Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 108

Discussione: Wi-Fi, è pericoloso?

  1. #76
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932

    In penale si dice in dubio abstinet cioè: se hai il dubbio che quello che stai per fare possa essere punito dalla legge penale, meglio astenersi dal farlo, perchè se effettivamente fosse un reato, allora verresti punito.
    In campo commerciale, soprattutto con interessi economici enormi in gioco, il principio applicato è il contrario: nel dubbio, andiamo avanti, poi si vedrà. IMHO il servizio voleva solo sottilineare questo modo di operare dei politici in genere, al di là del caso specifico wi-fi.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Giusto per capire l'ordine di grandezza delle forze in gioco riporto la tabella di certificazione di un telefono cellulare che fa della connessione WiFi uno dei suoi punti di forza... un iPhone. I dati sono presi dalle certificazioni eseguite per la FCC (Commissione federale per le comunicazioni americana) per l'omologazione dell'apparecchio.Il link ai documenti qui: Http://www.appleinsider.com/articles..._approval.html

    I valori riportati sono quelli del SAR (Specific absorption rate) cioè la misura di quanta energia viene assorbita da un corpo esposto ad una radiofrequenza. Le prove sono eseguite come sumulazione dell'assorbimento di una testa e del corpo, in diverse posizioni e inclinazioni e su diverse frequenze nella stessa banda.

    Per comodità riporto il valore massimo di SAR (quindi il peggiore) rilevato in corrispondenza dei vari punti di esposizione per ogni frequenza analizzata.
    parte trasm. freq. sar
    Testa GSM 850Mhz 0.476
    Corpo GSM 850 0.613
    Testa GSM 1900 0.974
    Corpo GSM 1900 0.376
    Corpo WLAN 2400 0.007


    Giudicate un po' voi su cosa sarebbe meglio intervenire.

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Faccio l'aggiunta dei valori di SAR di un'auricolare bluetooth... 0.003 W/Kg
    Direi che anche di questo non dovremmo preoccuparci troppo.

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Tra tutti i veleni che il nostro corpo assorbe ed incamera in un anno,penso che le onde del wi-fi siano il problema minore....senza considerare che qualcuno di noi ha sempre sopra la testa un "aggeggio" che bombarda l'ambiente di raggi X..

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Mi aggiungo solo per riportare una verifica che ho fatto: la "radiolina" per il controllo dei bambini, nel caso specifico l'AngelCare Foppapedretti, trasmette con una frequenza di 2.4 ghz! Visto che l'antenna sarà a max. 50 cm dalla testa,....ho fritto il cervello di mio figlio!!!!!!!
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da Kilo Visualizza messaggio
    Giusto per capire l'ordine di grandezza delle forze in gioco riporto la tabella di certificazione di un telefono cellulare che fa della connessione WiFi uno dei suoi punti di forza... un iPhone. I dati sono presi dalle certificazioni eseguite per la FCC (Commissione federale per le comunicazioni americana) per l'omologazione dell'apparecchio.Il lin..........[CUT]
    il valore corpo wlan sarebbe di un router wifi a contatto col corpo?
    comunque a distanza di anni, ci sono novità sull'argomento?

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86 Visualizza messaggio
    il valore corpo wlan sarebbe di un router wifi a contatto col corpo?
    comunque a distanza di anni, ci sono novità sull'argomento?
    Stando a quello che scritto qui.. http://www.centrometeoitaliano.it/sc...l-sonno-50097/

    il mio fischio alle orecchie è colpa della dozzina di router wi-fi, sempre accesi da anni nel condominio.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo che una notizia che riporta sommariamente una notizia non meglio ben identificata e pubblicata su un sito che si occupa di meteo non è che sia il massimo dell'attendibilità.

    Allo stato attuale non ci sono prove, nè in un senso nè nell'altro, circa la reale pericolosità delle onde elettromagnetiche, con questi livelli di potenza, sul corpo umano.

    E' importante la parte che ho sottolineato, che la radiofrequenza, specialmente a frequenze elevate, quindi GHz o giù di lì, abbia effetti nocivi sulle cellule, particolarmente in parti ricche di fluidi, è risaputo ormai da decine di anni, i primi effetti si notarono sugli addetti ai grandi impianti radar sin dagli anni 50.

    Detto questo, la cosa va riportata nei limiti dell'uso attuale,

    Come disse un esperto del settore ad un convegno cui partecipavo: "Nessuno è così imbecille da andare a mettere l'occhio nel fuoco di una parabola trasmittente di un impianto radar o anche solo fermarsi davanti a chiaccchierare".

    Il Wi-Fi ha livelli di emissione debolissimi e, se proprio si vuole essere tranquilli, basta non metterlo visino alla testa, ad esempio sul comodino a fianco a letto, il livello del segnale cala drasticamente con la distanza, diventando ben presto irrilevante per i fenomeni suindicati, discorso che va fatto per qualsiasi antenna trasmittente, ad esempio quelle dei ponti dei cellulari, a livello del suolo il livello del campo è minimo.

    Influisce anche la durata con cui si rimane a contatto con l'emissione di potenza maggiore, caso tipico il cellulare, sicuramente chi lo usa ininterrottamente è teoricamente più soggetto di altri a possibili, ma non provati, danni.

    In questo caso il buon senso suggerirebbe di usare auricolari e microfono, il buon senso direbbe anche di usarlo quando serve, non per chiacchierare per ore mentre si fanno altre cose, magari importanti, come guidare, alla cassa del supermercato, facendo acrobazie per prendere i soldi senza interrompere l'importantissima telefonata.

    Altro consiglio, sempre per i cellulari, è quello di non usarli quando il campo è minimo poichè in questo caso la potenza del segnale emesso sale automaticamente al massimo consentito per cercare di assicurare il contatto.

    Mi preoccuperei di più della salute dei nostro occhi costretti per ore a leggere messaggini minuscoli, per non parlare di quella mentale (questo per via del contenuto dei messaggini stessi).
    Ultima modifica di Nordata; 24-04-2017 alle 15:14
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #84
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Sante parole!
    Condivido pienamente!

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Vorrei dare un semplice consiglio:
    ormai in tutte le case o quasi c'è un router wifi che funziona no stop x 24h al giorno, ma la notte quando riposiamo, perché essere investiti da onde, che per quanto innocue possano essere, certamente bene non fanno?

    Io ho inserito un timer che spegne il tutto alle 24 e riaccende il sistema alle 8.
    Meno onde, meno calore, meno corrente.

    Quando sono in vacanza poi, spengo il tutto.

    Capisco che è una cosa elementare, ma spesso ci si dimentica di cose semplici che possono anche se di poco migliorare la qualità della nostra vita.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q Visualizza messaggio
    per quanto innocue possano essere, certamente bene non fanno
    La frase è un controsenso: se sono innocue vuol dire che non fanno male, però se "certamente" non fanno bene vuol dire che non sono innocue.

    Rimane da dire che del "certamente" non c'è alcuna dimostrazione scientifica e le leggende metropolitane o le teorie complottistiche non costituiscono un precedente.

    Se si ritiene che il wi-fi possa "certamente" non essere innocuo lo si dovrebbe spegnere appena non lo si usa, anche di giorno.

    In merito a questo punto ci sarebbe però da dire che ormai la totalità delle persone usa anche lo smartphone e la maggior parte di esse anche il relativo collegamento a internet, spegnendo il wi-fi casalingo si dovrebbe usare la connessione offerta dal proprio gestore telefonico, solitamente limitata come quantità di dati scaricabili, usando il wi-fi casalingo la si risparmia per quando serve per l'uso esterno.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    "per quanto innocue possano essere", forse non sarà corretto, ma quel "per quanto" era da me inteso come, per quanto si conosce ad oggi. Quindi dato che non c'è certezze, spegnendo quando non serve è meglio.

    Riguardo lo smartphone, io pensavo che la notte servisse per dormire, forse non sarò al passo con i tempi, ma preferisco così.

    Diverso è il caso che io debba scaricare un film su mac, in quel caso se proprio non riesco di giorno, faccio un'eccezione e per quella notte non spengo.

    Ognuno poi faccia come crede.

    Un dato è certo, molto spesso l'uomo non sa gestire la propria salute, alimentazione non corretta e poca attività fisica.

    Non capita raramente di vedere, automobilisti in coda sulle tangenziali, che anziché azionare il ricircolo dell'aria sulla propria auto, aprono il finestrino, e respirano a pieni polmoni anche con la sigaretta accesa.

    Figuriamoci se poi si preoccupano del wifi!

    Le malattie poche volte arrivano per caso
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sullo "scaricare il film per il Mac" sorvolo, concordo invece che di notte si dovrebbe spegnere anche il cellulare, ma ci sono molti che ritengono imprescindibile ed irrinunciabile avere accesso a WhatsApp o Facebook anche di notte.
    Le malattie poche volte arrivano per caso
    No, molte arrivano perchè si va a proprio a cercarle perchè si legge in rete qualcosa scritto dal solito autoproclamatosi guru di turno, vedasi la storia dei vaccini, dove il primo Pinco Pallo senza arte nè parte, magari per farsi pubblicità, salta su a dire che i vaccini fanno male e subito c'è chi, per essere alla moda, li segue "perchè l'ho letto in rete".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Com'è stato detto il problema delle onde radio è la vicinanza delle sorgenti al nostro corpo. Il wifi ha una potenza di 100mW e si trova anche a decine di metri da noi mentre il cellulare può arrivare a 2W e nonostante l'uso degli auricolari è sempre attaccato al nostro corpo. Ci sono genitori che vogliono far spegnere il wifi nelle scuole poi danno in mano ai bambini il cellulare già all'asilo!
    C'è molta disinformazione specialmente perché lo spettro delle onde elettromagnetiche è completamente occupato da apparecchiature civili/militari e quindi a meno di abitare all' interno del gran sasso siamo sempre colpiti e il fatto di spegnere il wifi di notte è solo una questione psicologica....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    305

    mettessi a casa la fibra sarebbe peggio quindi per le onde perché il modem dovrebbe stare acceso tutto il giorno visto che il telefono dipenderebbe da lui mentre ora con l'adsl "normale" se non mi serve internet lo terrei spento..è corretto?


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •