|
|
Risultati da 16 a 30 di 84
Discussione: NAS per archiviazione audio e video
-
09-03-2017, 23:00 #16
Mi sa che non ci stiamo capendo... il sinto lo colleghi anch'esso allo switch. L'importante è che tra server (NAS) e clients (lettore, sinto, pc, etc) vi sia SOLO lo switch e NON il router, che sarà anch'esso collegato allo switch via cavo o (come nel tuo caso) dal range extender con uscita ethernet.
@vicanet: il tuo problema è l'apparecchio con cui transcodifichi, ma non è chiaro quale sia. Il mio consiglio è di lasciare fare al nas solo archiviazione, quindi nessuna hdmi in uscita. La linea giga non fa mai male anzi, ma come dicevo prima molti lettori (es OPPO) castrati da scheda eth a 100MB non fanno una piega nemmeno con i flussi più impegnativi.
-
10-03-2017, 00:52 #17
il powerline è sicuramente preferibile al wi-fi, ma se li adottate prendete quelli buoni, oggi arrivano fino 2000mbs e se avete la terra cercate di utilizzare anche quella (MIMO).
il cavo è preferibile al powerline. se si puo' anche tirare un solo cavo cat5/6 verso la posizione necessaria, poi potete usare uno switch per aumentare le porte (tutto gigabit sarebbe meglio).
oggi ho due cavi che partono dal router (gigabit) e vanno in due stanze diverse: in ogni stanza c'è poi lo switch (gigabit). tutti gli apparecchi sono cablati.
c'è poi una sottorete powerline che fa un 'salto' della bellezza di 7 piani più vari corridoi per la videsorveglianza (gestita dal NAS) e funziona tutto perfettamente.
i powerline scendono di velocità con l'aumentare della distanza e gli incroci, quindi su impianti lunghi o indiretti non aspettatevi mai le velocità dichiarate (che comunque sono in half-duplex, quindi la metà).
se il router non è gigabit consiglio di agganciarlo separatamente, facendo una linea diretta tra gli apparecchi e le sorgenti.
prima avevo solo powerline (da 500) e swicthes e funzionava comunque tutto a meraviglia, diversamente dal wi-fi che andava sempre in buffering. quindi sul wi-fi per il video non ci conterei troppo!Ultima modifica di Falchetto; 10-03-2017 alle 00:59
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-03-2017, 06:48 #18
Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 91
Certo @Yuza. Anch'io ho comprato il nas per archivio di musica e film. Se viene usato con lo scopo di "lettore film" meglio lasciar perdere poiché si ha una perdita enorme di qualità e purtroppo, come nella mia rete a 2gb, si ha tanto buffering. I film .mkv consiglio vivamente di guardarseli da un hd esterno collegato direttamente alla tv o ad un lettore
Monitor: Panasonic Viera P50GT60
Console: Xbox360
Sinto A/V: Marantz SR6006
Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII
-
10-03-2017, 09:16 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 63
@Yuza - @Vicanet
Abbiate pazienza ma sto a queste cose come Elton John sta alla gxxxxa ..:-)
Ricapitolo: (confermo che non posso tirare cavi)
Nell'ingresso m'arriva la linea internet e lì c'è anche il router wifi netgear.
Sempre lì sotto il mobile allocherò il nas.
Nella stanza attigua - ovviamente nella parete più distante - ho una libreria e tutte le elettroniche che ogni buon vecchio adolescente dovrebbe avere.
Devo portare la linea ethernet fin là.
Secondo quanto ha detto da Yuza (Ciao, il mio consiglio è collegare nas e sorgente ad uno switch prima che al router per evitare che eventuali blocchi del secondo influenzino lo streaming.) e quindi.
Switch (a cui s'attacca il nas) >> Router >> cavo ethernet attaccato alla powerline.
Nell'altra stanza l'altrea powerline con attaccati 3 cavi ethernet
Lo switch era quello che aveva già fatto vedere Yuka ed un tipo ad esempio di powerline che ho visto ieri se la ritrovo.
eccola:
https://www.amazon.it/TL-WPA4230P-KI...powerline+wifi
Spero d'esser stato chiaro :-)
-
10-03-2017, 09:47 #20HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-03-2017, 11:42 #21
Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 91
Il limite è proprio la rete..... File Mkv o m2ts vanno in buffering.
Monitor: Panasonic Viera P50GT60
Console: Xbox360
Sinto A/V: Marantz SR6006
Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII
-
10-03-2017, 11:43 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 91
Non leggo il link ma credo che quello che hai scritto non fa una piega.
Monitor: Panasonic Viera P50GT60
Console: Xbox360
Sinto A/V: Marantz SR6006
Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII
-
10-03-2017, 11:44 #23
Non è proprio così che dicevo... Nel tuo caso all'ingresso avresti solo router - Powerline. Nella 2a stanza invece Powerline - switch. E allo switch (giga) attacchi tutto, anche il nas. Altrimenti tra nas e lettore avresti sempre il router o la powerline.
Se non sono chiaro chiedi pure.
-
10-03-2017, 11:46 #24
-
10-03-2017, 11:50 #25HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-03-2017, 12:10 #26
Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 91
2mb, Sorry
Monitor: Panasonic Viera P50GT60
Console: Xbox360
Sinto A/V: Marantz SR6006
Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII
-
10-03-2017, 13:21 #27
Ma funziona anche dal router... la mia idea era però di azzerare apparecchi potenzialmente "incriccabili" e dato che non conosco i powerline, ma so che lo switch che ho postato non lo riavvio da quando lo comprai, propendevo per il 2° solo per poca conoscenza del primo e per comunque la maggiore anche se sottoutilizzata velocità.
@vicanet: 2MB??? non sarà mica la velocità della adsl? Quella in questo scenario non conta. Conta la velocità della rete interna. Il tutto funziona anche se stacchi il doppino dal router.
-
10-03-2017, 13:56 #28
Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 91
.... allora non c'ho mai capito u a beat m..chia....
Monitor: Panasonic Viera P50GT60
Console: Xbox360
Sinto A/V: Marantz SR6006
Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII
-
10-03-2017, 14:04 #29
Ahahah... non preoccuparti. Il tuo buffering dipende o da un lettore poco performante o da una rete (interna) scadente (ad es. un wifi). Se provi ad illustrare nei dettagli gli oggetti di cui fai uso magari capiamo dove sta il collo di bottiglia. Al momento non ho assolutamente capito che giro fai fare ai filmati.
-
10-03-2017, 14:34 #30
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 63
Ed infatti chiedo ...:-)
Il nas è nella prima stanza assieme al router. In sostanza è a monte dell'impianto e non a valle.
Prima stanza (ingresso di casa) router e nas e nela seconda stanza (salotto) tv, lettore blu ray e sintoampli.
Per come ti ho capito lo switch va alla fine ma il nas lo dovrei mettere all'inizio.