|
|
Risultati da 841 a 855 di 9982
Discussione: Blu ray 4k
-
03-08-2017, 13:27 #841ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
03-08-2017, 14:50 #842
Non ricordo di preciso, ma nessuno dei settaggi mi dava una conversione accettabile.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
03-08-2017, 15:50 #843
Mi sono spiegato male.
Volevo sapere come avevi settato il Sony X800 per la conversione HDR->SDR, perchè l'unico settaggio che mi soddisfa è il valore più alto (5 mi pare) , ma con lampada del proiettore in High, con lampada in low non sono riuscito a trovare un valore soddisfacente.
Per questo chiedevo.
Mi scuso ancora per l'OT.ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
03-08-2017, 16:22 #844
Ah, pensavo stessi parlando del Samsung.
Nel Sony uso l’impostazione 3.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
03-08-2017, 16:29 #845
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ovviamente no per adesso. Però apprezzerei sinceramente di più lo spazio colore BT2020.
Esatto come ti diceva anche Wercide, tenendo presente che i titoli che ho io sono 4K nativi.
Sinceramente se uno mi chiedesse un consiglio spassionato no, non lo consiglierei a prescindere, a meno che non sia munito già di display/vpr 4K (per lo meno e-shift nel caso di proiettore) e non sia davvero "maniaco" come il sottoscritto.
Si tratta comunque di piccolezze e c'è sempre l'incognita HDR. Io dovendo acquistare un nuovo lettore, mi son detto, visto che i prezzi sono calati, tanto vale prenderne uno UHD-4K. Del Dolby Vision per ora non mi importa, visto che tanto probabilmente guarderò ancora a lungo con display 2K. L'UB 400, viste anche le ridotte dimensioni e il prezzo economico era perfetto. inoltre il mio primo Pana è dal 2008 che macina bene senza problemi.Ultima modifica di alpy; 03-08-2017 alle 16:40 Motivo: edit
-
03-08-2017, 16:31 #846
@ TUTTI
Questa non è una discussione circa le tecniche usate nei BD UHD o HDi, qui si parla dei contenuti e varie edizioni.
Non vale neanche fare OT e chiedere scusa, anzi è una aggravante, poichè significa che si è ben consci di stare facendo un OT, ma lo si fa ugualmente.
Al prossimo post con argomenti non attinenti scatterà la sospensione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-08-2017, 19:22 #847
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Qualcuno ha preso/visto l'edizione UHD di Underworld blood wars?
Purtroppo l'ho ordinato da feltrinelli a inizio luglio approfittando di una superpromozione ma ad oggi non l'hanno ancora reso disponibile dicendo che ci sono problemi con i formitori e dovrei riceverlo tra una quindicina di giorni (incredibile)TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
07-08-2017, 20:36 #848
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Avete avuto modo di provare in 4k ghost in the shell?
Molto interessante per questo film è l'uso dell'hdr,con i forti contrasti che ha ,i neon ecc...
Sapete se è stato realizzato bene,e se è nativo ?
-
07-08-2017, 20:55 #849
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
secondo imdb ha DI2K
ARRIRAW (5K) (source format)
Digital Intermediate (2K) (master format)
Dolby Vision
Super Panavision 70 (source format)Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-08-2017, 10:39 #850
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Tra 2 giorni mi arriva il lettore 4k,perciò vorrei acquistare i primi film...oblivion possibile non ci sia la versione italiana??
la versione tedesca ha la nostra lingua ?!
-
08-08-2017, 11:59 #851
Io Oblivion in 4k lo possiedo (edizione UK) e onestamente se non lo prendi per sentirlo in atmos inglese (sensibilmente superiore alla controparte in lingua originale e decisamente meglio dell'italiano) lascerei perdere solo per i vantaggi video, che per me sono davvero marginali rispetto al BD.
-
08-08-2017, 12:27 #852
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Ok grazie per la dritta!
Lo prenderei solo per le migliorie video in effetti,possedendo già il blu ray ...
Quali titoli consigli per "testare" un minimo il lettore e che abbiano un 4k hdr decente?
In attesa di uscite future che comprerò in 4k,ora mi servirebbero giusto un paio di film in questo formato per saggiarne le potenzialità
-
08-08-2017, 13:28 #853
Di quelli che ho visto io (circa 25 per ora) solo Sicario e Lucy li ho trovati un upgrade sensibile a livello video, entrambi non mi risultano con l'italiano pero' (e Lucy come film non merita) poi in secondo luogo Star Trek Into Darkness sul 4k italiano ha un video superiore come colori e range dinamico evidente e con cambio di formato, come definizione cambia poco.
-
08-08-2017, 14:25 #854
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Wow la situazione non è delle migliori allora...
-
08-08-2017, 14:53 #855
L'upgrade video fino adesso io l'ho visto percepibile con Mad MAx Fury Road di cui diverse scene ricevono una pulizia d'immagine, Batman v superman (che è cmq un film "sporco" ma in br normale si vede peggio) e labyrinth. Kong ho visto migliorie nei colori. Per il resto ho preso assassin's creed che mi è sembrato uguale al br (che era già ottimo), Jason Bourne che ho visto solo in 4k e che mi pare cmq un ottimo disco.
TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc- Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition- Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y