|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
-
13-04-2017, 16:03 #16
Lo dico da osservatore (vado ancora a 8mega, 6,5 reali): non si può promettere tutto a tutti e poi mantenere tutte le promesse... che con il boom dello streaming prima o poi un collo di bottiglia sarebbe saltato fuori mi sembra scontato... fossi cliente Vodafone preferirei un rallentamento degli scarichi che non vedere il film o la partita a scatti...
...quanto a dire "voglio 100mega 24 ore al giorno" non mi risulta che nessuna compagnia si sia mai impegnata a dare sempre la velocità massima, forse Vodafone lo ha fatto?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-04-2017, 16:09 #17
Di Tim fibra ho da dire peste & corna per mille motivi riguardo assistenza, trasparenza e altro.
Però devo ammettere che sinora non ha saltato un solo speedtest in qualsiasi orario sotto i 100D/20U.
Passi se ti riducono la banda a 3/4 ma quasi azzerarla è un autogoal clamoroso!!!SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
13-04-2017, 16:29 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Forse mi sono espresso male, il punto non è la congestione della banda in alcuni orari che può anche essere accettabile, ma l'azione volontaria di Vodafone di azzerare la banda per 2 ore nelle quali tu non puoi scaricare nulla, nemmeno un aggiornamento dei drivers del pc. Non sto parlando di una connessione a 100 mega che scende a 50 Mega ma che crolla a 2 Mega una velocità inferiore anche alla più scadente Adsl! Cioè a 2 centesimi della banda normale! In pratica io dalle 21 alle 23 è come se non avessi connessione per alcuni utilizzi, non so se è chiaro ora. Non stiamo parlando di rallentamenti ma di una quasi interruzione del servizio visto che a 200 Kb/s per scaricare qualsiasi cosa ci metti una vita.
-
13-04-2017, 16:33 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Anche io come Plasm-on ho notato questa situazione sono di Roma ed ho la fibra 100 mega di Vodafone dalle 21.00 più o meno fino le 23.00 e come se non ci fosse linea.
-
13-04-2017, 16:35 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
I contratti esistono e vanno letti, quelli che mi sono capitati sotto gli occhi riportano tutti una banda minima garantita ed anche un meccanismo di limitazione della banda (temporaneo e solo in casi di saturazione); qui si tratta di una cosa sistematica a quanto pare, e nel caso fosse per rientrare nei migliori provider per netflix, anche di frode e concorrenza sleale nei confronti degli altri operatori, ma quest'ultima è solo un'ipotesi: non abbiamo prove.
Nel caso di vodafone fibra, la banda minima garantita sulla 100 mega è 35 Mbit/s, per i casi di limitazione della banda invece il contratto dice:
Al solo fine di evitare la congestione della rete e di garantirne comunque l’integrità e la sicurezza, Vodafone, nei limiti in cui sia necessario salvaguardare la rete a favore degli altri utenti, procede alla configurazione dei servizi e parametri di rete e può introdurre, dove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete. A tal fine potranno essere effettuati interventi di limitazione della velocità di connessione, in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es. peer-to-peer, file sharing). [...] , limitatamente alle sole risorse in cui si verificano fenomeni di congestione di traffico, potrà intervenire sulle applicazioni che comportano un maggior consumo di capacita’ di rete (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: peer to peer, file sharing, file transfer etc) limitando la banda dedicata a queste ultime ad un valore massimo proporzionale alla banda complessiva disponibile sulla singola risorsa.
Per recedere conviene fare quanto detto dal contratto:
In caso di mancato rispetto degli standard minimi di qualità del Servizio di accesso ad internet di cui al documento integrativo alle presenti condizioni generali di contratto, e qualora tale mancato rispetto sia riconducibile a problematiche tecniche imputabili alla rete dell’Azienda, il Cliente potrà presentare un reclamo circostanziato nelle modalità e nei tempi previsti dalla Carta del Cliente. In caso di mancato ripristino dei livelli di qualità del Servizio entro 30 (trenta) giorni dalla presentazione del reclamo, documentato attraverso il certificato ottenuto dal sistema di misurazione Ne.Me.Sys. (per info e dettagli www.misurainternet.it/nemesys) , il Cliente potrà recedere dal Contratto senza il pagamento di corrispettivi per la parte relativa all’accesso ad internet con un preavviso minimo di 30 (trenta) giorni da comunicarsi a Vodafone mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.”Ultima modifica di Nex77; 13-04-2017 alle 16:37
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
13-04-2017, 16:51 #21A tal fine potranno essere effettuati interventi di limitazione della velocità di connessione, in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di bandaTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
13-04-2017, 16:55 #22
... in azienda 6 sim e tre linee telefoniche con Vodafone... una ADSL pessima... fibra, quando arrivata, anche peggio... siamo passati con tutto su TIM (che non è che talvolta brillino ma certo meglio di Vodafone lo sono!)... ora Vodafone ci tempesta di telefonate con offertissime, spiacenti il cliente è perso
una sola strada... toccateli sul denaro... date disdetta e vedrete che si raddrizzano... il contratto può recitare quello che vuole ma c'è una bella differenza fra limitazione e, di fatto, sospensione di un servizio... la seconda cosa è un sopprusopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
13-04-2017, 17:24 #23
Premesso che considero un sopruso anche la limitazione sul p2p (fino a prova contraria legale se i contenuti sono legali) da sempre questo boom dello streaming lo considero una follia.
Pensare di avere a disposizione il medesimo flusso per l'intera giornata è pura utopia.
E se per caso fosse possibile, è abbastanza evidente che ciò significherebbe una limitazione sulla banda raggiungibile nelle ore meno calde.
Mi spiego meglio.
Se tu operatore X riesci a garantirmi un flusso Y nel dopo cena, quando tutti gli italiani si guardano un film, con ovvio extra carico per la linea, se mi offri il medesimo flusso Y nelle ore di minor richiesta, mi viene in mente che potresti tranquillamente offrirmi di più.
Morale della favola:
a parer mio, la trasmissione via antenna, ma soprattutto via sat rimane la più sensata per grossi flussi di dati, vedi trasmissioni HD o meglio ancora 4K.
A mio parere, discutibilissimo, per carità, lo streming online tanto caro a tutti è un potenziale limite al web inteso in senso classico.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
13-04-2017, 19:50 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Altro che 35 mega siamo sotto i 2 mega nell'orario di blocco! Purtroppo ___[CUT]___ non bloccano il traffico verso gli speedtest, infatti anche se nell'intervallo 21-23 provo a fare una misurazione, la mia linea risulta andare a 95 mega! Però qualsiasi file io metto in download non supera i 200 kb (che moltiplicati per 8 fanno 1,6 mega). ___[CUT]___
Ultima modifica di Nordata; 14-04-2017 alle 00:21
-
13-04-2017, 19:55 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dipende dalle dorsali che hai è ovvio che se espandi la copertura in fibra nelle case devi parallelamente aumentare la capacità dei server e delle dorsali altrimenti è solo una presa in giro. Ma ripeto il problema di questa discussione non è la saturazione della banda (anche perché fino al mese scorso andavo sempre a 95 mega in ogni ora del giorno) visto che la saturazione porterebbe ad un abbassamento della banda in maniera casuale e non preciso sia come tempo che come quantità di banda. Si potrebbe avere un rallentamento nell'ordine massimo del 50% e non del 98%! Alla fine questi tagliano totalmente la linea a tutti su molti servizi che diventano non lenti ma inutilizzabili!
Cmq il loro contratto garantisce per le connessioni in fibra un minimo di 30 Mbit/s in download, io sono a 2 quindi ben al di sotto del minimo garantito.Ultima modifica di Plasm-on; 13-04-2017 alle 20:38
-
14-04-2017, 00:18 #26
@ Plasm-on
Come sicuramente saprai non si può dare del truffatore a nessuno su questo Forum, in quanto poni a rischio, oltre che te stesso (cosa di cui devo onestamente dire non mi preoccupo molto) anche l'Amministratore e lo Staff.
Tra l'altro mi pare che ci sia un contratto con clausole abbastanza chiare che rendono possibile quanto avviene, in ogni caso non è certo truffa.
Account sospeso, vista la gravità della cosa per rientrare dovrai contattare l'Amministratore e spiegarti con lui.
Amministratore e Staff di AVmagazine si dissociano da quanto scritto dall'utente Plasm-on."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-04-2017, 07:51 #27
Ieri sera ho fatto una prova (ore 22:40).
Io non ho alcuna limitazione ne in download da browser, ne da p2p; banda piena in entrambi.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
14-04-2017, 09:20 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Non entro nel merito della discussione, vi segnalo però che lo speed test non certifica e non è attendibile per valutare le prestazioni della linea.
Non conosco il link postato (mi pare) da nex77, ma probabilmente li i test sono fatti in modo diverso da speed test.
Se volete avere sotto controllo le prestazioni della vostra linea , con report mensili, vi suggerisco di informarvi sul programma samknows. Per i più smanettoni si possono fare gli stessi controlli con un router con firmware openwrt, non chiedetemi come perché non sono così smanettoneTV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
30-07-2017, 08:42 #29
-
30-07-2017, 09:18 #30
Senza offesa, ma opinioni tanto nette quanto personali su problemi socio-economico-culturali-tecnologiche mi richiamano alla mente le interviste del noto opinionista radiofonico Esticazzi (by Lillo & Greg).
Io sono appena passato alla fibra (FTTC 20/100 nominali) per guardare Netflix in ultra HD altrimenti non lo avrei mai fatto.
Così facendo contribuisco all'ammortamento di un impianto di cui gli uffici presenti nel mio condominio hanno ben altra necessità (è possibilissimo che siano attaccati allo stesso cabinet...) ma del quale molto probabilmente non avrebbero potuto sostenere il costo se la stessa infrastuttura (un po' come le autostrade) non fosse stata aperta alle famiglie.
A questo aggiungi che il picco del traffico in streaming avviene ad uffici chiusi (un po' come sulle autostrade che di domenica sono riservate alle auto e gli altri giorni ingombre di camion) cioè che le due tipologie di utenza hanno orari complementari ed il quadro è completo.
Su ciò che sia sensato e cosa non lo sia, puoi ovviamente avere le tue opinioni e sostenerle come credi nel pubblico dibattito, lo sviluppo nasce sempre da una dialettica degli opposti.Ultima modifica di pace830sky; 30-07-2017 alle 09:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)