Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 114 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 1700
  1. #1501
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    queste ultime misure cmq non sono malaccio, dopotutto si tratta di un living che può inficiare il nero, a memoria è il primo sony che dopo 500 ore ha ancora il contrasto oltre 4000:1

  2. #1502
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    verissimo... bisognerebbe capire come ha impostato il gamma nel proiettore (se su 2,2 o è già su 2,6) e come è tarato il Blu in basso

    se fosse con gamma a 2,2 - 2,4 e non avesse già toccatto molto il blu allora ci sarebbe molto agio di calibrare per portare al riferimento con pochissimo sforzo .. se così fosse probabilmente il gamut non lo si ritrova già andato a putt@ne

    giusto un memo per il fortunato possessore (non per runner che so perfettamente padroneggia benissimo la materia) .. volendo fare una verifica del gamut è bene farla anche per i valori di saturazione intermedi... volendo fare una taratura del gamut è bene farla con priorità ai valori fino a saturazione 75% e se il valore 100% (intendo REC709) è fuori non preoccuparsene

    se verificando il gamut si ricontra un rosso profondamente sotto-saturato (triangolo del gamut ristretto) è purtroppo indice di filtri polarizzatori danneggiati ... problema che nel tempo peggiora e che non è risolvibile se non sostituendo tutto il gruppo ottico... fin tanto che anche il secondo non si frigge.. e via così
    Ultima modifica di lupoal; 17-05-2017 alle 08:48
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #1503
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Grazie per le osservazioni.
    Come dicevo non ho confidenza con sonda e software di calibrazione.
    Non ho toccato nulla ne sul vpr ne su hcfr; la misura l'ho fatta al volo di notte senza neanche chiudere tutte le persiane e senza mascherare le luci delle elettroniche poste sotto lo schermo.

    Prossimamente provo a rifare le misurazioni con più calma e poi mi metterò a studiare per provare a calibrarlo.
    L'obbiettivo sarebbe, visto che uso come sorgente solo il pc, arrivare ad una 3dlut attraverso dispcalgui.

  4. #1504
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Grazie per le osservazioni.
    Come dicevo non ho confidenza con sonda e software di calibrazione.
    la misura l'ho fatta al volo di notte senza neanche chiudere tutte le persiane e senza mascherare le luci delle elettroniche poste sotto lo schermo.
    no, così non ci siamo, la lettura del nero, e quindi del contrasto nativo, può essere sballata. Ai fini delle lettura del bianco non è una tragedia, ma sul nero il risultato può cambiare di parecchio.

    Per misurare il contrasto nativo deve essere buio pesto. Con valori di 0,015 cd/m2 per il nero (che hai rilevato tu), il colorimetro X-Rite i1 Display Pro dà risultati affidabili.
    Ultima modifica di JohnTuld; 17-05-2017 alle 09:16

  5. #1505
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @otaner... per la misura del C.R. ti potrei consigliare di prendere la lettura dierttamente dentro l'obiettivo, posizionando la sonda a distanza oppurtuna (prova mettendola a circa 1,5m - 2m) rivolta, appunto, verso il proiettore

    ovviamente avrai un nero che non sarà uno 0,0xxx ma il bianco sarà più elevato di conseguenza... in pratica questo ti permette di eliminare in buona parte l'incertezza di lettura in basso della sonda dandoti un valore di C.R. abbastanza valido

    va da se che perchè la misura abbia senso devi TASSATIVAMENTE disabilitare il diaframma automatico ... assenza poi di luce in ambiente è una condizione che male non fa
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #1506
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    consigliare di prendere la lettura dierttamente dentro l'obiettivo, [CUT]
    Questo non è praticabile; il pc è l'unica sorgente e non ho un portatile.
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    perchè la misura abbia senso devi TASSATIVAMENTE disabilitare il diaframma automatico[CUT]
    Come ho precedentemente detto la misurazioni sono state fatta con iris disattivato, cosi come enfasi contrasto, realitycreation ect.
    Proverò a rifare le misurazione cercando di avere l'ambiente più buio possibile

  7. #1507
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Rifatte misurazioni oscurando il più possibile l'ambiente e disinserendo tutti i controlli (gamma, iris, ect) contrasto, luminosità ect di default.
    Visivamente è tutto un pò troppo "sparato"








    Che dite; posso cominciare tentare una taratura o mi devo preparare al prime support?
    Ultima modifica di otaner; 18-05-2017 alle 23:51

  8. #1508
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    a me non sembra malaccio... non capisco il livello del gamma.. io di solito per capire come fosse messo il mio settavo gamma su 2,2 (o analogo negli "user" .. credo sia user3) e poi misuravo... quando la macchina inizia ad essere cotta con gamma inpostato a 2,2 si misura circa 1,6 - 1,8

    quel blu fuori del 10% è una cosa facilmente correggibile
    Ultima modifica di lupoal; 19-05-2017 alle 09:58
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #1509
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Il gamma è disinserito (così dovrebbe essere in nativo).
    Facendo delle prove ho visto che per misurare sui 2.1/2.2 devo impostare il gamma a 2.4.

    Ho notato che più abbasso la luminosita più si alza il gamma; comunque la misurazione lo fatta con i valori di luminosità di default (50)
    Ultima modifica di otaner; 19-05-2017 alle 10:03

  10. #1510
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Direi che sei messo più che bene, speriamo mantenga questi valori nel tempo. Il mio ha cominciato il viraggio dopo 800-1000 ore.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #1511
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    quoto! ... stando così le cose al momento non vedo problemi
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  12. #1512
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Grazie a tutti; scaramanticamente procederò a nuove misure ogni 200/300 ore

  13. #1513
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    grazie a te otaner, mi sembra che tu sia stato l'unico ad aver postato misure della nuova serie sony dopo alcune centinaia di ore, i possessori del 550 potrebbero magari seguire il tuo esempio, sarebbe un grande aiuto alla comunità!

  14. #1514
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    una misura del gamut, con valori di saturazione intermedia, sarebbe utile... anche come riferimento per le eventuali misura future (augurandoti che tutto rimanga invariato)
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #1515
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    E così pare che anche la leggenda del "i Sony, a partire dal HW65 hanno il fix per le matrici. Me lo ha detto mio cugggino che lavora in Sony" sia morta http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post52576905
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;


Pagina 101 di 114 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •