|
|
Risultati da 541 a 555 di 1252
Discussione: Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG
-
17-04-2017, 16:20 #541UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
17-04-2017, 16:32 #542
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 149
Forse nemmeno sky trasmette in 1080p perché fino a qualche tempo fa l'avevo e la maggior parte dei canali in hd era 1080i adesso non so se hanno migliorato le risoluzioni
-
18-04-2017, 09:47 #543
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Le poche partite che ci vedo, tipo le ultime sulle qualificazioni trasmesse su Rai1 HD, mi sono apparse perfette. Non riesco a capire cosa si intende per immagini sfocate in questo caso specifico. Io le guardo da circa 2,7 m e ripeto, quando Rai trasmette lo sport in HD, non rilevo nessun problema sul 55B6V.
LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019
-
18-04-2017, 09:51 #544
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Come mai ci sono due regolazioni separate per la luminosità? LUCE OLED e LUMINOSITA'
C'è una relazione tra le due?
Se abbasso LUMINOSITA' a 50 o 51 (da attuale 52), è meglio innalzare un po' LUCE OLED? (ora 40)LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019
-
18-04-2017, 09:52 #545
Soprattutto non bisogna "giocare" con la nitidezza. Quella è meglio lasciarla a zero (max 10). Semmai è il trumotion che va disattivato del tutto con lo sport!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
18-04-2017, 10:34 #546
Beh! Al dire il vero c'è sempre stata
Luminosità per regolare l'uscita dalla 16 (ardua impresa) luce oled alza appunto la luce dell'intera immagine.
Poi si, hanno una certa relazione tra di loro insieme al contrasto che meglio non esagerare con quei comandi magari stando ai consigli elencati pagine fa oppure quelli su prima pagina per il B6v.
Luminosità 52 alza il nero perdendo l'assenza di luce del pannello se non viene usato in combinazione il 2 punti basso... quindi per sorgenti collegate alla porta HDMI...
Sui canali DTT senza l'utilizzo del bilanciamento bianco 2 punti va lasciata la luminosità a 50 stessa cosa vale per il player interno...UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
18-04-2017, 11:00 #547
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
In realta' io uso 52 con qualsiasi fonte, il nero "non nero" che ottengo è talmente impercettibile (e solo dopo 2 sec di buio totale) che mi sento piu sicuro cosi (sicuro nel senso di non perdere dettaglio)
quanto al discorso luminosita luce oled, io tenderei a confondere maggiormente contrasto e luce oled, sembra veramente che facciano la stessa cosa (anche se il pattern high viene influenzato dal contrasto, come è giusto che sia)Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
19-04-2017, 10:31 #548
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 149
Ragazzi voglio condividere con voi i miei settaggi per la visione delle partite ovviamente in hd.Sono partito dalla modalità sport e ho impostato:
Luce oled 50
Contrasto 80
Luminosità 50
Nitidezza 20/30
Colore 50
Tinta 0
Temp. col. 0
Controlli avanzati ovviamente tutto disattivato con gamma media.
Riduzione rumore/MPEG basso su entrambi.
Cinema reale disattiva
Motion Eye Care disattiva
TruMotion Utente De-Judder 0,De-Blur 10.
Se avete la possibilità usate un cavo antenna da 100db migliora molto l'immagine rendendola più pulita.Stasera fatemi sapere cosa ne pensate (non aspettatevi miracoli però un miglioramento nel mio caso c'è stato)
-
19-04-2017, 12:35 #549
A differenza del consiglio citato sopra per l'utente con B6v tu hai un E6v
Poi ognuno tiene i settagi come meglio ritiene
Io preferisco non perdere il nero assoluto qundi nel mio caso pannello spento al buio totale, senza angoli acessi ne nulla di quella roba.
Barra 17 (0.5%) che si vede mala pena in ambiente al buio completo e preferisco così. Dalla 18 (1IRE) in su no problem ed è importante che questa sia visibile bene per me.
La storia infinta insommaUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
19-04-2017, 13:04 #550
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Io credo che il "pannello acceso" con luminosita 52 sia paragonabile come luminosita' alla fluorescenza che aveva il vecchio plasma appena spento, forse addirittura meno
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
19-04-2017, 13:28 #551UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
19-04-2017, 14:34 #552
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Il problema è che io ho sempre luce nella stanza, poca ma c'è anche la sera.
Quindi generalmente il mio 52, per come lo percepisco io, già tende a darmi un nero assoluto te lo assicuro.
Comunque vorrei provare prima o poi a mettere un 51 innalzando luce OLED da 35/40 a 50, forse si guadagna in dettagli alle basse luci... Ma giusto per curiosità, perché già come sta ora mi soddisfa moltissimo.Ultima modifica di Sandokan71; 19-04-2017 alle 14:44
LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019
-
19-04-2017, 14:56 #553
Certo. Ci mancherebbe...
Per me vale un'alta regola. Il nero deve essere spento sull'Oled. altrimenti mi tenevo il Samsung 4k LCD LED che con luci accesse il nero (0.030 cd/m2) era nero proprio.. Spegnendo la luce poi adiós nero...
L'Oled me lo sono presso anche per questo è se mi metto un film esempio Star wars spengo tutte le luci e mi godo la resa del nero assoluto con le stelle che galleggiano in sala e la TV sembra nn esserci...
Altro che!UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
19-04-2017, 15:04 #554
Quoto, nel mio caso tengo (stanza buia): Luminosità 50 Contrasto 85 Luce Oled 40 (70 per stanza luminosa), tutto disattivato compreso il trumotion (sia de-blur che De-judder), ad eccezione ovviamente di Cinema reale (attivato).
Con sky, per mitigare gli effetti disastrosi da compressione uso Gamma 2.4 anzichè 2.2 e contrasto dinamico su basso.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-04-2017, 06:56 #555
Aumentare nitidezza oltre il default 10 aumenta il rumore video di parecchio per poi toglierlo con la riduzione del rumore... insomma meglio non metterlo proprio nessuno dei due e lasciare l'immagine più pulita possibile quindi direi che Nitidezza andarebbe lasciata a massimo 10.
Per i canali del DTT io personalmente uso le riduzioni su "Auto" che aiuta abbastanza...
Per il resto va a gusti.
P.S: Confermo, cavo antenna di qualità cambia un bel po' la qualità dell'immagineUltima modifica di L30Z3N; 20-04-2017 alle 06:58
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite