Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 194
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540

    Citazione Originariamente scritto da Bio981 Visualizza messaggio
    Il forum di AVMAGAZINE è giustamente frequentato da puristi che, però, a mio avviso esagerano un po' (un po' tanto...) e il discorso LCD vs OLED ne è il giusto esempio...



    faccio una piccola premessa: sto scrivendo con ironia, non ho le competenze per fare un discorso serio


    Si legge sovente che OLED vs LCD "non c'è confronto"..........[CUT]
    Mi dispiace, ma non sto facendo discorsi da purista. Non sto parlando di tecnologie a confronto o peggio di marche. Non sto lamentando delta E di zero virgola in favore di questo o quello che si vedono solo con la sonda. Ho parlato nello specifico di un prodotto che ho acquistato in virtù delle ottime recensioni che ho letto (almeno 5: Dday, Avforum, Hdtvtest, Rtings e Flatpanelshd) e per il favorevolissimo rapporto qualità prezzo (1900 euro per un 65', anche se led edge, era un ottimo prezzo). Purtroppo ho riscontrato un difetto per me molto fastidioso, peraltro evidenziato solo in una recensione su 5, quella di Rtings che assegna un voto di 3,5/10 alla voce local dimming, ed a malincuore l'ho ridato indietro sperando in un evoluzione dei prodotti 2017. Indipendentemente da marca e tecnologia utilizzata, non mi importa. A malincuore perchè sotto tutti gli altri aspetti mi soddisfava e sotto altri era ben oltre le mie più rosee aspettative (in particolare upscaling ed interfaccia smart Tizen).
    Ultima modifica di GEPACA; 22-02-2017 alle 09:01

  2. #137
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Ci vuole molta fantasia per chiamare "caratteristica" una larga barra verticale di colore grigio CHE NON DOVREBBE ASSOLUTAMENTE ESSERCI e che attraversa lo schermo in tutta la sua altezza. Ma chiamiamola caratterestica... Ecco, quella caratteristica in un TV di qualunque tecnologia e qualunque marca a me infastidisce molto.
    Ultima modifica di GEPACA; 22-02-2017 alle 09:15

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da chigo Visualizza messaggio
    Che Panasonic fosse all'epoca dei "Plasma" migliore ad esempio di LG era assodato, però nessuno si è mai lamentato troppo che quando fu costavano il doppio ma valevano tanto in termini di visione.[CUT]
    E' una "legge di mercato" che ogni miglior prestazione abbia costi che non seguono una scala aritmetica...ma esponenziale...e che, certe volte, nellla spasmodica ricerca di una caratteristica si perde di vista tutto il corollario.

    Fa comunque specie, a distanza di anni, rileggere i commenti di quanti sostenevano una tecnologia (indifferente quale fosse) e poi verificarla non appena la sostituiscono.
    Prima ti esaltano solo le qualità di un determinato prodotto...poi appena trovano una nuova "moda" ...ecco che escono tutti gli "scheletri" che han sottaciuto per anni (discorso che vale per tutte le tipologie).

    Dovrebbe far riflettere quanto accaduto in ambito audio hi fi.

    Agli inizi c'era il vinile...poi è arrivato il digitale (Cd/Dvd etc)...si è degenerato nei formati compressi...e ora riscoprono il vinile.
    Ultima modifica di noaiproblema; 22-02-2017 alle 09:32

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Aosta
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Mi dispiace, ma non sto facendo discorsi da purista. Non sto parlando di tecnologie a confronto o peggio di marche. Non sto lamentando delta E di zero virgola in favore di questo o quello che si vedono solo con la sonda. Ho parlato nello specifico di un prodotto che ho acquistato in virtù delle ottime recensioni che ho letto (almeno 5: Dday, Avforu..........[CUT]
    il mio era un discorso "generico" su quanto accade dentro avmagazine, non era rivolto direttamente a te

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da noaiproblema Visualizza messaggio
    Agli inizi c'era il vinile...poi è arrivato il digitale (Cd/Dvd etc)...si è degenerato nei formati compressi...e ora riscoprono il vinile.
    E' un esempio non calzante. Il vinile non è superiore al CD e meno che mai ai formati digitali flac. Il vinile è stato riscoperto perchè siamo esseri umani ed in quanto tali siamo affascinati dagli oggetti e strumenti vintage. Che sia un vinile o una Mustang del '67 cambia poco: costano entrambi una follia rispetto alle prestazioni che offrono. Ma entrambi hanno dentro il profumo della storia. E quello non si misura con gli strumenti. C'è un mio amico che compra vinili per il solo gusto di toglierli dalla custodia ed odorarli prima di metterli sul piatto. Per lui è una sorta di rito religioso. E la religione non la spieghi con le sonde...
    Ultima modifica di GEPACA; 22-02-2017 alle 09:23

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da noaiproblema Visualizza messaggio
    Anche tu non hai compreso...ma se mi dici che di secondo nome fai "Terminator" e al posto delle pupille hai un sonda bionica allora (e solo allora) hai ragione.
    Mai detto che le differenze strumentalmente o nello specifico di particolari condizioni non ci siano.

    Parafrasando, mi pare che il tuo sia lo stesso discorso che si faceva in cam..........[CUT]
    Ma di che parli scusa? Vista bionica, laboratori ecc. Io ho una vista normale, anzi da qualche anno porto anche gli occhiali e casa mia non è un laboratorio della NASA. Le differenze tra un LCD edge ed un plasma (che sul nero non raggiunge i livelli degli Oled) è ben visibile a chiunque ed è netta. Solo chi non ha mai visto altro che LCD può non averla mai vista. E ti parlo di plasma vecchi anche di 4 anni e non top di gamma. Non sono io che ho vista bionica ma tu mezzo cieco se non la vedi.

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    ... Purtroppo ho riscontrato un difetto per me molto fastidioso, peraltro evidenziato solo in una recensione su 5, quella di Rtings che assegna un voto di 3,5/10 alla voce local dimming, ed a malincuore l'ho ridato indietro sperando in un evoluzione dei prodotti 2017. .[CUT]
    Parlo per ipotesti e senza voler difendere marchi/modelli (che non ho): hai considerato la possibilità che se solo 1 su 5 hanno evidenziato una cosa...non sia un problema di elettronica/software ma di esemplare (questo si) con un difetto?
    La statistica non esclude che pure il tuo potesse presentare lo stesso problema...e l'estremizzaione di certe tecnologie aumentano le probabilità.
    Per questo dico bisogna usare i termini correttamente...ci vuole "molta fantasia" per dire il contrario su una "qulaità" intrinse3ca.
    Sempre con la metafora dell'auto non puoi dire che l'auto sportiva abbia il "difetto" di consumare troppo ...o che la "Punto" abbia i freni difettosi (mica l'avrebbero omologata).

    Sempre sul vinile...forse hai compreso il contrario.
    Lo si è disprezzato quando uscito il cd si pensava di aver trovato la panacea di tutti i mali.
    Non dovevano più esserci "difetti" perchè il nuovo mezzo era indenne (secondo progetto) dai difetti dell'analogico...solo che alla prova dei fatti di difetti ne son spuntati altri. (potrei farti sentire un Cd ...pagato a prezzo pieno...che si sente da cani).

    Se poi ritieni che certi formati compressi siano comunque meglio dell'analogico...beh...forse non hai sufficenti "esperienze".

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Il vinile lo "disprezzavano" i produttori, non gli audiofili me lo ricordo bene, che probabilmente sapevano di ottenere introiti maggiori dai CD nel rapporto costo di produzione/vendita, come il plasma cassato dai produttori probabilmente un pò per lo stesso motivo.

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    .... Solo chi non ha mai visto altro che LCD può non av..........[CUT]
    Cadi nel classico comportamento del tifoso sfegatato e con i paraocchi.

    Cosa ti fa ritenere che io non abbia mai visto un Plasma o un Oled?...o cos'altro ti da il diritto di dubitare delle mie capacità visive?


    Io ti ho concesso la possibilità di avere una "attenzione" alla percezione esagerata per un determineto fattore...tu subito ad ipotizzare "deficit" visivi negli altri...allora è nel tuo carattere disprezzare tutto quanto non sia conforme al tuo "essere".


    Ps.
    Vero che l'ultima visita oculistica l'ho fatta 7 anni fà...ma il risultato (da qualche metro) era 17/10.
    Poi per "lavoro" devo percepire le differenze nei colori.

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da noaiproblema Visualizza messaggio
    Parlo per ipotesti e senza voler difendere marchi/modelli (che non ho): hai considerato la possibilità che se solo 1 su 5 hanno evidenziato una cosa...non sia un problema di elettronica/software ma di esemplare (questo si) con un difetto?
    La statistica non esclude che pure il tuo potesse presentare lo stesso problema...e l'estremizzaione di certe t..........[CUT]
    La prima volta che ho notato il difetto in una scena ho pensato che si fosse rotto il pannello. Quindi, si. Ci ho pensato. Ma poi ho notato su altre scene che la banda incriminata si spostava in funzione dell'immagine visualizzata. Quindi ho provato a disabilitare il local dimming (smart led off) e la banda è sparita ma ovviamente il livello del nero si è alzato su tutto lo schermo. In pratica con smart led attivo notavo meglio il difetto perchè localizzato in una fascia ben precisa, con smart led off il difetto si estendeva a tutto lo schermo e si notava meno. Quindi il pannello era ok, il difetto è generato dall'elettronica di controllo. Ho provato ad aggiornare il firmware con l'ultima versione ma non ho riscontrato miglioramenti tangibili. Ho fatto una ricerca in rete ed ho notato che un po' tutti riscontrano tale difetto, solo che la maggior parte lo danno un po' per scontato su un pannello led edge e quindi su 4 recensioni su 5 non viene enfatizzato.

    Non me ne frega niente che tecnologia hanno utilizzato, per me è un difetto. Negli anni 80 le macchine turbo avevano un marcato turbo lag. Era insito nella tecnologia, dicevano. In pratica schiacciavi il gas ma la macchina per alcuni interminabili istanti non accelerava, poi arrivava il calcio. Insito nella tecnologia un piffero, nella tecnologia dell'epoca magari dato che adesso sulle macchine turbo è un lontano ricordo. Ecco, io speravo che nel 2017 la tecnologia LCD led edge avesse in buona parte superato questo tipi di difetti di visualizzazione ma evidentemente mi sbagliavo.

    Il formato FLAC è un formato compresso lossless, ovvero senza perdite di dati ed è superiore all'analogico, almeno nelle sue declinazioni più nobili (24bit/192Mhz).

    https://it.wikipedia.org/wiki/Free_Lossless_Audio_Codec
    Ultima modifica di GEPACA; 22-02-2017 alle 10:24

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Il Flac non è un po più recente, rispetto alle prime uscite dei CD?
    Quando uscirono i CD le critiche erano che emettevano un suono più ""freddo""...

    Citazione da un sito web che suffraga la superiorità, ""ora"", dei CD e del suono digitale:


    ......Una cosa va detta: all'inizio i Compact Disc suonavano veramente peggio rispetto ai vinili. Quando, nella seconda metà degli anni Ottanta, iniziarono a essere pubblicati i primi CD, le tracce che ci venivano registrate sopra erano le stesse che erano state preparate per i vinili. E, ovviamente, su CD suonavano peggio....

    http://www.linkiesta.it/it/article/2...-vinile/20823/

    E aggiungo io vi era anche una notevole e fastidiosa diversità di volume da CD a CD...

    Questo a voler significare che agli inizi le nuove tecnologie in campo audio/Visivo hanno bisogno dei dovuti aggiustamenti di rotta, tra cui rientrano la competitività tra brand e le rispettive perfettibili tecnologie proprietarie Hardware e software.
    Ultima modifica di chigo; 22-02-2017 alle 10:49

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da chigo Visualizza messaggio
    Il Flac non è un po più recente, rispetto alle prime uscite dei CD?
    Quando uscirono i CD le critiche erano che emettevano un suono più ""freddo""...

    Citazione da un sito web che suffraga la superiorità, ""ora"", dei CD e del suono digitale:


    ......Una cosa va detta: all'inizio i Compact Disc suonavano veram..........[CUT]
    Si ma guarda caso oggi che i formati digitali sono indiscutibilmente superiori al vinile, le vendite dei CD colano a picco ed il vinile vive una seconda giovinezza.

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    vabbè quello è un ritorno di moda vintage...

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    A proposito di ...ritorni... Torniamo Tutti in topic please!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    E' un esempio non calzante. Il vinile non è superiore al CD e meno che mai ai formati digitali flac. Il vinile è stato riscoperto perchè siamo esseri umani ed in quanto tali siamo affascinati dagli oggetti e strumenti vintage. Che sia un vinile o una Mustang del '67 cambia poco: costano entrambi una follia rispetto alle prestazioni che offrono. Ma ..........[CUT]
    Ancora non mi hai compreso... perchè io mai ho parlato di superiorità effettiva di uno sull'altro (questo è invece classico di certi tam-tam con scopi commerciali).
    Il vinile non è ne inferiore ne superiore...ma certamente diverso.
    Ha delle caratteristiche che sulla carta possono anche sembrare inferiori...ma poi alla prova dei fatti si potrebbero "provare" tanti esempi di come sia chiaramente migliore di certi digitali (pessimamente prodotti).

    Che sia vinile o che sia Mustang...tutto va comparato con il corretto metro.
    Che la tecnica si migliori è innegabile...ma i motori turbo (o con altri sistemi di compressione) esistevano ben prima degli anni '80...e troppo spesso, in tutti i campi, si assiste ad un rivoltamento di quelli che vengono spacciati per sistemi superiori. (piccolo motore turbo contro grande aspirato, analogico contro digitale, plasma contro lcd contro oled....e certi nostalgici che ancora tessuno lodi del catodico (dimentichi dei "difetti" alias "caratteristiche").
    Ultima modifica di noaiproblema; 22-02-2017 alle 12:43


Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •