|
|
Risultati da 1 a 15 di 88
Discussione: [BD] Star Wars - Gli ultimi Jedi
-
21-02-2018, 12:32 #1
[BD] Star Wars - Gli ultimi Jedi
Buongiorno a tutti,
Come avrete saputo, l'11 aprile uscirà anche in Italia Gli ultimi Jedi, in versione Ultra HD. Dai dati che si trovano on-line abbiamo appurato che l'audio italiano sarà in Dolby Digital Plus 7.1 e l'edizione sarà comune a quella UK.
Non ci sono info tecniche di rilievo sul BD semplice, ma è molto probabile che venga mantenuto lo stesso 7.1. Nemmeno sull'HDR si sa molto, se sarà HDR10 semplice o anche Dolby Vision (il retro copertina di bluray.com non ne riporta però il logo).
Quello che volevo riportare qui, oltre ad aprire il thread ufficiale di discussione, è un appello verso coloro i quali acquisteranno la versione Blu-ray Ultra HD. Considerato che è il primo titolo 4K che Disney commercializza da noi, dopo averci escluso sia da Pirati dei Caraibi che da Cars 3, per non parlare dei film Marvel ... vorrei sensibilizzare all'acquisto dello stesso, in Italia.
Sono conscio del fatto che all'estero si troverà la steelbook 4K con l'italiano, ma se si vuole che la Disney perlomeno prenda in considerazione di estendere la distribuzione anche da noi (e per i Marvel, secondo me, ci siamo vicini), occorre farle vedere numeri di un certo rilievo. E se ci si disperde all'estero, la cosa muore ancora prima di esistere.
Considerate che, come ha dimostrato l'upgrade audio che stiamo sperimentando (Dopo Thor, pure Star Wars e prossimamente Coco, saranno in 7.1), la major non risponde ufficialmente attraverso i consueti canali alle richieste/lamentele/opinioni, tuttavia sembra tenerne conto ed agire di conseguenza.
Motivo per cui è ragionevole aspettarsi sia in perenne ascolto e valuti le nostre richieste di edizioni 4K. Se le si da "l'osso", probabilmente si possono ottenere altri titoli per il futuro. Di sicuro, se non venderà come spera ... questo sarà il primo e ultimo titolo.
Ovviamente ognuno farà ciò che vuole, io vi consiglio tuttavia, almeno per questo primo periodo, di concentrarvi sul mercato italiano.
Grazie per l'attenzione,
FKBUltima modifica di Fbrighi; 21-02-2018 alle 12:37
Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
21-02-2018, 12:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
Non c'è davvero nulla da aggiungere a quello che ha scritto f brighi. Ora tocca agli appassionati rispondere.
-
21-02-2018, 13:27 #3
Già ordinato in Italia la Steelbook in BD 3D, quello che mi scoccia è che nel capitolo precedente e in Rougue One neanche l'audio originale era in HD, ma in Hi resolution, immagino anche in questa
La mia sala Cinema: Entra
-
21-02-2018, 13:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Quanto a Rogue One, solo il disco 2D era con DTS HD HR, il disco 3D aveva DTS HD MA
Il risveglio della forza invece entrambi i dischi erano con il codec lossy.
Mi auguro che per questo Gli ultimi Jedi, Disney si sia ravveduta e proponga la traccia lossless inglese su tutti i dischi in venditaUltima modifica di bradipolpo; 21-02-2018 alle 13:39
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-02-2018, 13:37 #5
Non è detto. Thor ha il DDplus 7.1 e l'audio originale in DTS-HD. Va anche detto che il film dura 153 minuti ... potrebbe essere che abbiano virato sull'HR per risparmiare spazio. L'edizione francese (acclusa alla 4K UK) porta un DTS-HD con una lingua in DDplus e una in DD5.1 e DD2.0. Dipende da quanti altri mercati hanno stipato sul nostro disco.
Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
21-02-2018, 13:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Scusate, io cerco sempre di acquistare edizioni italiane per incentivarne la produzione, però in questo caso vogliono 35 euro e non c'e' neanche la versione in 3D. Se esiste una steelbook all'estero con la versione in 3D con audio italiano prenderei quella e la 4k in Italia, ma non di sicuro a 35 euro. Se invece non c'e' una steelbook ad un prezzo accettabile con il 3D a quel punto sarei obbligato ad acquistare il BD 3D in Italia e a quel punto prenderei la 4K solo se steelbook e quindi per forza all'estero.
Se nella 4k c'era anche il disco 3D aveva senso prenderla a quel prezzo, ma così mi dispiace ma per me rimane dov'e'.
Bisogna fargli capire che non possiamo acquistare 3 edizioni diverse perché loro non ne vogliono fare una con tutto.
-
21-02-2018, 13:40 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Per la cronaca, la steelbook UK del disco 4K+BD (niente 3D) è esclusiva di zavvi, e costa 37€
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-02-2018, 14:53 #8
Star Wars deve uscire anche da noi in UHD perchè ci sono accordi stipulati che lo impongono, per tutti gli altri titoli invece la scelta è sempre stata chiara da parte della Major.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
21-02-2018, 15:11 #9
In passato Disney aveva utilizzato il Dolby Digital Plus 7.1 (ad es. Ribelle) con la parte "plus" solo per i due canali aggiuntivi e con un bitrate risicatissimo.
Detto questo, non capisco la politica di Disney nel non includere nelle edizioni 4K l'Italia e la Spagna.Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
21-02-2018, 17:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Perchè da noi quelli che comprano ancora supporti fisici sono pochi e la maggior parte non sa nemmeno cosa siano i bluray ,figuriamoci l'uhd (ma il nuovo tv 4k da 55" ce l'hanno...) ...
Siamo solo noi quattro gatti a tenere in piedi il sistema di vendita dei vari supporti di pregio, ma è un discorso che abbiamo già affrontato tantissime volte. Alla Disney poco importa , perchè pensa solo ai numeri di vendita che evidentemente non sono rilevanti...
-
22-02-2018, 07:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Beh, questo discorso avrebbe senso riguardo alla vendita sul mercato italiano; ma l'inserimento di una traccia italiana sui dischi venduti all'estero non sarebbe certo un problema.....
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-02-2018, 08:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
........... considerando che il peso (spazio e banda occupato dalle attuali tracce DOLBY Digital Plus 7.1 ) è davvero minimo.
-
22-02-2018, 09:47 #13
Per questo continuo a pensare che la questione non sia nel timore di vendere poco, puoi sempre infatti piazzare l'italiano e gonfiare le vendite con chi ti compra dall'estero. Secondo me è più una motivazione politica o, peggio, punitiva. La Marvel, ad esempio, è da mo che si sa ce l'ha coll'Italia, per non ben specificati motivi. Rifiuta di editare in BD le serie netflix, rifiuta generose offerte per lasciarlo fare a società italiane, rifiuta di distribuire i BD 4K.
E' qualcosa che va oltre il mero tornaconto economico, credo ci sia un intento "punitivo" verso di noi e verso gli spagnoli. La domanda principe è "cosa abbiamo fatto di grave?". Non si spiega altrimenti.
Tra l'altro, se fosse una questione economica, non editerebbero nemmeno Star Wars, e se pure lo facessero, organizzerebbero un disco unico. Invece se guardate i dati UK e Finlandesi, sembra che ci sia 1 disco UHD specifico per ogni principale mercato europeo. Se il problema sono gli introiti....perchè fare un disco specifico per ognuno, col 7.1?
Il busillis sta altrove, secondo me.
FKBVpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
22-02-2018, 10:28 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
la tua analisi non fa una piega........
-
22-02-2018, 12:55 #15
A dire il vero se non ricordo male in un intervista di af digitale, di fronte a label nostrane che offrivano soldi per editare le serie Netflix pare qualcuno in disney rispose:'Marvel non è interessata all' italia" quando Si sa che le decisioni sui dischi passano TUTTE per disney Italia (Vedi pure agent of shield). Io non credo sia la Marvel che "punisca" noi (basti vedere ilconfanetto a fumetti di spiderman di Marvel Italia con la possbilita di avere l autografo di stan lee) ma che ci siano dietro non so quali assurdi conti interni...anche perché se no non vedremmo neppure i vari Thor cap ecc in br e steelbook..
Ultima modifica di cescoss; 22-02-2018 alle 12:57