|
|
Risultati da 151 a 165 di 557
Discussione: XTZ CINEMA SUB 1X12 Impressioni di ascolto
-
08-03-2017, 12:06 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Sarà vero per te...ma ripeto quello che ho detto in altro 3d le persone tendono ad essere parziali verso i giocattoli nuovi o per dirla in maniera più elegante entra in gioco la soggettività, che è un mix di aspettativa e preconcetti personali.
E' umano, ma è anche piuttosto disorientante per chi legge.
A beh questo è fatto molto positivo...ricordo che 6 anni fa trovare un sub decente per l'ht era un'impresa epica: o ti pigliavi un velodyne o un sunfire...o dovevi costruirtelo in diy
Adesso ci sono molti marchi tra cui scegliere. Ho visto stanno iniziando ad importare dei 15" e 18"...praticamente impensbile fino a poco tempo fa!!!Ultima modifica di R!ck; 08-03-2017 alle 12:20
-
08-03-2017, 12:10 #152
Con i prezzi americani SVS era ancora valida ma oggi con il distributore italiano non lo è più, XTZ e stata più furba facendo 4 punti vendita tra Europa, america, Asia ecc. e quindi esclude le tasse doganali, mica male... Cosi facendo non ha bisogno di distributori e mantiene il prezzo produttore/consumatore, meglio di cosi? Queste sono politiche commerciali e no che un prodotto da 600 euro di valore ci tocca pagarlo il doppio solo per i passaggi di mano e alla fine avvio sempre un prodotto di quel valore. Il 3x12 se leggi sui forum americani e una vera belva, beato a chi ha una sala grande.
-
08-03-2017, 12:14 #153
Non sono uno di quelli, ho 47 anni e sono appassionato da oltre 20 anni, non mi faccio prendere dalla euforia, se ricordi bene io il sunfire hrs lo venduto dopo 6 mesi perché non mi piaceva proprio, e non lo mai elogiato, solo in alcuni parametri mi piaceva, pero ti do ragione perché molte persone fanno quello che hai detto
-
08-03-2017, 12:18 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Sono due filosofie differenti.
La logica è che accoppiando ( di solito si fa con piedini dotati di punte) si scarichino le vibrazioni parassite del diffusore.
Disaccoppiando il diffusore le vibrazioni sono assorbite dal supporto...
La prassi è quella di accoppiare... molti diffusori hanno le punte per questa ragione.
Però non è detto ci possono essere circostanze in cui un buon disaccoppiamento funzioni anche meglio.Ultima modifica di R!ck; 08-03-2017 alle 12:47
-
08-03-2017, 12:22 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ora non è mia intenzione farti un processo, lo capisco e anche l'euforia fa parte del gioco ed è bello che la comunichi...piace a tutti non c'entra il fatto di avere 20 o 100 anni. E' un modo di condividere.
Però se guardiamo il 3d del diy...dai su Peppe...in quel momento l'ultimax era il meglio che c'era, ora è l'xtz, mi pare che anche il velodyne in un primo momento non fosse poi così pessimo...
A volte è non è solo euforia, ma spesso poi capita di capire i limiti del prodotto che si aveva solo dopo essersene disfatti.
Ma questa "conoscenza" purtroppo è personale e poco trasferibile, perchè ognuno ha una propria idea di quello che suona bene.
Non si puo' scegliere sulle sensazioni degli altri perchè ognuno ha le proprie.Ultima modifica di R!ck; 08-03-2017 alle 14:31
-
08-03-2017, 12:34 #156VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
08-03-2017, 12:39 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Di base si parte dalle condizioni progettuali. Se il progettista ha messo le punte o un accoppiamento rigido vuol dire già qualcosa direi...per il resto la scoperta e la sperimentazione di ciò che funziona per TE è parte integrante di questo hobby...
Quindi devi provare.Ultima modifica di R!ck; 08-03-2017 alle 12:48
-
08-03-2017, 12:53 #158
Eh eh ottima risposta, coerente e diplomatica!
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
08-03-2017, 14:38 #159
@darkchris: personalmente si, come ogni diffusore dovrebbe essere ben saldo e robusto, se il mobile vibra incide sul suono. Se il sub pesa poco con le punte di solito si sposta da solo, se il sub o il diffusore è ben fisso e rigido il basso risulterà più controllato di sicuro.
-
08-03-2017, 18:00 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
io le prove le ho fatte nel mio ambiente, con ARC inserito per tutti i sub provati e poi disinserendo la correzione acustica.
L' XTZ era l'unico non individuabile (sempre nel mio ambiente), quindi l'ho scelto anche per questo. Tenendo in considerazione anche il prezzo. Con meno di € 900,00 è difficile trovare un prodotto simile per progetto, per costruzione, per "peso" e per prestazioni.
In più, una volta testato nel proprio ambiente, se non soddisfa c'è la possibilità di restituirlo. Una bella cosa direi no?Ultima modifica di Andrea13; 08-03-2017 alle 18:09
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
08-03-2017, 19:47 #161
Preciso che non voglio fare polemiche, ci mancherebbe Rick, ma se leggi bene il 3D, non mi sono mai lamentato del Dayton,a parte qualche problema dovuti alla partita di colla che è capitata su alcuni woofer che si scollava il ragno inferiore, del resto un 12 con 600 euro finito, un sub del genere non lo trovi sicuro, poi vedi tutte le persone che mi hanno seguito se sono rimasti contenti o no, ottimo sub e nulla da dire, lo tolto solo perché per esigenze familiari ho dovuto eliminare un sub per metterci un mobiletto, quindi ho deciso di toglierli entrambi dato che avevo anche un ampli 2ch, ecco perché lo tolto, per il velo spl mai detto che non era valido, dopo hrs ho notato che spl era un sub più controllato ma molto più preciso e meno di impatto, non aveva una buona discesa ma del resto mai lamentato, lo cambiato perché volevo cimentarmi nel DIY, fatta questa esperienza giusto per curiosità, ho cercato un sub diverso, come vedi dopo tante casse chiuse ho voluto provare un reflex, e dalle recensioni in rete mi sono fidato e mi è andato anche bene devo dire, oggi sono soddisfatto, domani portafoglio permettendo sicuramente vorrei provare altro, lo sai che la passione ti porta ad agire cosi no?
-
08-03-2017, 20:21 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
09-03-2017, 18:34 #163
Arrivato oggi all'ora di pranzo, con 1 giorno di anticipo rispetto a quanto preventivato dal corriere, e quindi con 4 giorni da lunedì che è partito dalla Svezia al suo arrivo oggi a Roma. Imballo ottimo, rinforzato agli angoli, molto protettivo per il sub. Visto dal vivo è molto bello ma a me piaceva già in foto quindi sono di parte. Ad una prima occhiata i materiali mi sono sembrati di ottima fattura, sia la cassa nero opaco al tatto e sia le giunture e il pannello posteriore con i controlli. Purtroppo ho avuto solo tempo di tirarlo fuori dallo scatolone e posizionarlo a terra e poi sono dovuto scappare a lavoro; stasera lo collego e faccio fare ad Audyssey la calibrazione e inizio con l'ascolto di film e musica.
Una curiosità; la maggior parte dei sub sono o quadrati o rettangolari questo invece è a forma di trapezio; c'è un beneficio a livello di suono? Cosa comporta esattamente questa particolare scelta costruttiva?VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
09-03-2017, 20:02 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Sono cabinet che servono a ridurre le coloritura indotte dalle onde stazionarie che si formano dentro in cabinet a certe frequenze...
Un concetto simile è usato per i diffusori di marchi famosi come Sonus Faber o B&W...mi lascia un po' perplesso l'utilità in un subwoofer...perchè le frequenze a cui si instaurano le stazionarie dovrebbero essere un piuttosto alte in un cabinet con quelle dimensioni...ma insomma male non fanno...Ultima modifica di R!ck; 09-03-2017 alle 20:03
-
09-03-2017, 22:57 #165
Grazie R!ck per la spiegazione!
Ora avrei bisogno di un aiuto perchè ho un problema nel regolare il sub con Audyssey; quando provo a fare la calibrazione mi dice che il livello del sub è troppo alto e che devo abbassarlo per farlo stare intorno ai 75db. Il fatto è che anche mettendo il livello della manopola del sub al minimo, segna sempre intorno agli 80/81db e quindi Audyssey lo marca in rosso questo valore perchè è troppo alto! Ma non sò davvero come farlo scendere...
Nonostante ciò ho comunque fatto la calibrazione, nonostante il valore alto dei decibel, e alla fine Audyssey, nel riassunto dei valori, mi ha regolato il livello del sub a -12db e la distanza a oltre 5 metri e mezzo quando in realtà il sub di trova a circa 2,30mt!!!
Con questi valori devo dire che il sub si sente a malapenaquindi è ovvio che siano parametri errati (non è di certo colpa del sub!); la situazione è migliorata un pò attivando la voce "Dynamic EQ" nel menù di Audyssey, il suono è diventato decisamente più pieno e presente ma non sò se questa voce devo tenerla attiva o se invece è meglio disattivarla perchè magari altera eccessivamente il suono.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere? Grazie mille!VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV