Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 78 di 87 PrimaPrima ... 2868747576777879808182 ... UltimaUltima
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1293
  1. #1156
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    27

    Salve, ottima guida, ho acquistato un samsung 40ku6400 4k e un lettore samsung k8500, per regolare al meglio il tutto, occore che parta da impostazioni "normale" su entrambi i dispositivi? Grazie.

  2. #1157
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Ciao a tutti!
    Oggi ho provato a calibrare il mio hisense H49M2600 da chiavetta usb, ma non sono in grado di valutare il risultato.
    Purtroppo non dispongo del filtro del blu, e nemmeno il TV ce l'ha, è un parametro fondamentale da calibrare?
    Inoltre una domanda: nelle impostazioni avanzate immagini ho messo "contrato adattivo" su spento e anche riduzione del rumore su spento; ho fatto bene?
    Sempre nello stesso menù non ho toccato nessun altro parametro lasciando tutto così com era, in quanto non ho potuto modificarli sempre per la mancanza del filtro del blu.
    La retroilluminazione a quanto bisogna tenerla? E il controllo dinamico della retroilluminazione? Grazie
    Ultima modifica di Marcus82; 09-06-2017 alle 08:11

  3. #1158
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Senza una sonda puoi soltanto regolare Luminosità, Contrasto e Nitidezza e nient'altro.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #1159
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    E qualcosina si può fare anche a livello di saturazione (troppo alta di default nella maggioranza dei preset tv) e temperatura colore... Ci vuole l'occhio un minimo allenato (ovvero aver visto dei tv calibrati...).

  5. #1160
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Mi sto scervellando nella ricerca de filtro blu, ma non riesco a capire cosa devo prendere!
    Va bene il filtro tondo tipo quelli che si mettono di fronte gli obiettivi?di colore blu qualsiasi?
    Dove si può acquistare sennò quello adatto per la calibrazione?
    Ho anche scaricato l'app THX tune up, ma dovrei acquistare l'adattatore Lightning e cavo HDMI...ma potrebbe funzionare questa app?
    Ultima modifica di Marcus82; 11-06-2017 alle 10:26

  6. #1161
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Io li avevo presi dal sito ufficiale thx, ma pare siano sold out.

    http://thxcompanystore.fontisbrandce...mrc?ctgy=20796

    Prova a contattarli per sapere quando torneranno disponibili. 5€ spediti comunque.

  7. #1162
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Marcus82 Visualizza messaggio
    Va bene il filtro tondo tipo quelli che si mettono di fronte gli obiettivi?
    Certamente sì.
    di colore blu qualsiasi?
    Certamente no, devono avere la gradazione esatta altrimenti farai una regolazione non corretta.

    Alcuni DVD test sono venduti con un paio di questi occhialini, molto semplici, cartone e "lenti" di plastica, però non mi ricordo quali fossero oltre al citato THX Optimizer.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #1163
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Ho proceduto ad effettuare la calibrazione del mio tv, ma ho un dubbio: al passo 6 - not bleeding colors, sul verde e sul magenta, non riesco a distinguere il passaggio sulle prime due bande, mentre sul nero si. Su tutti gli altri colori si. Mettendo poi però colour-clipping riesco a vedere lampeggiare le bande di tutti e tre i colori anche oltre il 235, soprattutto rosso e blu.
    Per vedere il passaggio sulle prime due bande devo abbassare tantissimo la luminosità (da 52 fino a 38) fino però a non distinguere più i neri!
    Va bene non vedere il passaggio di sfumatura sulle prime bande? Come devo regolarmi?
    PS: TV Hisense H49M2600 (calibrazione da player usb del tv)
    Ultima modifica di Marcus82; 12-06-2017 alle 05:50

  9. #1164
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Da quello che scrivi capisco che ti riferisci alle 2 barre vicine alla 235, in tal caso non devi agire sulla luminosità ma sul contrasto, il color clipping per essere indicativo va osservato con il filtro.
    Ultima modifica di f_carone; 12-06-2017 alle 07:36
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #1165
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Da quello che scrivi capisco che ti riferisci alle 2 barre vicine alla 235, in tal caso non devi agire sulla luminosità ma sul contrasto, il color clipping per essere indicativo va osservato con il filtro.
    Esatto, le due batte verde e magenta tra numero 235, della guida al passo 6.
    Però li si dice che se non si scorge la differenza di tonalità bisogna agire sulla luminosità o nitidezza (che ho già a zero).
    Per quanto riguarda il color-clipping nella guida non viene detto di guardarlo con un filtro; io comunque riesco a vedere le barre lampeggianti fino al valore indicativo e anche oltre. L'unico problema è il color-bleeding del pattern.
    Naturalmente, se dovessi toccare il contrasto, devo poi riguardarmi tutti gli altri pattern dall'inizio della guida, giusto?

  11. #1166
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Confermo che in quel caso devi provare ad abbassare il contrasto, prima proverei però ad agire pochino sul comando colore generale e volendo ed avendo a disposizione un CMS a 3 assi, sarebbe più indicato abbassare la luminosità del verde e del magenta, ma senza sonda eviterei salvo quando bastano solamente un paio di click.
    Diminuire il contrasto non crea danni se non una diminuzione della luminanza massima.
    Ultima modifica di f_carone; 12-06-2017 alle 09:00
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #1167
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    volendo ed avendo a disposizione un CMS a 3 assi, sarenne più indicato abbassare la luminosità del verde e del magenta, ma senza sonda eviterei salvo quando bastano solamente un paio di click.
    Sarebbe il CMS a 3assi?
    Comunque provo ad agire sul contrasto e vediamo che succede.
    Ma in questo caso, se ho già regolato in precedenza il contrasto come da passo n. 4, non me lo ritrovo poi sballato rivedendo i pattern precedenti?
    Per la retroilluminazione come ti regoli tu?io inoltre ho anche arrivato il controllo dinamico della retroilluminazione, serve o no?
    Ultima modifica di Marcus82; 12-06-2017 alle 09:03

  13. #1168
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Io li avevo presi dal sito ufficiale thx, ma pare siano sold out.

    http://thxcompanystore.fontisbrandce...mrc?ctgy=20796

    Prova a contattarli per sapere quando torneranno disponibili. 5€ spediti comunque.
    Purtroppo rimangono ancora sold out...ma in Italia nulla?su Amazon ad esempio?non saprei come cercarli!
    HEEEEELP!😁

  14. #1169
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Lasciate perdere gli occhialini, non fanno alcuna differenza in meglio, anzi, prima che mi dotassi di sonda feci l'ordine da THX, mi spedirono 2 paia di occhialini di cartone addebitandomi la modica cifra di 75 Euro, ebbi subito la sensazione che la regolazione non fosse per nulla precisa poi confermata misurando con sonda, saturazione, luminosità e tonalità totalmente sballate sia di primari che di secondari, meglio a default. Se il TV ha i filtri completi RGB magari una mediazione dei tre probabilmente porterebbe ad un risultato migliore ma scordatevi il riferimento, del resto se il bilanciamento del bianco (D65) non è corretto non può esserlo nemmeno dei colori.
    Ultima modifica di f_carone; 12-06-2017 alle 16:24
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #1170
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da Marcus82 Visualizza messaggio
    Sarebbe il CMS a 3assi?
    Comunque provo ad agire sul contrasto e vediamo che succede.
    Ma in questo caso, se ho già regolato in precedenza il contrasto come da passo n. 4, non me lo ritrovo poi sballato rivedendo i pattern precedenti?
    Per la retroilluminazione come ti regoli tu?io inoltre ho anche arrivato il controllo dinamico della retroillumin..........[CUT]
    CMS a 3 assi permette di regolare 1.saturazione, 2.luminosità e 3.tonalità per ogni primario e secondario da utilizzare scrupolosamente con l'ausilio di sonda.
    Se diminuisci il contrasto non fai alcun danno anzi, a parte una minore luminosità massima, avrai minor saturazione sulle alte luci, praticamente lampeggeranno barre oltre la 235 con il risultato di poter riprodurre maggiori informazioni quando disponibili, l'importante è non saturare sotto la 235 che può capitare quando si aumentando senza controllo il contrasto.
    Ultima modifica di f_carone; 12-06-2017 alle 16:42
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 78 di 87 PrimaPrima ... 2868747576777879808182 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •