|
|
Risultati da 2.416 a 2.430 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
24-07-2017, 16:44 #2416
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Non è solo un fatto della croce al centro del cluster dei 4 pixels, ma anche la dimensione e la distanza che un cluster 4x4 ha dagli altri, i pixel nativi fullhd sono più piccoli e piu distanti perche la trama nera di un display fullhd 65" è assolutamente più grossa, marcata e visibile di quella di un pannello uhd e questo fa un enorme differenza quando ti metti ad una distanza tale da non notare più il reticolato
se volete dire che le proporzioni possono essere diverse dal mio disegno, magari si, non mi son messo con il millimetro in mano era per far capire visto che a parole non ci intendavamo, però il succo non cambia perche il reticolo del fullhd resta piu grosso in maniera marcata aldilà delle proporzioni del mio disegno (non potete negarlo questo) e i 4pixels uhd non saranno mai piccoli e allineati come quelli del pannello fullhd...
quando dico che fa schifo è perche su una scala di valutazione dove 0 = al peggior modo di upscalare e 10 = al miglior modo, questa pratica è considerata 0 ed è assolutamente il peggior modo di utilizzare i 3/4 di pixel, non lo dico io, è cosi. (nearest neighbor cosi si chiama questo algoritmo/metodo usato) ovviamente non schifo nel senso che provoca il vomito a chi lo guarda
quando a madshi, creatore del renderer video di alta qualità madvr, è stato chiesto perchè avesse inserito nearest neighbor nella scelta fra gli upscaling lui ha risposto, per far vedere quanto fa schifo la sorgente senza upscaling non certo per utilizzarlo, giuro rispose cosi.
aggiungo che non possiamo far passare l'idea che come verranno generati quei 3/4 di pixel non è importante ad una distanza superiore al metro, perchè altrimenti è inutile che stiamo a parlare di migliore e peggior upscaling e probabilmente anche il buon madshi insieme ai suoi amici che sviluppano ogni giorno nuovi algoritmi dovrebbero trovarsi dei nuovi passatempoTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
24-07-2017, 16:48 #2417
Il primo test del Philips 55POS9002 https://www.homecinemamagazine.nl/20...s9002-oled-tv/
Anche sul pannello del Philips ci sono i riflessi color magenta; tra i commenti poi il recensore asserisce che il pannello utilizzato è del 2016 ma non da ulteriori dettagli su questa sua affermazione (forse dai riflessi rossastri?)
-
24-07-2017, 17:46 #2418
Testando l'opzione [1080p Pixel by 4pixels], hdtvtest e avforums la commentarono con poche righe:
hdtvtest:
Panasonic also offers an option called [1080p Pixel by 4pixels] which doubles the pixels from a 1920×1080 source to fill the UHD panel instead of interpolating them. We saw no reason to enable this setting given how excellent the Viera AX802′s internal upconversion was.Avforums:
We were slightly intrigued by the sound of the ‘1080p Pixel by 4pixels’ option within the Picture Menu, with its promise to display like pixel by pixel on a Full HD resolution display but it proved not particularly interesting. All it does is make a cluster of 4 pixels equivalent to 1 pixel in 1080p and the results are not as good as the scaling of the processor so we’re struggling to see the point.Ultima modifica di f_carone; 24-07-2017 alle 17:58
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-07-2017, 18:10 #2419
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Vorrei spezzare una lancia a favore di @turulli più che altro non farlo demoralizzare... Anche per me è abbastanza evidente che quel metodo di interpolazione sia pessimo... la dimensione maggiore del gruppo di 4 pixel e la loro distanza più ravvicinata fanno ovviamente perdere l'allineamento che si ha su una tv 2K...
-
24-07-2017, 18:53 #2420
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Quel metodo non interpola un bel niente, lascia il segnale full HD così com'è e siccome un segnale full HD su uno schermo 4k occupa solo un quarto dello schermo, quella funzione semplicemente quadruplica ogni pixel per riempire lo schermo. In pratica vedi come se il tv fosse full HD, niente di più, niente di meno. Se invece la setti ad off il tv usa il suo upscaler per creare 3 pixel mancanti per ogni pixel originale. Ora magari avendo un ottimo processore sarà migliore l'effetto visivo settando ad off la funzione pixel by pixel, ma sicuramente quest'ultima sarà molto meno fedele dell'altra in quanto 3/4 dei pixel che vedi sono inventati dal tv.
Capisco che ognuno ha i suoi gusti, infatti ci sono tanti che sui tv attivano di tutto, aumentano la nitidezza, attivano gli algoritmi del movimento morbido e tutti gli altri filtri che ci sono: risultato? Un'immagine che si allontana drasticamente da quella che dovrebbe essere. E' come prendere un quadro di Picasso e modificarlo con il Photoshop perché a noi i colori non piacciono come li ha dipinti l'artista.
Bisogna capirsi se si vuole un'immagine più fedele possibile o un'immagine a nostro gusto, visto che queste son 2 cose completamente diverse. Secondo me chi spende 4/5000 euro dovrebbe puntare alla fedeltà che il tv riesce a riprodurre e non settarlo a gusto proprio, per quello non serve investire queste cifre, basta un tv da 1000 euro.Ultima modifica di Tech72; 24-07-2017 alle 19:01
-
24-07-2017, 19:08 #2421
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Tech72 la lo hai letto quello che hanno scritto i recensori di avforum e hdtvtest ? oppure i pareri autorevoli valgono solo quando fanno comodo a te ?
All it does is make a cluster of 4 pixels equivalent to 1 pixel in 1080p and the results are not as good as the scaling of the processor so we’re struggling to see the point.
-
24-07-2017, 19:24 #2422
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Ripeto, a livello visivo è sicuramente più appagante l'immagine upscalata, ma è anche sicuramente meno fedele. Fan boy di cosa? Stiamo parlando di una funzione attivabile o disattivabile a piacere e di quello che fa. Per me è una cosa da apprezzare visto che è una possibilità in più offerta, non imposta.
Ultima modifica di Tech72; 24-07-2017 alle 19:27
-
24-07-2017, 20:05 #2423
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
-
24-07-2017, 23:46 #2424
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Una riflessione sul "pixel to 4 pixels" di Panasonic: le recensioni citate erano di TV LCD, con i pannelli oled il risultato potrebbe essere diverso per via dell'esistenza di un ulteriore sub pixel che potrebbe complicare (o migliorare?) la resa finale.
Aspetto con curiosità la "recensione" di gladiator.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
25-07-2017, 05:47 #2425
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
25-07-2017, 07:31 #2426
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
-
25-07-2017, 08:52 #2427
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Interpolare significa creare un pixel (o più pixel) facendo la media dì quelli adiacenti. Ed è quello che fa lo scaler. Quello che fa invece quella funzione è semplicemente accendere 4 pixel invece che uno con lo stesso identico valore che è cosa ben diversa. In pratica è come uno zoom.
-
25-07-2017, 10:31 #2428
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Sono semplicemente funzioni di interpolazione diverse.. come ce ne sono tante altre!
-
25-07-2017, 11:01 #2429
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Nella recensione del ez950 vincent chiarisce che le rilevazioni fatte per testare le specifiche del pannello dei modelli lg e panasonic 2017 sono simili (credo lo stesso valga per tutti i modelli di tv 2017) qui puoi vedere anche il video al min 11:20
The lack of a magenta-reducing filter has caused some quarters to speculate that the Panasonic EZ950/ EZ952 is using last year’s (2016) OLED panels, but that’s simply not true. While we are of the opinion that there’s little difference between “2016″ and “2017″ WRGB OLED panels from LG Display (with any improvements coming from iterative manufacturing process), the 55EZ952B’s subpixel structure, spectral power of distribution (SPD) and ABL behaviour all pointed towards the latter. In any case, we reached out to Panasonic to clarify, and here’s their reply:
The EZ952 is using the latest generation of OLED panels.
se le prestazioni dei pannelli sono sovrapponibili non mi pongo nemmeno il problema se sia 2016 o 2017, io dubito proprio che ci siano state differenze di produzione tali da poter pensare ad una nuova e più evoluta generazione
Secondo me sia i picchi di luce che le sfumature migliorate sul near black sono frutto di migliorie nel software e nel pilotaggio del pannello, magari anche un alimentazione piu efficiente per raggiungere quella percentuale in più di picco luminoso
sicuramente la linea produttiva sarà migliorata in un anno, ma non credo sia possibile che abbiano delle fabbriche diverse per pannelli 2016 e 2017
e forse anche per questo panasonic risponde che usano "l'ultima generazione di pannelli" e non che usano i 2017...TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
25-07-2017, 12:15 #2430
Oggi ho avuto il piacere di vedere in un MW l'EZ950 (non c'era il 1000) in entrambi i tagli 55 e 65". Mi ha fatto un ottima impressione generale e l'ho trovato (al contrario di quanto si è detto) molto gradevole esteticamente e molto sobrio; anche il piedistallo grigio antracite se non sbaglio, molto serio! Personalmente, dato che verrebbe posizionato con le spalle molto vicine al muro, non trovo un problema l'estetica dei materiali utilizzati per il posteriore. Nelle condizoni in cui l'ho visto non ho notato nessuna strana colorazione (forse si notano angolarmente e non frontalmente) e i riflessi su schermata nera mi sono sembrati nella norma rispetto alle condizioni di luce ambientale. Se oggi avessi la possibilità di acquistare un Oled, questo tv sarebbe sicuramente quello che sceglierei.
Ultima modifica di Cappella; 25-07-2017 alle 12:21
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."