Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 114 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 1700
  1. #1561
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Io ho sentito dire che anche questo modello é affetto dal noto problema.

  2. #1562
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Volevo sapere se anche il VPL-HW40ES manifesta le problematiche descritte in questo post, ho visto che si trova usato a ottimi prezzi.

  3. #1563
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Sembrerebbero tutti affetti almeno fino al 520 ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #1564
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    E nel segmento precedente, fino a quale modello sono esenti da difetti i vpr Sony?

  5. #1565
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Non vi è ancora un nutrito numero di macchine della nuova gen, con tante ore sulle spalle, per fare una lista sicura.

    Indubbiamente hw30-40-50-55 sono tutti della stessa famiglia: neanche per 500€ li comprerei!

    Molti dicono che a partire dal hw65 non ci sono problemi di matrici, però qualcuno che si lamenta c'è...http://www.avsforum.com/forum/24-dig...275-hours.html

    A te la scelta...io nel dubbio sono andato di JVC e dopo quasi 1.000 ore non ho perso nemmeno l'1% di CR, alla faccia di Sony e delle sue bugie!
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  6. #1566
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    68
    Sto per ricevere un HW50, prima di accettarlo vorrei verificare la presenza o meno del problema.
    Si può verificare con Colormunki Display + DisplayCal? Se si, cosa dovrei fare? Non sono molto esperto, so solo calibrare con i passaggi guidati. Non so leggere i grafici e capire se esiste il problema.
    Mi potete dare qualche dritta?
    Grazie

  7. #1567
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovresti usare HCFR, che credo supporti anche la tua sonda e facendogli fare in automatico i test della scala dei grigi e dei colori primari/complementari.

    Collegando il PC al vpr usufruisci del programma stesso come generatore di pattern ed in brevissimo tempo ottieni tutte le schermate che servono, tutto in modo completamente automatico (Gamma, Scala dei Grigi, Gamut, Temperatiura di Colore e valori di Contrasto e Luminosità).
    Poi pupi salvare i grafici e postarli qui
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #1568
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    68
    Quindi non devo calibrarlo ma solo fare un test, imposto tutti i valori in default e procedo, corretto?
    Non conosco HCFR ma oggi lo installo e lo studio un pò. Anche a me pare che la mia sonda sia supportata.
    Grazie mille per la disponiblità

  9. #1569
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.672
    togli tutte le funzioni di contrasto dinamico e se esiste anche l'auto IRIS

  10. #1570
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    68
    Sto provando a testare HCFR, per postare i grafici devo allegare il file con suffisso *.chc?
    Chiedo scusa per la banalità della domanda ma è la prima volta che uso questo programma

  11. #1571
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In HCFR puoi salvare ciascun grafico anche come immagine singola jpg, a questo punto le puoi inserire nella discussione come qualsiasi altra immagine, in questo modo le possono vedere tutti immediatamente, anche chi non ha HCFR installato sul PC, oppure, come hai detto tu, alleghi i file .chc (con la controindicazione appena detta, ovvero si deve avere HCFR installato sul proprio PC).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #1572
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Come diceva Stazza, è fondamentale mettere l’Iris dinamico su off, altrimenti i valori di contrasto sono falsati verso l’alto
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #1573
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    68
    Buongiorno,

    i grafici di HCFR da osservare per valutare l'eventuale difettosità del proiettore sarebbero questi?

    1) Gamma 2) Gray Balance 3) Gamut

    Oltre a questi anche il dato del contrasto, giusto?

    Vedo che HCFR produce anche altri grafici, servono anche quelli? Tanto per non allegare cose inutili.

    Grazie

  14. #1574
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Sul grafico della scala dei grigi in alto ti uscirà il valore del contrasto on off (nativo).
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #1575
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    68

    Ho provveduto a creare i grafici con il mio "nuovo" Sony HW50.

    Fornisco qualche informazione che potrebbe forse essere di una qualche utilità. Il proiettore ha 930 ore. Ho impostato tutto su FULL (HCFR > GPU > HW50). Ho disabilitato le varie impostazioni, Iris compreso, Modalità Cinema1 con lampada in low. Proietto da 3 metri su schermo da 100 pollici.

    A me pare che i dati siano pessimi, talmente negativi da pensare che sia stato io a sbagliare qualcosa con HCFR. Nella foto dei grigi non riesco a vedere il valore di contrasto, cosi ho inviato la foto dello schermo con il valore.

    Vi prego di volermi dare un vostro giudizio e vi ringrazio.









Pagina 105 di 114 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •