|
|
Risultati da 361 a 375 di 475
Discussione: [BD] Heat (UK)
-
28-07-2017, 10:28 #361
Sarai pure stranito...ma in certi caps parlando di definizione io non vedo questa differenza abissale.Poi è ovvio che parliamo (tutti) su comparazioni da SS e non su schermo o meglio ancora su VPR.
Comunque tornando al discorso del bd edito da CG,mi è appena arrivato e dando una rapida occhiata confermo che è il master Warner.Io, anche se nel 2017...mi accontentoUltima modifica di luctul; 28-07-2017 alle 13:24
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-07-2017, 10:41 #362
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
-
28-07-2017, 10:46 #363
A me la pista audio Italiana serve, anzi a questo punto visto che sul video un'idea ce la siamo oramai fatta, sono proprio curioso di sapere se hanno preso la pista che avevano fatto per il dvd e la hanno lasciata "intonsa" perchè io ricordo un missaggio eccezionale, con fucilate nelle sparatorie che andavano su tutte le casse. Spero non abbiamo toccato nulla.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
28-07-2017, 10:50 #364
Se mi gira piglio pure la Definitive Edition e ci muxo la traccia italiana
-
28-07-2017, 11:02 #365
COPIO E INCOLLO VECCHIA RECE DI AF DIGITALE SUL DVD. Si parla dell'audio...
Qualità dell'edizione: •••1/2
Non basta una traccia in DTS a cambiare le cose: la valutazione risente anche questa volta di numerosi difetti che interessano la parte video. Il formato originale è stato rispettato, le immagini infatti sono presentate in 2.35:1 anamorfico e inizialmente godono di un ottimo bilanciamento cromatico e luminoso. Purtroppo l'euforia iniziale scema dopo poco, poiché nella sigla di testa e in qualche sequenza più avanti si nota lo stesso effetto scia presente anche nella prima versione. Contrasto e luminosità oscillano per tutta la durata del film, alcune scene offrono neri profondissimi che dopo alcuni secondi virano al grigio, la saturazione del colore varia a seconda dell'ambientazione più o meno luminosa e un vistoso effetto neve accompagna gli sfondi e i primi piani fuori fuoco. A tutto si aggiunge una definizione complessiva piuttosto bassa avvertibile sotto forma di evidenti seghettature sulle linee oblique: per esempio, al cap. 11 (52' 16") si percepisce un evidente cambio di luminosità, il nero è molt
o spento, la definizione bassa, i contorni sono confusi e la grana sui fondali è evidente fino alla fine del capitolo. Al video scadente si contrappone un'incisione audio da primato; entrambe le tracce sono riprodotte con una fedeltà esemplare, il fronte anteriore lavora in continuazione appoggiandosi a quello posteriore nelle scene più concitate, i dialoghi sono ottimamente riprodotti e la spettacolarità non cala mai di livello. Tra le due colonne sonore l'ago della bilancia pende a favore della traccia in DTS che, oltre a essere incisa a un livello leggermente più alto, offre una dinamica mozzafiato ed elargisce bassi profondi e controllati. Solo in alcuni passaggi musicali il canale .LFE risulta un po' invadente ma con un piccolo aggiustamento dei livelli tutto torna a posto. Esemplare la scena del colpo alla banca, il rumore dei vetri infranti è incredibilmente cristallino e un esperto d'armi riconosce ogni arma utilizzata ascoltandone il rumore. I menù sono stati ridisegnati e sono accompagnati da un
sottofondo musicale, mancano le scene top, tra gli extra troviamo le biografie dei protagonisti e del regista. è meglio spendere i soldi per questa edizione piuttosto che per la prima ma la discutibile scelta di includere due tracce in italiano codificate a 5.1 canali (di cui una in DTS) e la durata del film (170') hanno portato via molto spazio costringendo a fare economia sulla parte video che purtroppo non eguaglia gli ultimi validi prodotti Cecchi Gori.
QUESTA RECE RIGUARDA LA SECONDA USCITA. La prima edizione è da evitare come la peste anche per l'audio.Ultima modifica di cinemaniaco; 28-07-2017 alle 11:58 Motivo: precisazione
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
28-07-2017, 11:15 #366Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-07-2017, 11:25 #367
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Grazie lo stesso. Comunque se hanno davvero usato un BD50 e non hanno fatto cavolate problemi di compressione non dovrebbero essercene.
-
28-07-2017, 13:32 #368
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Trovato report del disco su altro forum
DISC INFO:
Disc Title: HEAT _ LA SFIDA
Disc Size: 34.543.605.702 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00000.MPLS
Length: 2:50:27.383 (h:m:s.ms)
Size: 33.597.800.448 bytes
Total Bitrate: 26,28 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
VC-1 Video 22384 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / Advanced Profile 3
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 1779 kbps 5.1 / 48 kHz / 1779 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
Dolby Digital Audio English 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 0,010 kbps
Presentation Graphics Italian 21,366 kbps
Presentation Graphics Italian 18,026 kbps
-
28-07-2017, 13:39 #369
La traccia video è la stessa del primo BD è confermato, hanno lo stesso bitrate
-
28-07-2017, 13:41 #370
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Ha lo stesso identico bitrate del Warner, quindi ha lo stesso encoding. Io sono contento. Abbiamo finalmente Heat in Blu-Ray con audio italiano lossless. Per l'audio inglese, gli extra e il master 4k con color grading approvato dal regista/dop basta prendere la fox (cosa che io farò senza alcun dubbio).
-
28-07-2017, 14:16 #371
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Appena arriva subito nel lettore. 0 extra?
-
28-07-2017, 14:43 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
28-07-2017, 14:51 #373
Arrivato Heat e le cose sono due: O CG ha barato con la numerazione o il tizio su FB del gruppo BluRay/Dvd - Steelbook&Limited che diceva di avere la nr.1 mentiva
https://ibb.co/cVwSh5
curiosità: anche voi avete ricevuto insieme una t-shirt (orrenda) del ritorno del monnezza? xDUltima modifica di NikTheGame; 28-07-2017 alle 14:54
-
28-07-2017, 14:59 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
28-07-2017, 15:10 #375
Lascio il beneficio del dubbio anche se che credo più alla sola sparata dal tizio su FB ovviamente .
Per la t-shirt che te devo di? Forse perchè è la copia nr.1? Che **** allora xD