Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 19 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 280
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    Ma siamo nel club dei giostrai...o no ? Mi sembra che il titolo la dica tutta... c'è chi ha la ferraglia e c'è chi ha i cavi di 1k euro al decimetro...stop.

    Godetevi gli impianti e state sereni...sempre la solita gara a chi lo possiede più lungo...che tristezza....
    Ripeto io non ho messo numeri ahahah e comunque fare i giostrai non vuol dire ferraglia ma essere consapevole di perdere i soliti ascolti sulle catene fuffa, per il resto un po' di coerenza per favore se non il lavoro svolto da falegnami e progettisti va a farti fottere, io per conoscenza c'è l'ho piccolo e mi accontento di 4 diff array piccoli ma che spingono e due front dei poveri e due subetti messi a *****, ho guardato ben altro ai numeri
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ho capito il 10% di quello che hai scritto ma va bene cosi

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Addirittura il 10... devi sempre esagerare...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ale prdonami... ritengo che Giigil abbia le capacità per rispondere da solo per cui non ACCETTO IL TUO ATTEGGIAMENTO ISTIGATORIO

    evita flame

    Grazie

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Che c'entro io?! Perché dovrei rispondere? Paganini non ripete poi se si vuol capire ok se no ciccia
    Comunque stiamo andando fuori strada...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Ripeto io non ho messo numeri ahahah e comunque fare i giostrai non vuol dire ferraglia ma essere consapevole di perdere i soliti ascolti sulle catene fuffa, per il resto un po' di coerenza per favore se non il lavoro svolto da falegnami e progettisti va a farti fottere, io per conoscenza c'è l'ho piccolo e mi accontento di 4 diff array piccoli ma ..........[CUT]
    Ed hai fatto solo che bene...però è meglio che ti rileggi prima di inviare...perché prendere per pezzenti..bambini che vogliono fare gli adulti...ecc.ecc. chi acquista i behringer mi pare pesantuccio...anche se ci metti la faccina che ride...
    "https://metropolisht.webnode.it"

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Comunque stiamo andando fuori strada...
    ecco.... ora ho capito bene!!

    Lo spirito del 3d era quello di condividere le nostre giostre, se volete farlo siete i benvenuti se invece non volete non fa nulla.

    Ora parlo da moderatore

    stop agli ot e alle frecciatine mirate al peperoncino

    Il prossimo che non avrà comportamenti in linea con lo spirito del 3d, si fara una bella vacanza

    Ciao

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Io ho preso i 2 behringer per i sub perché più o meno a quella cifra non c'è niente , con 450€ CAD rimangono sicuramente un best buy , con degli hypex come dice microfast si può anche fare , ma tirare fuori 3000W a sub è impossibile con 300€ , metti modulo , trasformatore , cabinet ecc... buonanotte

    ps. un inuke ha anche dsp e 4 setup che possono far comodo alla fine della storia...

    Prima parlavate di modifiche alle ventole , quando acquistai questi behringer avevo già messo in preventivo anche il cambio delle ventole interno , però effettivamente non è tutto questo questo rumore , li ho davanti coperti da una tenda a 4,5mt dalle poltrone , fa più rumore l'illuminatore led della fibra ottica che è incassato nel soffitto
    Ultima modifica di LucaSantu; 09-03-2017 alle 12:42

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    personalmente vedrei sul mercato dell'usato ma di qualità superiore. Ma magari è solo una mia fisima.

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    Ciao..nessun limiter��

    Grazie per la risposta.

    Anche se dopo quello che ho letto mi pare di capire che i behringer EP non abbiano buoni watt Ecco sarebbe più interessante motivare questa affermazione così da chiarire le idee a chi credeva il contrario...

    Io dal mio canto posso accontentarmi dato che non sono audiofilo,daltronde questo è il thread dei giostrai

    Ciao

    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    Prima parlavate di modifiche alle ventole , quando acquistai questi behringer avevo già messo in preventivo anche il cambio delle ventole interno , però effettivamente non è tutto questo questo rumore , li ho davanti coperti da una tenda a 4,5mt dalle poltrone , fa più rumore l'illuminatore led della fibra ottica che è incassato nel soffitto [CUT]
    Ciao Luca
    la ventola della serie ep credo che sia più rumorosa di quella delle serie inuke che è in classe d

    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal Visualizza messaggio
    personalmente vedrei sul mercato dell'usato ma di qualità superiore. Ma magari è solo una mia fisima.
    Nessuna fisima,sono scelte. Ma qui si parla di roba pro,per muovere roba pro,con tanti watt; non si necessita di roba propriamente Hi-Fi. Ma secondo me è un luogo comune dire che la roba pro suona male,come quello delle discoteche che suonano male e hanno solo robaccia,ne ho sentire certe che suonavano benissimo,poi chiaramente trovi qulle che fanno schifo così come anche i cinema che suonano male e altri che ti fanno cascare la mascella
    Ultima modifica di Rain; 09-03-2017 alle 13:09

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    behringer fa elettroniche ecc a basso costo per la fascia di mercato amatoriale, personalmente vedrei altro, qsc, yamaha, crown tanto per citare dei marchi, nessuno vieta di usarli per carità, magari se non hai mai provato altro ti vanno benissimo.

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal Visualizza messaggio
    Certo ma se l'ampli non lo controlla il sub va dove vuole
    Appunto.

    Il Behringer EP2000 (ed anche l'EP4000) ha un Fattore di Smorzamento (DF) maggiore di 300 a 8 Ohm, ritieni che non sia sufficiente?

    Che fattore ha un qualsiasi monotriodo da 4 W con i suoi "Watt buoni" (qualsiasi cosa voglia dire, confesso di non averlo mai capito), che dovrebbe essere il migliore ampli esistente al mondo, a leggere chi li ascolta e li compra? Oppure un qualsiasi altro ampli a valvole?

    Mi sembra che il DF sia un parametro fondamentale per quanto riguarda lo smorzamento e non è un dato che si può inventare, è anche abbastanza facile da misurare.

    Per quanto riguarda il THD, tirato in ballo in precedenza, si attesta su un "miserevole" 0,01%, non basta? Non vorrei nuovamente tirare in ballo la distorsione del monotriodo citato prima (già, dimenticavo, quella è distorsione anche lei "buona", che piace).

    Giusto per chiarire, non è certo questa la discussione in cui dissertare circa l'utlilità o meno del DF, alto o basso che sia, o della sua importanza tout court, (alcuni costruttori, anche famosi, lo considerano importante alla stregua del colore del mobile).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Supponiamo per un attimo di trovarci in un ambiente domestico di caratteristiche acustiche "medie" e di voler ascoltare un programma stereo, con due casse dotate di una sensibilità di 86 dB/1W/1m, ad un livello globale medio di 86 dB SPL.
    La mia esperienza in fatto di misure in camera anecoica ad 1 metro e in ambiente d'ascolto a 2/4 metri mi consente di affermare che in condizioni di ascolto stereofonico "normale" è molto alta la probabilità che per conseguire il livello medio indicato ciascun canale dell'ampli impiegato, debba fornire a ciascuna cassa proprio 1 Watt RMS medio. Ma i picchi di quel segnale hanno a loro volta una elevata probabilità di essere consegnati all'ingresso dell'ampli ad un livello superiore di 20 dB (ed oltre) rispetto al livello "medio".

    Ora, dato che 20 dB, quando si parla di potenza, significano "100 volte", la condizione nella quale ci siamo appena messi richiederà che tutti i nostri ampli a confronto provino a fornire alle casse esattamente 100 Watt di picco.

    Se fra quegli ampli ne avessimo messo uno da 50 Watt, o magari da 10... E' del tutto normale che il suo suono appaia differente da quello di un Behringer da 500...

    E questo è il motivo che, nonostante io disponga di almeno una decina di ampli hi-fi tutti "buoni", mi ha spinto ad impiegare molto più spesso l'EP2500 rispetto a qualsiasi altro, durante le mie prove. Non si tratta di nessuna opinione particolare su un "suono migliore" o "peggiore" rispetto al McIntosh o a qualsiasi altro ampli, quando usati tutti non in clipping. Bensì la certezza che prima di vedere le lucine rosse del clipping del Behringer accendersi, il livello cui dovrei ascoltare sarebbe bel lungi da qualsiasi condizione umanamente considerabile "normale"... A casa mia.


    Risposta dell'indimenticato e insostituibile Giussani...ad un utente di un forum hi-fi...
    "https://metropolisht.webnode.it"

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    infatti ho sempre detto solo il mio parere personale, tutti i costruttori possono giocare con le caratteristiche, ho solo chiesto del perchè si usa questa marca...... ho sbagliato qualcosa?

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Appunto.

    Il Behringer EP2000 (ed anche l'EP4000) ha un Fattore di Smorzamento (DF) maggiore di 300 a 8 Ohm, ritieni che non sia sufficiente?

    Che fattore ha un qualsiasi monotriodo da 4 W con i suoi "Watt buoni" (qualsiasi cosa voglia dire, confesso di non averlo mai capito), che dovrebbe essere il migliore ampli esistente al mondo, a ..........[CUT]
    Veramente il THD è di 0,1 e non 0,01 e sono 10 volte più
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 7 di 19 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •