|
|
Visualizza risultati sondaggio: Hai notato problemi di uniformità sul pannello del tuo OLED?
- Partecipanti
- 78. Non puoi votare in questo sondaggio
-
NON HO MODO/VOGLIA DI VERIFICARE.La normale visione è ottima, sono pienamente soddisfatto.
26 33,33% -
Ho verificato con NB.Ho VB e/o vignetting, non mi interessa approfondire, la visione mi soddisfa.
23 29,49% -
Ho verificato con NB.Ho VB e/o vignetting, ho risolto/cercherò risolvere con sostituzione pannello.
11 14,10% -
Ho VB e/o vignetting, ho tentato di risolvere con sostituzione pannello ma i problemi persistono.
5 6,41% -
Ho verificato con NB.Non ho alcun problema, il pannello è perfetto al 100%.
13 16,67%
-
30-03-2017, 22:48 #361
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Mi sa che hai proprio ragione infatti io ormai lo lascio acceso anche mentre faccio altro... Ma con eecolor migliori le sfumature? Peccato però che vada bene solo su fonti esterne e addio hdr
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
31-03-2017, 06:26 #362
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Ma sta storia dell'uscita del nero sarebbe la slavatura di contrasto che si vede in scene di penombra\notturne con poca illuminazione (e quindi poco contrasto già di per se)? Perché io questo l'ho sempre notato ed é abbastanza fastidioso... Sembra proprio che improvvisamente manchi contrasto e tutta l'immagine diventa povera di solidità come dite. Solo per capire....
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
31-03-2017, 07:24 #363
No li è colpa del gamma errato credo.
La questione dell'uscita dal nero è altra cosa e riguarda proprio la quantità di sfumature percepibili nelle zone appena sopra il nero ( in ombra per farla facile )
Questo è il tallone d'Achille di questa tecnologia ad oggi.
Si può arrivare a una soluzione accettabile al grido tira di qui tira di la ma rimane comunque una coperta corta.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
31-03-2017, 08:25 #364UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
31-03-2017, 09:08 #365
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
cmq gia con luce oled a 40 credo che l'occhio non ce la faccia a percepire la 17 a meno che non sia una scena ad apl estremamente basso
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
31-03-2017, 09:25 #366
Si esatto, parlando di scene a basso APL.
Da metterla in evidenza Calibrando con pattern 0.5% Windows 10/11% la vedi solo al buio completo. È, secondo me, normale avendo un nero assoluto penso, poi a metterla più in evidenza o a tagliare si sceglie e si cerca il miglior compromesso...Ultima modifica di L30Z3N; 31-03-2017 alle 14:23
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
01-04-2017, 11:11 #367
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
01-04-2017, 16:05 #368UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
01-04-2017, 16:58 #369
Leo vanno bene nel senso che son piatti ma le cose si sistemano per bene cmq sia solo con l'aiuto di sonda e programmi o pensi che la 3Dlut nn metta mano pure ai valori del gamma oltre al resto alla fine?
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-04-2017, 17:21 #370UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
14-04-2017, 08:29 #371
Riporto in vita il thread con una curiosità... Ieri sera guardavo PLANET EARTH 2 in BD 4K (capitolo deserti) e ho notato una cosa strana... Praticamente mi son allontanato dal tv per prendere da bere, e stando a lato del tv ho notato come 2-3 righe stile banding al centro... Però tornando al centro dello schermo non si vedevano più, ho messo il fermo immagine e nemmeno spostandomi al bordo del tv si notava nulla, ma spostandomi di molto a lato (2 metri) dal bordo si nota, facendo i test del banding non vedo nulla... Che strano
-
23-04-2017, 22:00 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 107
Ciao Winstar, come procede per quanto riguarda l uniformità? Non ricordo quale modello hai, comunque per la questione dse banding fui io ad approfondire appena mi arrivò il mio 910. In mezzo a tutti che: chi non aveva nulla, chi non vedeva nulla, e soprattutto chi riteneva che il banding fosse visibile solo alle bassissime luci, io mi ritrovavo a spiegare che lo vedevo anche sui panning sul cielo e sul bianco, come dse, qualche banda che da un effetto sporco insomma.
Ad oggi il mio pannello avrà un migliaio di ore, ma l'impressione è che sia rimasto esattamente com'era in origine.
-
27-04-2017, 23:21 #373
sul banding non so sinceramente dopo 1000 ore se cambia, x il vignetting posso dire con sicurezza che dai primi giorni e' dimunuito di un 20% , e cmq sul near 3% e 4% il pannello e' cambiato, sicuramente in meglio. saro' circa a 200-250 ore di utilizzo.
mi piacerebbe calibrarlo, ma non son capace e tempo ne ho poco x mettermi a imparare, se trovassi qualcuno ...sinceramente non so nemmeno quanto costa farlotv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
28-04-2017, 09:26 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Sul mio Oled (il 910) dopo circa 500 ore il pannello è migliorato notevolmente: sul 4% è ormai perfetto o quasi... e pure i near 2 e 3% sono migliorati di molto...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
28-04-2017, 10:19 #375
Ottimo, grazie dell'info :-)