Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 41 PrimaPrima ... 283435363738394041 UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 603
  1. #556
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    ...Noterete che, come per animali fantastici, ci sono tracce ridondanti per inglese francese e tedesco. Il motivo ci e' ancora ignoto, ..[CUT]
    Probabilmente ci sono ancora accordi commerciali con DTS in corso.
    Sono obbligati ad usare la traccia lossless DTS, ma al contempo non possono non offrire la miglior traccia anglofona disponibile (che sarebbe l'atmos). Per cui mettono entrambe.
    In ogni caso, per questioni meramente tecniche, oggi come oggi la miglior cosa sarebbe usare tracce Dolby.

  2. #557
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Concordiamo con te Vincent. Potrebbe essere proprio quello il motivo delle tracce ridondanti in DTS HD master audio. Se cosi fosse speriamo di non dovere attendere molto.... L'obiettivo per cui stiamo lavorando e quello di avere sui dischi solo quelle in DOLBY ATMOS (True HD ) italiano compreso.

  3. #558
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un eventuale DTS: X non andrebbe bene?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #559
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Warner ha scelto DOLBY per la codifica audio object Based .Sono infatti in DOLBY ATMOS le tracce inglesi , francesi e tedesche presenti sui dischi Blu Ray Warner. UNIVERSAL , storicamente vicina alla DTS ha invece scelto il DTS:X.

  5. #560
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Warner ha scelto DOLBY per la codifica audio object Based .Sono infatti in DOLBY ATMOS le tracce inglesi , francesi e tedesche presenti sui dischi Blu Ray Warner. UNIVERSAL , storicamente vicina alla DTS ha invece scelto il DTS:X.
    Se ricordo bene il Dts Digital Sound fù creato proprio su iniziativa di Universal nel 1993, per avere un'audio digitale di maggiore qualità e non pagare più le royalties alla dolby, il primo film mixato in Dts, primo formato audio cinematografico ad usare CD audio sincronizzato con la pellicola in proiezione, fù il primo Jurassic Park, che ne detenne anche una esclusiva temporale, da li in poi tutti i film Universal venivano rilasciati direttamente in Dts.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 25-06-2017 alle 18:12
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #561
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Grazie per la breve storia circa le origine del DTS, interessante, ma direi che non ha molto a che fare con l'argomento della discussione.

    Non è la prima volta che richiamo ad evitare gli OT, anzi , però sono assolutamente sicuro che questa sarà anche l'ultima.

    Non lamentatevi poi se verrà chiusa e non sollevate accuse di chissà quali complotti
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #562
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Nuove, probabilmente negative, novità. I guardiani della galassia, primo br 4k disney, al momento pare non vedrà la luce in italia. Af digitale sta indagando ma come sempre disney italia è restia a fornire informazioni di alcun tipo:
    https://www.afdigitale.it/guardiani-...on-per-italia/
    Non mi lancerò verso l'ennesima critica ad una casa che ultimamente sta commentendo degli scempi incredibili (vedi downgrade audio eng-ita sul bluray di ocenia), ma il fatto che si nascondano dietro ad una cortina di fumo non fa ben sperare per l'arrivo dei loro 4k in italia. L'unica è farsi sentire e come sempre ringrazio TUTTI i fautori della petizione e i ragazzi di afdigitale per l'impegno profuso.
    Ringrazio anche Warner italia per l'arrivo la prossima settimana di Kong: skull island con audio DTS-master audio ITALIANO, sia sul br che sul disco 4k.
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  8. #563
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Siamo stati ricevuti da Warner e Universal.Abbiamo avuto contatti con Fox. Abbiamo avuto risposte da Sony e Paramount.
    A distanza di due anni, nonostante ripetuti contatti e solleciti ,aspettiamo una risposta da parte della Disney..

  9. #564
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

  10. #565
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Le mancate risposte di Disney sono deplorevoli a dir poco.
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  11. #566
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Per quanto riguarda Disney vorrei provare a fare un'osservazione dato che vendo i loro prodotti HE.
    Se fosse offtopic chiedo ai mod di cancellare il post.

    Disney era partita bene in ambito BRD che La bella addormentata, confezione favolosa in rilievo con 2 dischi di cui 1 pieno zeppo di Extra.
    Il costo era elevato per lo standard BRD dell'epoca mi pare sui 30 euro ma li valeva tutti.

    La qualità poi è andata mano a mano scemando per colpa delle vendite non entusiasmanti del formato e purtroppo, mi duole dirlo, per colpa dell'italiano acquirente medio.

    E' chiaro ormai che Disney Italia abbia i suoi guadagni solo sui DVD. Purtroppo, nel 2017, a 10 anni di distanza dalla nascita del formato, molti non hanno capito ancora la differenza tra DVD e BRD figuriamoci sull'audio... prendono i DVD a prescindere, perchè costano meno e se vengono maltrattati dai figli piccoli li ricomprano quando vanno a 9,99.....

    Durante questi 10 anni ci siamo persi pure alcuni classici in BRD mai editati da noi, si vedano Bianca & Bernie (il primo), Winnie The Pooh ecc... fatto che trovo ancora più grave della mancata codifica HD sull'audio italiano.

    Per anni è stato chiesto a Disney stessa se prima o poi verranno editati i suddetti titoli, ma non si è mai avuto risposta.

    Io penso che se fosse per Disney per come stanno le cose ora, al di la' dei film Marvel farebbe uscire da noi soltanto il DVD stesso dei suoi prodotti (classici e non).

    E' dura da credere ma credo sia così. Felice di sbagliarmi.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  12. #567
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    982
    Rapporto Univideo 2017. Nel 2016 la forbice tra DVD e BD è 76 contro 24. Inutile parlare. Tutto ciò che ci danno in HD è tutto grasso che cola.

  13. #568
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Tuttavia, ammesso sia cosi, ricordiamo che Disney e' quella che tra tutti vende di piu. Inclusi i BD, stabili ai vertici delle classifiche. Merito anche dei titoli di richiamo indubbiamente. Pur tuttavia, i competitor editano di tutto, incluso il 4k, e adesso pure con audio hd in alcuni casi. Pur vendendo di meno. La domanda quindi e', qual e il limite tra guadagno ed avidita? Possibile il 99 % dei distributori siano sempliciotti e disney la piu furba? Ricordiamo l offerta fatta da alcuni retailers italiani di finanziare in prima persona l edizione blu ray dei marvel serie tv, sintomo che l aspettativa di vendita adeguata ci stava tutta. Eppure segui diniego. Io ho l impressione che siamo di fronte un azienda che vuole spremere oltre ogni limite ... o c e qualche forte anomalia presso la filiale italiana. Sappiamo troppo bene ormai che queste decisioni possono essere guidate e prese dalle divisioni locali.
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  14. #569
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Potrebbe essere allora proprio un problema di comunicazione della filiale italiana. Visto che non hanno mai dato risposta.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  15. #570
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799

    "Il business televisivo è quello che sostanzialmente traina i conti di Disney in Italia, con ricavi nel 2015 pari a 221 milioni di euro, in crescita di quasi il 10%. Arrivano sia dalla cessione di contenuti pregiati (serie tipo Criminal Minds, Castle, Scandal, Grey’s Anatomy, Le regole del delitto perfetto), sia dai tre canali in pay tv Disney junior, Disney channel e Dxd.*Circa 53 milioni di ricavi sono invece frutto delle attività di licensing (comprese quelle per i magazine e i libri), e quasi 58 milioni derivano dall’home entertainment (+3%), dai videogiochi e, soprattutto, dalla distribuzione di film al cinema. Motion pictures sale del 20% con titoli 2015 come Avengers-Age of Ultron, Cenerentola, Inside out, e, nel bilancio 2016, potrà contare pure sugli introiti di Star Wars, Il viaggio di Arlo, Zootropolis, Il libro della giungla, Capitan America, Violetta."


Pagina 38 di 41 PrimaPrima ... 283435363738394041 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •