|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
19-06-2017, 12:38 #1471
-
19-06-2017, 12:40 #1472
http://altadefinizione.hdblog.it/201...OS9002-prezzo/
Oled 2017 pannelo di Philips uscira sembra a 2490€ che se promette ciò che scrive non è male.
-
19-06-2017, 13:00 #1473
Turulli, l'elettronica non incide solo per filtri vari e moto, ma per la precisione cromatica (complessità 3D LUT etc.), profondità in bit dei DSP, raffinatezza dei comandi di calibrazione etc.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-06-2017, 13:16 #1474
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 84
Faccio una domanda da profano: tenendo anche conto degli aggiornamenti fatti da LG sulla serie del 2016, quali potrebbero essere i miglioramenti attuabili - e in che misura, plausibilmente - mediante revisione software dai tre brand sui loro modelli OLED messi a confronto (Panasonic EZ1000/EZ950, Sony A1, LG serie 7)?
Sappiamo che Sony ha da subito dichiarato che entro l'anno renderà il suo A1, con un aggiornamento firmware, compatibile Dolby Vision, ma gli algoritmi che regolano l'ABL e il tone mapping (che sono i punti deboli del Sony rispetto ai TV di LG e Panasonic) potrebbero essere migliorati?
Riguardo alla fluidità del movimento, allo scaling e alla gradazione progressiva del colore alle basse luci (dove Sony e Panasonic prevalgono), anche se moltissimo è dovuto all'eletronica, ritenete possibile che LG possa fare sensibili miglioramenti?
Ci sono altri aspetti importanti (che non ho menzionato) dove ritenete che i suddetti marchi possano intervenire a livello SW per apportare miglioramenti concreti?Ultima modifica di NetDiver; 19-06-2017 alle 13:21
-
19-06-2017, 13:17 #1475
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Ovvio, ma la maggior parte dei calibratori delle review riesce cmq a raggiungere risultati vicini al riferimento con i controlli messi a disposizione da quasi tutti i produttori
Se quindi si preferisce spegnere sempre tutto e bypassare restano solo le qualità native del pannello che è sempre quello LG , anche il debanding (gradazione uniforme) di sony ad esempio è un'elaborazione che "modifica" l'immagine originale
Se siete tutti cosi radicali verso la non elaborazione, anche un minimo è uguale alla morte, allora comprate qualsiasi cosa abbia pannello LG, il risultato sarà sempre lo stesso come molti calibratori dichiarano, magari il riferimento sarà più difficile da raggiungere solo per i controlli meno raffinatiTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
19-06-2017, 13:24 #1476
Mi sa che nn hai capito nulla del discorso di Stefano...
Tu puoi pure spegnere tutto ma se il tv reagisce male ai comandi, introduce porcherie come si toccano anche di poco, ha un csm completamente sballato e anche arrivando a fondo scala con i comandi nn arrivi a riferimento hai poco da fare dopo.
Ecco, su un pana anche disattivando i filtri sta roba non succede di norma sul b6 invece aivoglia se succede...
Speriamo nella serie 7 ma come detto le querce non fanno le arance di punto in bianco.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
19-06-2017, 13:27 #1477
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
ma che stai dicendo? In generale l'interpolazione di frames crea il c.d. "effetto telenovela" e genera artefatti, in che grado questo accade dipende dal livello impostato, tutte le testimonianze e le recensioni confermano che a livelli bassi il truemotion è utilizzabile senza artefatti, o comunque ridotti al minimo. Il flowmotion di sony potrà essere un po' migliore, nel senso che genera meno artefatti e quindi puoi impostarlo anche un po' più invasivo. Ma ricordati che in genere, il "difetto" riscontrato è "l'effetto telenovela" che non è una conseguenza del tipo di algoritmo usato, ma insito nel fatto che se aggiungi frames NECESSARIAMENTE aumenti la fluidità del video. Anche nella recensione che hai linkato tu il redattore parlava dell'effetto soap e riduceva la superiorità del motion sony al fatto che potesse utilizzare il BFI che non altera la fluidità, avvertendo però che, con questa impostazione si dovesse accettare una riduzione notevole della luminosità e un flichering molto visibile. In definitiva consigliava... di disattivarlo, esattamente come su LG.
Ultima modifica di clapatty; 19-06-2017 alle 13:31
-
19-06-2017, 13:40 #1478
Turulli, intendevo esattamente quello che ha spiegato qui sopra Luca (Sanosuke), che essendo un calibratore ha colto al volo ciò a cui mi riferivo.
Inoltre, a volte nemmeno i reviewer più attendibili possono approfondire oltre misura alcuni aspetti, per ovvia mancanza di tempo, e non certo perché non siano al corrente di determinati aspetti, qualora essi siano dei calibratori professionisti. Un esempio banalissimo: dopo aver agito sul CMS qualcuno si è mai preoccupato di rappresentare una rampa di luminanza su primari e secondari al fine di verificare che l'azione sui comandi di S, H e L non abbia introdotto solarizzazioni? E se sì, hanno mai paragonato il risultato di pannelli differenti? Ovvio che durante la normale visione, a meno di problemi gravi, un aspetto del genere non si manifesta ma ciò non toglie che magari un'elettronica agisca in maniera più raffinata di un altra e produca a video un risultato in assoluto migliore, anche se poco "verificabile" in normali condizioni di utilizzo. A quel punto, e torniamo sempre alla solita, annosa, noiosa, trita e ritrita questione che ad alcuni utenti questi aspetti interessano, ad altri meno e "si accontentano" che il quadro prodotto sia comunque soddisfacente.
Quando si riuscirà a comprendere quanto sopra si eviterà OGNI DUE PAGINE di scrivere e riscrivere sempre le stesse cose.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-06-2017, 13:53 #1479
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Ok ma quando il recensore di avforums dice che cambierà il suo kuro con un lg b7, dopo aver provato panasonic e sony io credo il grosso dei problemi dei controlli di lg sia superabile quest'anno altrimenti starebbe semplicemente mentendo
Per intenderci meglio, e come se ti avessero dato 2 settimane con tutte e tre le tv e tu avessi scelto l'oled lg b7, credo che le sue esigenze siano simile alle tue essendo anche lui un calibratore appassionato
@clapatty
Gli artefatti che generano tutte le possibili impostazione sul motion di lg per me sono inguardabili e troppo indietro a qualsiasi altra tv, ti ricordo che hdtvtest dice che lg con motion al minimo crea più artefatti di sony al massimo, tanto per darti un riferimento, e sono sicuro che sarà cosi con qualsiasi impostazione del menu per qualsiasi parametro che riguarda il miglioramento dell'immagine
P.s.
Cmq ragazzi io cerco solo di dare la mia interpretazione a quello che si legge nelle review, perche possono sembrare l'una l'opposta dell'altra e smentirsi a vicenda
La chiave di lettura secondo me è questa, se si vuol guardare principalmente bluray di ottima qualità e uhd ad alto bitrate, spegnendo anche la più piccola opzione a menu di miglioramennto dell'immagine probabilmente le differenze fra sony/panasonic ed lg si riducono molto quasi ad azzerarsi ad un primo sguardo, se invece si vuol vedere anche un pò di fullhd azzoppato come da satellite/sky/dtt, qualche serie tv che di solito hanno qualità variabili e non si vuol rinunciare ad un pò di algoritmi come nitidezza e motion e debanding allora sony e pana saranno nettamente superiori anche per un ceco ad lgUltima modifica di turulli; 19-06-2017 alle 14:09
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
19-06-2017, 15:19 #1480
Guarda, non ho intenzione di arrovellarmi il cervello sul perché della sua scelta ma onestamente potrebbe essere che prenda un B7 perché:
1) pur conscio che altri brand hanno un'elettronica migliore non vuole spendere di più
2) essendo alcuni standard ancora in evoluzione non vuole investire ora grosse cifre
3) non può permettersi di spendere di più
4) varie ed eventuali
Solo per dirti che di motivi ce ne possono essere n-mila.
Sanosuke, che scriveva poco sopra, è conscio delle differenze LG-Sony-Panasonic, ma possiede un B6, guarda un po'.
L'equazione "appassionato calibratore" (utilizzo la stessa tua definizione) = compro Panasonic non è mica legge...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-06-2017, 15:19 #1481
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 11
buonasera ragazzi, sono nuovo ma vi seguo da anni.
ho un domanda per i veri professionisti, sto per comprare un tv oled, ho trovato un lg serie E6V da 65 a 4200 euro, ma sono tentato dal sony A1 che però costa 1500 euro in più. quindi secondo voi vale la pena il sony? grazie a tutti
-
19-06-2017, 15:29 #1482
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
io se dovessi comprare un tv oled non avrei dubbi: prenderei un panasonic dato che si potrà interfacciare a DeviceControl ma io sono di parte e non faccio testo
Ultima modifica di biasi; 19-06-2017 alle 15:31
Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl
-
19-06-2017, 15:56 #1483
So di utenti che hanno preso il Sony 65A1 con l'offerta di Unieuro -30% pagandolo 4.000 euro. Forse ti conviene aspettare qualche offerta e che tutta la linea 2017 sia disponibile. Sicuramente mi sento di consigliarti la linea 2017 se non sei interessato al 3D
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
19-06-2017, 15:59 #1484
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 11
con quello sconto sarebbe ottimo ma tra il sony A1 e lg E6V come qualità immagine dato che io lo uso solo per film e sky.. quale vince? ma l'lg serie E è 2017 giusto?
-
19-06-2017, 16:04 #1485
Sono entrambi 2017, LG E7 non è ancora in vendita in Italia.
Non c'è un vincitore diciamo che l'E7 ha un ottimo rapporto qualità prezzo, semprechè il prezzo di vendita quando sarà disponibile da noi sarà più vantaggioso .Ultima modifica di f_carone; 19-06-2017 alle 16:07
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |