|
|
Risultati da 46 a 60 di 280
-
07-03-2017, 21:10 #46
Ciao Luca
I moduli integrati, mediamente, sono notevoli come caratteristiche, specialmente i tuoi che hanno ingressi digitali, se un giorno riuscirai a sfruttarli ti renderai conto del salto di qualità, rispetto agli ingressi analogici, certo, a monte sono richieste elettroniche diverse da quelle convenzionali ma la differenza sarebbe davvero tangibile. Quindi ottimo il consiglio di Scomed.
Io ad esempio, però, non li ho mai considerati per il semplice fatto che vincolano troppo la realizzazione finale ma come si dice.... ognuno ha le sue esigenze
-
08-03-2017, 07:16 #47
finali con ingressi digitali ne ho presi in considerazione anche io, ed anche Hypex era tra quelli. L'idea era quella di fare una catena full digital uscendo in AES/EBU dal Digifast.
Poi ho scelto una strada diversa e un po' più flessibile con l'adozione di un preamplificatore e quindi la scelta dei finali è ricaduta su prodotti con ingresso analogico.
Devo dire che mi ha anche aiutato a scegliere il fatto che Francesco mi ha messo a disposizione i suoi due Marani con i quali ho fatto le prove che mi hanno convinto ad acquistarne 3 uguali: 4 x 500 W con 2 a ponte in modo da avere 1000 + 500 + 500 sui tre driver che caratterizzano i miei diffusori
-
08-03-2017, 10:52 #48
Ciao Mimmo , difatti dovrei cambiare totalmente , affidandomi ad un htpc con una scheda apposita che mi permetta di gestire in modo giusto la parte audio .
Purtroppo non riesco ancora a digerire questa modifica , per il resto so bene che avrei sicuramente più benefici.
Diciamo che attualmente ho raggiunto un giusto equilibrio , e non mi sento in necessità di effettuare questi cambiamenti che alla fine sono abbastanza drastici
-
08-03-2017, 11:27 #49
Ho sentito da un amico un impianto meridian dove il pre è collegato ai diffusori tramite cavo di rete e devo dire che il risultato è notevole.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
08-03-2017, 12:30 #50
ecco,
l'importante e' quello, non toccare piu nulla e goditelo se tocchi, invece,i sai cosa si rischia?
si rischia che butterai una marea di soldi per fare contenti gli altri e passerai ore ed ore sul forum a cercare di convincere il mondo che quello che hai fatto e' la migliore cosa possibile
comunque.... complimenti per la tua sala
-
08-03-2017, 12:37 #51
Oppure può capitare che:
"Tizio va a trovare Caio e dopo aver sentito il suo impianto decide di mettere pesantemente mano al proprio, dopo Caio va a trovare Tizio, sente il suo impianto e decide di rimettere mano al proprio, poi Tizio va da Caio e........."
Come è sempre scritto alla fine dei film: "Gli avvenimenti ed i personaggi di questa storia sono di pura fantasia, qualsiasi riferimento a fatti o persone realmente esistenti è puramente casuale"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-03-2017, 12:45 #52
Grazie Mimmo , ti do pienamente ragione , è poi sempre quello che ripeto a tutti pure io , la sala deve piacere innanzitutto al proprietario , poi lo scambio di idee ci sta sempre !
C'è sempre di meglio cmq , è impossibile raggiungere la perfezione sotto tutti gli aspetti com'è assurdo fare certi paragoni tra i vari impianti , ognuno ha la sua caratteristica unica.
-
08-03-2017, 14:07 #53
mi iscrivo alla discussione, molto interessato alle giostre.
-
08-03-2017, 15:11 #54
-
08-03-2017, 17:38 #55
Mi iscrivo anch'io a questo bellissimo Club...
Ho un bel po' di ferraglia...a disposizione...per alimentare la fame di watt del mio sistema autocostruito, Erdbeben.
Ad oggi la situazione è la seguente, multiamplicazione con:
1x Behringer EP2000 per la sezione Alti del canale Destro e Sinistro
1x Behringer EP2000 per la sezione Alti del canale Centrale
1x Behringer EP2000 per i Side Surround
1x Behringer EP2000 per i Back Surround
3x Behringer EP2000 in Bridged mode per la sezione bassi dei canali Destro, Sinistro e Centrale
2x Behringer EP4000 in Bridged mode per i Subwoofer Front
2x Behringer EP4000 in Bridged mode per i Subwoofer Rear
1x McGrey PA4-750 per i 4 canali Dolby Atmos/Auro 3D...
Ho rinunciato alla qualità della Rotel, di cui ho goduto appieno della stupenda musicalità...per la forza bruta dei behringer...e non tornerei più indietro...
Per quanto riguarda le ventole, non ho questo problema, il rack sferragliante è nel suo cavedio...e non dà affatto noia.
Ciauz.
PS.: Penso valga di più il rame del toroidale interno che tutto l'ampli...come diceva un mio caro amico....ma quando lavorano all'unisono..i Cannoni di Navarone...gli fanno una pippa....Ultima modifica di ss68; 08-03-2017 alle 17:44
"https://metropolisht.webnode.it"
-
08-03-2017, 18:21 #56
Quanta bella roba
Vedo che i behringer non sono apprezzati solo da me !
Fortuna che il porta elettroniche lo hai in separata sede altrimenti col rumore delle ventole degli ep non riusciresti più a goderti un film silenzioso
Hai impostato il passa alto e il clip limiter dietro ai finali o lasci che passino tutto il segnale?Ultima modifica di Rain; 08-03-2017 alle 18:41
-
08-03-2017, 19:43 #57
Ciao..nessun limiter
"https://metropolisht.webnode.it"
-
09-03-2017, 05:21 #58
Mi iscrivo a questa discussione per seguire le vostre giostre. Davvero notevoli. Ogni giorno spuntano finali nuovi... sub. Siete incredibili. Seguo comodo
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
09-03-2017, 05:45 #59
-
09-03-2017, 05:56 #60
No no tranquillo. Ho anche tolto la firma. Siccome ho ascoltato almeno quattro di queste vostre installazioni sono curioso di vedere come interagite.
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45