Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    il NAS è concepito per consumare meno di un PC e rimanere sempre acceso, ma anche se qualche volta lo spegni non succede nulla.
    l'UPS serve solo per assicurare uno shutdown controllato ed evitare la perdita di dati o la rebuild del RAID in caso di caduta di tensione. dipende da come è configurato il file system ma se è un RAID multiplo è utile, poichè impiega tempo a ricomporsi.

    a che ti serve l'UPS in camera visto anche che poi lo spegni!?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    NAS, UPS, Switch, Ruoter, RAID, UCAS (*)...




    (*) ufficio complicazione affari semplici
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao,
    grazie per l'aiuto.

    effettivamente sono un po' d'accordo con pace830sky

    L'UPS lo tengo acceso di giorno quando usiamo il PC; di notte lo stacco perchè in caso di sbalzi o assenza di corrente fa parecchio rumore!

    Per assicurare uno shutdown controllato (via rete) dovrei acquistare uno degli UPS consigliati dalla stessa Western Digital ma, così facendo, avrei un UPS (l'attuale) in più che difficilmente riuscirei a vendere...

    Grazie,
    matteo

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Ti semplifico l'UCAS se permetti.

    L'ups puoi tranquillamente eliminarlo se elimini anche il RAID.
    Quindi come backuppo mi chiederai? Io ho risolto schedulando una sincronizzazione periodica (settimanale) tra gli HDD.
    Mal che vada per di l'ultima settimana di modifiche, ma nulla ti vieta di farla giornaliera (notturna magari).
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ho ben capito non è un NAS in cui si trovano anche i dati personali ma solo (si fa per dire) i film e la musica. Io ho un "muletto" (pc con Atom D525) nella zona computer, quando voglio vedere un film lo accendo, quando ho finito di vedere il film lo spengo (entrambe le operazioni a monitor spento). Il pc in questione non è affatto silenzioso ma è in un'altra stanza rispetto al TV. A volerci trovare un difetto trattasi di condivisione samba server e non DLNA (che mi consentirebbe di accedere direttamente col TV e col Maranz invece di usare la Shield) ma non l'ho configurata un po' per pigrizia un po' perché accensione e spegnimento non sarebbero "alla cieca" o comunque la cosa andrebbe organizzata.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-09-2017 alle 05:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    presumo tu sia quindi in una zona con sbalzi elettrici, altrimenti il problema non si pone... (una o due cadute di tensione all'anno non sarebbero un problema...).

    la cosa più pulita sarebbe quella di avere un linea dedicata sotto UPS (una presa per stanza ove occorre...) con l'UPS installato in una zona dove non disturba...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao e grazie ancora per l'aiuto!

    No, gli sbalzi di tensione li subiamo solo ed esclusivamente quando ci sono temporali (d'inverno sono più frequenti).

    Sì, come giustamente scrivi, sarebbe la cosa più pulita, purtroppo non è proprio fattibile perchè dovrei tirare cavi di corrente, forare il muro, un lavorone insomma..

    Gli hard disk del mio NAS sono due da 6TB e li ho uniti in RAID 0 per formare un unico hard disk da 12TB.

    Sì, pure io faccio una copia sull'hard disk esterno, una volta al mese.

    Prima usavo hard disk usb collegati direttamente all'Oppo... resta una soluzione alternativa o superiore, in fatto di praticità e qualità?


    Grazie mille,
    matteo
    Ultima modifica di Matteo83; 10-09-2017 alle 12:54

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Ciao e grazie ancora per l'aiuto!

    Gli hard disk del mio NAS sono due da 6TB e li ho uniti in RAID 0 per formare un unico hard disk da 12TB...........[CUT]
    direi che non è la soluzione migliore, se uno dei due dischi fallisce hai perso tutto, a questo punto non fare il raid, tienili sciolti almeno se fallisce un disco non perdi tutto

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    direi che non è la soluzione migliore, se uno dei due dischi fallisce hai perso tutto, a questo punto non fare il raid, tienili sciolti almeno se fallisce un disco non perdi tutto
    stavo per quotare la stessa cosa! così ti viene a mancare uno dei fattori cruciali per cui si usa un NAS ovvero la ridondanza dei dati.
    io avrei optato per la metà dello spazio in un mirror, che tra parentesi è molto semplice e veloce da verificare.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Vero, ma così facendo, non avrò solo 6TB invece di 12TB di spazio totale?
    In questo caso non avrebbe senza l'acquisto perchè 6TB sono pochi...

    Grazie mille,
    matteo
    Ultima modifica di Matteo83; 11-09-2017 alle 09:18

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si ma ne devi avere altri 12 da qualche parte per tenerne una copia, che per fare un backup chissà quanto ci impiega!
    e come ti dicevano, se rompi un disco hai perso tutto!
    ci sono altri livelli raid che sfruttano meglio più dischi e sono comunque ridondanti.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Vero, ma così facendo, non avrò solo 6TB invece di 12TB di spazio totale?
    il raid 0 non ha molto senso in questo ambito, può servire nel caso serva una velocità di scrittura molto elevata. quindi se vuoi mantenere i 12 GB (da formattare, in realtà saranno circa 10) non creare il raid, lascia i volumi separati, in questo modo non perderai tutto nel caso di fallimento di un solo disco.
    se non hai acquistato il nas cmq ti consiglio di prenderne uno a 4 baie e di creare un raid 5

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao,
    grazie per l'aiuto!

    Ciao Carmine.
    Purtroppo non posso permettermi, al momento, un NAS a 4 baie; ne ho comprato uno a due baie, con dischi WD red da 6TB ciascuno.
    Se decidessi di tenerlo, quale Raid mi converrà fare? Raid 1 e separare i dischi?

    I backup li ho su hard disk Sata, interno al PC, e hard disk USB da 4TB, penso sia abbastanza...?


    Grazie mille,
    matteo

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non devi impostare alcun raid, tenendo così i due dischi separati, in questo modo avrai a disposizione la massima capacità. se crei il raid 1 avrai la metà della capacità ma con protezione dei dati. a te la scelta

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Quindi se non impostassi i dischi in Raid e non facessi il backup automatico dei dati, potrei tenere il NAS scollegato dall'Ups?

    Comunque se un disco fallirà perderò il disco, i dati sono salvati in altri hard disk esterni al NAS.

    Grazie mille,
    matteo


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •