|
|
Risultati da 61 a 75 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
15-05-2017, 12:41 #61
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
L'unico dubbio che ho su questo TV è come Sony gestisce il pannello, non pare abbia previsto dei cicli di pulizia come lg, nessuno ha notizie in merito?
Per il resto sono convinto di aver preso il miglior TV disponibile ad ora.
-
15-05-2017, 12:56 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Sì ha i suoi cicli anche il Sony..
-
15-05-2017, 13:09 #63
Anche Sony ha previsto cicli di pulizia, funzione menu "Panel Refresh":
al minuto 11:58 a questo video https://youtu.be/tSYO7nvOWCsUltima modifica di f_carone; 15-05-2017 alle 13:13
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-05-2017, 13:15 #64
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Ok grazie, così mi sono tolto ogni dubbio, ciclo eseguito come su LG ogni 4 ore.
-
15-05-2017, 17:16 #65
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
-
15-05-2017, 17:37 #66
Ultima modifica di piperprinx; 15-05-2017 alle 17:39
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
15-05-2017, 17:54 #67
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Se il bfi dà problemi di scarsa luminosità pure su un lcd figurati su un oled!
-
15-05-2017, 17:56 #68Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
15-05-2017, 19:29 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Io per ora non lo trovo poco luminoso,anzi l'immagine mi piace di più del LG EF950 che avevo...ma lo devo settare,mi ci vorrà tempo...
-
15-05-2017, 19:50 #70
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
-
15-05-2017, 20:24 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Per ora non ho toccato niente Phyl,tutto di default...in settimana,appena ho tempo,cominciero' ad "aggeggiarlo" come si dice da me
Riguardo la luminosità in HDR,leggendo qualche recensione,la serie 7 di LG e anche la 6 (che dovrebbero essere molto simili come prestazioni a quanto si dice) ne dovrebbero avere di più ma secondo me è sempre questione di gusti...se a una persona piace l'immagine chiuso,l'importante è essere soddisfatti di quello che si compra...se non è cosi' uno cambierà Tv,non muore nessuno
Comunque a parte le battute,è troppo presto per parlarne,l'ho preso ieri..ho visto la partita ieri sera e era fluidissima,perfetta,molto molto meglio del mio "vecchio" LG...Ultima modifica di Gighen; 15-05-2017 alle 20:33
-
15-05-2017, 21:38 #72
Bene bene, le considerazioni degli utenti sono importantissime ,Gighen aspettiamo le tue considerazioni dopo che lo hai sistemato bene con i settaggi.
-
17-05-2017, 08:56 #73
Essendo riuscito a vendere il mio vecchio 65w855a sabato ho fatto la follia approfittando della giornata promozionale unieuro portando a casa il 65a1.
L'ho montato a parete con classica staffa vesa (la stessa che usavo per la vecchia tv) e devo dire che a livello estetico è veramente molto bello, inoltre il supporto posteriore non va a creare un gran distacco dalla parete come mi aspettavo, si parla di circa 5 cm.
Al momento non ho fatto tantissimi test...però la cosa in assoluto che mi ha colpito di più sono la gestione delle sfumature soprattutto nelle scene scure. Proprio ieri sera mi sono guardato Passenger ed in alcuni passaggi mi sono proprio soffermato ad apprezzare i dettagli che si riuscivano a scorgere dal nero con una capacità di controllo sul rumore davvero impressionante almeno per i miei occhi che non sono certamente quelli di un professionista.
se al momento devo dare un contro dico sicuramente il telecomando. Per una tv di questo target mi aspettavo qualcosa di più, almeno la retroilluminazione.
Per il poco utilizzo cheho fatto non mi sento di condannare android tv come ho letto nelle varie recensioni. Ovvio non è un fulmine ma nemmeno da spazientire o far lanciare il telecomando!
Nel weekend spero di aver tempo per collegare la ps4 e configurare il nas.Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno
-
17-05-2017, 09:04 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 141
Concordo con te sul modesto telecomando in dotazione all'A1E sopratutto se paragonato a quello LG con puntatore (secondo molto comodo).
Come ti è sembrato l'audio?MY HT:Sony KD65A1 / Denon AVR-1909 / Casse B&W M-1 + SW AS601 / OPPO BDP-93EU[/U]
-
17-05-2017, 09:10 #75
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Sono in attesa del 55" preso anche io da UniEuro, la storia dei telecomandi dal mio punto di vista vale per tutti i telecomandi, (le case sottovalutano la cosa) quello LG io lo trovo scomodissimo per uso divano relax, poi non è illuminato, per ovviare il ho preso in offerta su Amazon uno usato ma come nuovo della Logitech almeno sono a posto per tutto.
Per Android TV speriamo bene, a breve dovrebbe uscire l' aggiornamento con Nugat, vediamo se han migliorato la situazione.
Potresti postare la foto del TV appeso?Ultima modifica di dadi70; 17-05-2017 alle 09:11