|
|
Risultati da 166 a 180 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
22-02-2017, 09:24 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
Se i sony escono a giugno mi aspetterei che gli LG anticipino questa data, non penso siano fessi.
-
22-02-2017, 09:51 #167
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 64
-
22-02-2017, 13:12 #168
Lascia perdere quante ne dicono... a me in un altra catena hanno dato per certo L arrivo di TUTTI i nuovi Sony Panasonic Lg a marzo o al massimo ma proprio ad esagerare inizio aprile... fosse vero...
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-02-2017, 13:17 #169
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
22-02-2017, 17:54 #170
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 78
Altro aspetto di cui non si fa menzione , ma che personalmente mi interessa molto , è l'input lag con i videogiochi speriamo l'abbiano abbassato ulteriormente ...
La serie 6 degli OLED Lg, era anche affetta da una fastidioso effetto temporaneo di ritenzione dell'immagine, voglio capire se anche tale aspetto è stato in qualche modo migliorato o corretto.
Stay at tuned !
-
22-02-2017, 18:47 #171La mia sala Cinema: Entra
-
25-02-2017, 03:27 #172
non soffre proprio di niente veramente nemmeno dopo 2 o re e 40 minuti di patch per fare la 3d lut senza nessuna pausa e con ASBL disattivato.
ZERO pannello perfetto.
Stesso trattamento sul mio plasma al centro c'era una voragine infuocata dove si trovava il pattern =/
Post lut il divario tra il plasma e l'oled e' abbastanza marcato ( e non in favore del plasma purtroppo )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
25-02-2017, 08:26 #173
Non so a cosa ti riferisci, dopo 500 ore di utilizzo il mio E6V non ha mai presentato questi effetti e ti garantisco che con le bambine è stato spesso con il MySKY in pausa per minuti.
E comunque se anche ce ne fosse traccia basta il ciclo di pulizia e passa la paura!TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
25-02-2017, 08:50 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 253
Secondo me è una leggenda metropolitana messa in giro ad arte a questo punto.
Tra le altre cose non è servito a nulla in quanto LG ultimamente è risultato il primo venditore di lcd 4K con un bel distacco dalla seconda +8%, quindi il trend del marchio è stato tirato bene dalla super vendita degli Oled.
-
25-02-2017, 09:52 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Sono usciti ufficialmente i prezzi degli oled lg in america. Ancora non si dice niente della serie b, credo che ne vogliano ritardare la diffusione perché secondo me quest'anno sarà proprio il best buy come rapporto qualità prezzo. Infatti come si può dedurre da questa slide di lg
in sostanza le differenze tra una serie e l'altra saranno limitate a design e impianto audio integrato...detto ciò e guardando i prezzi pubblicati ho notato che calano di 1000 dollari (a parità di polliciaggio) passando da una serie superiore ad una inferiore quindi sarei disposto a scommettere che il prezzo di listino del 55b7 sarà di 2500 e quello del 65b7 di 3500. Tra l'altro sarebbe pure coerente con i prezzi degli lcd che a parità di polliciaggio rimangono un po' più bassi (cosa logica ma che altri produttori non seguono). Da noi chissà che succederà....se verranno praticati i fortissimi sconti che ci sono stati con l'arrivo della gamma oled 2016 ci sarà da divertirsi. Vedremo...
-
25-02-2017, 10:13 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
Lo spero anche io che mi voglio divertire ma credo che tra la b e la c le differenze non saranno così marcate come le altre,unica cosa che cambia è il materiale plastico sulla b che se uno lo appende a muro sono irrilevanti
Sicuramnte i 65 li vedremo sotto i 3000 euri.Ultima modifica di lambretta; 25-02-2017 alle 10:19
-
28-02-2017, 10:06 #177
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
http://www.hdtvtest.co.uk/news/55pos901f-201702274433.htm
Peccato per i pochi controlli per la calibrazione, ma a quanto pare i problemi di gioventù degli oled iniziano a scomparire.
Sarà merito della elettronica TP VISION o dei pannelli 2017, fatto sta che problemi al Near Black, vignetting, ecc... sembrano essere sempre più superabili.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-02-2017, 13:07 #178
Ultima modifica di f_carone; 28-02-2017 alle 13:18
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-02-2017, 13:20 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Beh. Stiamo confrontando un modello Philips 2017 con un B6 2016. è vero che magari Philips ha lavorato meglio, ma potrebbe anche essere che i modelli 2017 di LG facciano meglio. Non sono ancora usciti e non si può sapere. inoltre può essere che le migliorie apportate ai pannelli di LG 2017 possano rendere più facile la gestione del Near black.
Prima di tirare le conclusioni attenderei l'arrivo di tutti i modelli 2017
-
28-02-2017, 13:38 #180
Domanda: Cosa cambia se entrambi montano pannelli oled 2016?
Risposta: l'elettronica.
Come ho scritto nel mio precedente post, il Philips monta pannelli oled 2016, lo si evince dalle specifiche tecniche, non esiste ancora disponibilità di TV con pannelli oled 2017 e lo conferma anche AVSFORUM:
https://www.avforums.com/review/phil...v-review.13353
... and all these measurements confirm that Philips are using a 2016 LG Display OLED panel.Ultima modifica di f_carone; 28-02-2017 alle 13:49
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |