
Morale della favola: anche il KS allo stato attuale è una validissima TV.Ultima modifica di RICCARDOSTO; 17-08-2017 alle 10:47
-
17-08-2017, 12:38 #22Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-08-2017, 13:29 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Nessun dubbio sulle tendenze future... ragionavo solo sui tempi necessari all'uso di massa. Che poi anche parlando di Netflix, molto muovono critiche sulla qualità attuale dell'HDR. Verrà sicuramente migliorato e comunque ormai tutti i grandi produttori puntano su quello.
Allo stato attuale non vi è dubbio alcuno che la miglior tecnologia per l'HDR sia l'Oled. Sul fatto però se sarà o meno la tecnologia che si affermerà resta qualche punto di domanda. Le alternative ci sono: quantum dot (quello vero non quello millantato da Samsung), Superamoled di Samsung che nessuno ancora ha capito per quale diavolo di motivo Samsung non stia provando lo sviluppo sulle TV e i mini led che sembra stia sviluppando Apple. Chissà...
Io comunque appena potrò permettermi un Oled da 65" lo comprerò di sicuro.
-
17-08-2017, 20:55 #24
Da dicembre possessore del 65ks7000 non posso che essere daccordo con riccardotosto , gioca solo con la retroilluminazione e spengi tutti i filtri il tv se non ha un pannello difettoso é meraviglioso su tutti i fronti, the space cinema che dista da casa mia 5 minuti mi ha dato per disperso.
Vedi anche questo link
http://www.dday.it/redazione/22486/s...-quando-usarleSamsung 65ks7000 -processore video hd cinescaler - myskyhd -ampli pioneer 1020 thx -diffusori indiana line arbour - ps4 id: barebone61 -Netfix 4k-Amazon video- meliconi tv light kit-luci xiaomi yeelight rgb
-
18-08-2017, 08:05 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000
Qui trovi invece un analisi specifica con tanto di setting approrpiato. Le votazioni per la serie KS sono tra le più alte per le TV di tutto il sito ad eccezione delle Oled ovviamente. Addirittura sono superiori alla serie Qled Samsung di quest'anno (a quanto pare Samsung ha peggiorato con la nuova serie) prove strumentali alla mano e non semplicemente opinioni.
Prova il setting dato da loro e non te ne pentirai. Almeno come base.
Poi se non ti garba, mio consiglio, vai di Oled ma anche la troverai qualche problemino. Di certo non il clouding o il blooming ma magari il VB o il vignetting. Comunque sono tv straordinarie ma anche il KS è un signor TV.
-
18-08-2017, 09:06 #26
Sono d'accordo, in fondo è un entry level, forse il modo migliore di interpretare questo prodotto è godersi il tanto che dà piuttosto che il poco che non riesce a fare.
(Detto per inciso: anche a me come a tutti dà fastidio quando i neri sono disomogenei, ma francamente tutta questa simpatia per i registi che amano le scene buie non l'ho mai avuta... l'eccesso di scene buie in un film mi ha sempre dato l'impressione di un trucco per risparmiare su ciò che non i vede...)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-08-2017, 10:20 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
È forse qualcosina di più di un entry level, diciamo un tv di fascia alta o medio alta. Alla sua uscita costava più 3.000 euro se non sbaglio. Di certo è un gradino sotto a Oled e Full-array. Come edge led, a parte il nuovo Sony X930E, è probabilmente il migliore in commercio. Questo stando alle rece dei siti specializzati online.
D'accordissimo su tutto il resto. Tendiamo a concentrarci prevalentemente su quello che non sa fare e non su tutto quello che sa fare benissimo.
Tra l'altro può essere tarato. Se si vuole godere di una precisa visione di tutti i particolari alle basse luci si può fare ma bisogna sacrificare il nero, se invece si vuole un effetto "simil oled" basta agire su retro e luminosità e posso assicurare che i neri divenatano molto profondi. Ovviamente non come gli Oled, meno di zero non c'è nulla ma sono più che buoni.
Aggiungo anche una cosa: io ho avuto per 10 anni una tv LCD di media/bassa fascia. Un cesso. Ma per me il nero non è mai stato un problema fino a quando non ho cominciato a leggere che era un problema. Dopo valutando e vedendo mi sono reso conto dei benifici sull'immagine di un nero profondo, assolutamente innegabili, però ritengo non debba nemmeno diventare una psicosi anche perché le scene in cui il KS va in crisi sono davvero pochissime e durano istanti. Se invece di guardare il film teniamo lo sguardo fisso sugli angoli allora 5 secondi su un film di 2 ore fra decine di film... si allora qualcosa vediamo (parlo di una tv tarata correttamente). Ma penso che su una 65" che costa un terzo o metà di una 65" oled... beh insomma, ci può stare. Se invece ho i soldi per una oled o per una full array allora... tanto meglio. Problema risolto.Ultima modifica di RICCARDOSTO; 18-08-2017 alle 10:23
-
18-08-2017, 10:56 #28
Lo vorrei conoscere uno che l'ha pagato 3.000 euro, anzi vorrei conoscere il commerciante che gliel' ha venduto
Sui siti internazionali è da sempre indicato come soluzione "budget", comunque (sbaglio?) Samsung uno più economico non lo fa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-08-2017, 11:11 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
-
18-08-2017, 11:13 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Guarda a questo link in fondo alla pagina il prezzo di lancio del KS8000 da 65"...
http://altadefinizione.hdblog.it/201...amsung-KS8000/