Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30

    Consiglio 55" per contenuti HD/FHD ~700/900€


    Salve a tutti! Devo comprare una televisione nuova per il soggiorno. Il divano è a circa 2,5 metri dallo schermo, e quindi un 55" dovrebbe essere sufficiente (adorerei un 65, ma non ho abbastanza denaro da investire sulla tv al momento). Verrà utilizzato quasi esclusivamente per contenuti HD e FHD (forse in futuro netflix 4k, ma per ora non è la priorità), praticamente mai per la televisione che non guardo spesso. Il mio budget va dai 700€ ai 900€ circa. Ovviamente, meno spendo e meglio è, ma sono disposto ad investire di più se ne vale la pena (tipo upscaler di qualità nettamente superiore, o pannelli qualitativamente migliori).

    Quello che mi interessa nella tv (in ordine di importanza):
    Buoni colori (neri)
    Upscaler di qualità
    Preferibilmente Lg, Samsung, Sony o Panasonic (per l'assistenza a domicilio per i primi due anni in particolare)

    Non mi interessa particolarmente:
    La parte smart della tv (ho un pc attaccato, ma non abbastanza potente da fare l'upscaling al posto del televisore)

    Spero di non averla resa troppo difficile, e nel frattempo vi ringrazio!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se ti interessano anche i neri e preferibilmente di quelle marche allora direi che uno dei migliori 55" 4K che puoi acquistare col tuo budget è il Samsung 55MU6100.

    Ha pannello VA (e quindi buoni neri) a 10 bit non nativi.

    http://www.samsung.com/uk/tvs/4k-uhd...E55MU6100KXXU/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30
    Grazie del consiglio. Mi sembra veramente una bella televisione, e anche abbastanza economica. 10bit non nativi significa 8bit + frc? Ho letto in giro che non si nota grande differenza. E' vero o sto comprando un televisore che diventerà obsoleto velocemente?

    Hai mica qualche review a portata di mano? Come si compara con televisori come l'LG 55uj750v (che dovrebbe essere 10bit nativi), o rispetto al Samsung UE55MU6400. Vale la pena spendere quei 150€ in più o sono sprecati? Infine, non riesco a trovare review dell'upscaler della samsung. Qualcuno ha qualche link?
    Ultima modifica di Kora; 28-05-2017 alle 15:21

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    -1) Esatto significa 8 bit +FRC,

    -2) per sfruttare al meglio le potenzialità dell'HDR, una tecnologia che dovrebbe essere sempre più sfruttata in futuro, sarebbe meglio un televisore con pannello a 10 bit nativi come quello dell'LG 55UJ750V,

    -3) dato che quelli citati sono televisori nuovi non ho trovato finora reviews tuttavia i televisori Samsung della serie dell'anno scorso KU6*** hanno ottime reviews in UK da parte degli utenti.


    (rispondo più tardi alle altre domande).


    Stay tuned....

    .



    -

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Kora Visualizza messaggio
    .....Come si compara con televisori come l'LG 55uj750v (che dovrebbe essere 10bit nativi), o rispetto al Samsung UE55MU6400. Vale la pena spendere quei 150€ in più o sono sprecati? Infine, non riesco a trovare review dell'upscaler della samsung. Qualcuno ha qualche link?
    -4) Il Samsung 55MU6100 avendo pannello VA dovrebbe avere dei neri migliori rispetto a quelli del 55UJ750V che ha pannello IPS (anche se credo che la maggior profondità dei neri sia difficile da percepire a causa dell'ottimo pannello di questo LG).

    Il Samsung 55MU6400 dovrebbe essere migliore del 55MU6100 anche per la presenza della tecnologia Dynamic Crystal Color tuttavia avendo un pannello PLS (come chiama Samsung i pannelli IPS) i neri credo siano migliori sul 55MU6100,


    -5) secondo me vale la pena spendere € 150 per l'LG 55UJ750V oltre che per il pannello a 10 it nativi anche per il supporto al Dolby Vision anche se forse con questo LG sacrificheresti un po' la qualità dei neri.

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    -4) Il Samsung 55MU6100 avendo pannello VA dovrebbe avere dei neri migliori rispetto a quelli del 55UJ750V che ha pannello IPS (anche se credo che la maggior profondità dei neri sia difficile da percepire a causa dell'ottimo pannello di questo LG).

    Il Samsung 55MU6400 dovrebbe essere migliore del 55MU6100 anche per la presenza della tecnologia ..........[CUT]
    Ti ringrazio per le risposte esaustive. E per togliermi l'ultimo sassolino dalla scarpa, vedrò se nei mediaworld della zona li trovo entrambi per fare l'ultimo confronto. Penso di aver trovato il sentiero in questa giungla di 4k!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    30

    Dopo alcune prove sul campo, mi sto orientando verso il samsung che mi era stato consigliato all'inizio. Credo che il mio occhio preferisca pannelli VA, anche a discapito del fatto che non è 10 bit nativo, ma 8+FRC. Inoltre, ho il sentore che pannelli oled in un paio d'anni cominceranno a diventare molto diffusi ed economici, e quindi non voglio investire troppo ora.

    Ora, in rete ho trovato 3 modelli e vorrei chiedere agli esperti se ci sono differenze (dispalyspecifications dice di no, quindi credo siano solo nomi diversi per mercati diversi dello stesso prodotto).

    I prodotti in questione sono: UE55MU6100 (di norma il più costoso), poi abbiamo UE55MU6172 e infine UE55MU6179UXZG.

    C'ho visto giusto? Montano gli stessi pannelli ed è indifferente quale comprare?

    Grazie ancora!
    Ultima modifica di Kora; 01-06-2017 alle 11:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •