Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: B&W 683 S2

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    B&W 683 S2


    Ciao a tutti,

    per motivi di spazio devo dare via le mie 683 S2, devo rimpiazzarle con dei Bookshelf, magari sempre B&W o altrimenti klipsh.. utilizzo prevalentemente per ascolto HT..

    mi sapete dare qualche consiglio?? Tenete conto che mando il tutto con un Marantz AV7702 Mk2 e un Rotel RB-1552 per il front...

    Grazi mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se nel complesso sei soddisfatto delle 683 S2 mi sembrerebbe logico passare alle 685 S2 a maggior ragione se nel tuo impianto è presente anche HTM61/62 S2.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    ciao,

    si hai ragione ma se devo essere sincero non sono rimasto pienamente soddisfatto, per questo chiedevo se devo passare a un front più contenuto (in termina di grandezza) non era il caso di cambiare tipo di diffusore.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    non mi stupisce che non sei rimasto pienamente soddisfatto

    a me piace fare quello un po fuori dal coro e se vuoi degli ottimi Bookshelf per uso HT (ma se la cavano alla grande anche con la musica) prova a guardare in casa canton, suonano benissimo anche gli entry level
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    ciao,

    il fatto è che con le 683 in ambito HT bisogna alzare molto il volume per sentire bene..non è neanche un discorso di amplificazione...il fatto è che proprio B&W, secondo me, è più predisposta per il 2 canali secco..in ambito HT perde.
    Le canton non le ho mai ascoltata, che modello potrei prendere in considerazione? Calcola che il budget deriva dalla vendita delle 683 s2

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Avionslayer81 Visualizza messaggio
    ciao,

    il fatto è che con le 683 in ambito HT bisogna alzare molto il volume per sentire bene..non è neanche un discorso di amplificazione...il fatto è che proprio B&W, secondo me, è più predisposta per il 2 canali secco..in ambito HT perde.
    Le canton non le ho mai ascoltata, che modello potrei prendere in considerazione? Calcola che il budge..........[CUT]
    canton ha mille mila modelli, stima a quanto potresti vendere le b&w e con quel budget guarda ciò che di meglio ti offre

    mia madre ha due Bookshelf da 250 euro (non ricordo il modello) e suonano veramente molto bene han bassi notevoli per la dimensione
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ma da quello che leggo potresti orientarti su paradigm o su klipsch....focal mi sa che vuoi fuori budget...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Ma da quello che leggo potresti orientarti su paradigm o su klipsch....focal mi sa che vuoi fuori budget...
    per dei Bookshelf non dovrebbe andare fuori budget neanche con focal


    comunque devi andare ad ascoltarli
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    innanzitutto grazie a tutti,

    la mia intenzione è di vendere le 683 intorno ai 900 euri, sono praticamente immacolate , si dovrei andare ad ascoltarli, ho visto che mettendoci sopra qualcosina potrei prendere le CANTON VENTO 836, devo solo trovare dove ascoltarle..voi che ne pensate? tenete conto che le userei in ambito HT..

    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ehehe io vorrei prendere le vento 896 ma non le ha nessuno...
    le 836 suoneranno benissimo, poco ma sicuro...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao, per HT klipsch serie RP la metto come prima, poi valuterei anche monitor audio, se invece cerchi qualcosa di piu'universale tra HT e musica forse ,Dali o Indiana line diva..molti dicono che se un diffusore suona bene, allora va bene sia in ht che musica, certo, se ci fosse il diffusore perfetto sarebbe cosi ma le variabili sono tantissime tra ht e musica che non sto ad elencare, diciamo che a mio avviso ce ne sono una parte che sono piu' universali, una parte orientati molto verso l'aspetto ht, e una parte che invece sono poco adatti , ovviamente secondo la mia opinione...per curiosita ' quanti metri quadri hai nella camera dove hai le 683 s2 ?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Ciao,

    infatti anche klipsch era tra quelle a cui avevo pensato come riferimento, purtroppo come dici tu, il diffusore perfetto non esiste , la stanza è piccola..meno di 20m, per quello cercavo qualcosa di più contenuto...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io ho le 683 s2 ma solo hi fi esigono molto spazio per esprimersi...la serie RP di klipsch dicono sia migliorata sotto l aspetto dell equilibrio tonale se vuoi diffusori votati piu' in ht potrebbero fare al caso tuo, devi solo constatare se poi in ascolto musica ti potrebbero piacere....

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Infatti dentro la mia stanza sono castrate..quello che mi interessa è solo l'ambito HT, al massimo ascolto la radio..... , la vecchie serie 81?? mi sembra di capire che si difende più che bene rispetto alla nuova..

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Dunque io ho avuto la serie vecchia "reference mkII" e adesso c ' e la serie nuova "reference" poi c'e sempre la nuova serie " Reference Premium " che e' superiore...quindi valuta se vuoi andare di vecchia serie reference piuttosto che la nuova oppure indirizzarti sulla serie Reference premium che e superiore...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •