• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

B&W 683 S2

Avionslayer81

New member
Ciao a tutti,

per motivi di spazio devo dare via le mie 683 S2, devo rimpiazzarle con dei Bookshelf, magari sempre B&W o altrimenti klipsh.. utilizzo prevalentemente per ascolto HT..

mi sapete dare qualche consiglio?? Tenete conto che mando il tutto con un Marantz AV7702 Mk2 e un Rotel RB-1552 per il front...

Grazi mille!;)
 
Se nel complesso sei soddisfatto delle 683 S2 mi sembrerebbe logico passare alle 685 S2 a maggior ragione se nel tuo impianto è presente anche HTM61/62 S2.
 
ciao,

si hai ragione ma se devo essere sincero non sono rimasto pienamente soddisfatto, per questo chiedevo se devo passare a un front più contenuto (in termina di grandezza) non era il caso di cambiare tipo di diffusore.
ciao
 
non mi stupisce che non sei rimasto pienamente soddisfatto :D

a me piace fare quello un po fuori dal coro e se vuoi degli ottimi Bookshelf per uso HT (ma se la cavano alla grande anche con la musica) prova a guardare in casa canton, suonano benissimo anche gli entry level
 
ciao,

il fatto è che con le 683 in ambito HT bisogna alzare molto il volume per sentire bene..non è neanche un discorso di amplificazione...il fatto è che proprio B&W, secondo me, è più predisposta per il 2 canali secco..in ambito HT perde.
Le canton non le ho mai ascoltata, che modello potrei prendere in considerazione? Calcola che il budget deriva dalla vendita delle 683 s2 ;)
 
ciao,

il fatto è che con le 683 in ambito HT bisogna alzare molto il volume per sentire bene..non è neanche un discorso di amplificazione...il fatto è che proprio B&W, secondo me, è più predisposta per il 2 canali secco..in ambito HT perde.
Le canton non le ho mai ascoltata, che modello potrei prendere in considerazione? Calcola che il budge..........[CUT]

canton ha mille mila modelli, stima a quanto potresti vendere le b&w e con quel budget guarda ciò che di meglio ti offre

mia madre ha due Bookshelf da 250 euro (non ricordo il modello) e suonano veramente molto bene han bassi notevoli per la dimensione
 
innanzitutto grazie a tutti,

la mia intenzione è di vendere le 683 intorno ai 900 euri, sono praticamente immacolate :D, si dovrei andare ad ascoltarli, ho visto che mettendoci sopra qualcosina potrei prendere le CANTON VENTO 836, devo solo trovare dove ascoltarle..voi che ne pensate? tenete conto che le userei in ambito HT..

grazie
 
Ciao, per HT klipsch serie RP la metto come prima, poi valuterei anche monitor audio, se invece cerchi qualcosa di piu'universale tra HT e musica forse ,Dali o Indiana line diva..molti dicono che se un diffusore suona bene, allora va bene sia in ht che musica, certo, se ci fosse il diffusore perfetto sarebbe cosi ma le variabili sono tantissime tra ht e musica che non sto ad elencare, diciamo che a mio avviso ce ne sono una parte che sono piu' universali, una parte orientati molto verso l'aspetto ht, e una parte che invece sono poco adatti , ovviamente secondo la mia opinione...per curiosita ' quanti metri quadri hai nella camera dove hai le 683 s2 ?
 
Ciao,

infatti anche klipsch era tra quelle a cui avevo pensato come riferimento, purtroppo come dici tu, il diffusore perfetto non esiste :D, la stanza è piccola..meno di 20m, per quello cercavo qualcosa di più contenuto...
 
Io ho le 683 s2 ma solo hi fi esigono molto spazio per esprimersi...la serie RP di klipsch dicono sia migliorata sotto l aspetto dell equilibrio tonale se vuoi diffusori votati piu' in ht potrebbero fare al caso tuo, devi solo constatare se poi in ascolto musica ti potrebbero piacere....
 
Infatti dentro la mia stanza sono castrate..quello che mi interessa è solo l'ambito HT, al massimo ascolto la radio..... :D, la vecchie serie 81?? mi sembra di capire che si difende più che bene rispetto alla nuova..
 
Dunque io ho avuto la serie vecchia "reference mkII" e adesso c ' e la serie nuova "reference" poi c'e sempre la nuova serie " Reference Premium " che e' superiore...quindi valuta se vuoi andare di vecchia serie reference piuttosto che la nuova oppure indirizzarti sulla serie Reference premium che e superiore...
 
Infatti dentro la mia stanza sono castrate..quello che mi interessa è solo l'ambito HT, al massimo ascolto la radio..... :D, la vecchie serie 81?? mi sembra di capire che si difende più che bene rispetto alla nuova..

le rb81 son due bestie, le avevo, ma la timbrica delle RF\RB ha gli acuti troppo sparati, all'inizio sei colpito, dopo un po ti uccide le orecchie, poi dipende a che volumi ascolti
la nuova sembra più ammorbidita

comunque vai in negozio ad ascoltare perché se no o è klipsch o è indiana line...fortunatamente Giorgio ha aggiunto altri due marchi, ma qua troverai info solo su 4 marchi perché la gente compra tendenzialmente i soliti, fidati di me, ascolta canton che non se lo fila nessuno ma fa un mazzo così a parecchi
 
Guarda io ho l impianto in firma
Per me non ci sono problemi se passi un pomeriggio a casa, l unica cosa non so se abbia molto senso ascoltare delle colonne tipo vento se poi ti devi prendere quelle da scaffale....
 
Grazie a tutti per i consigli;)

Guarda io ho l impianto in firma
Per me non ci sono problemi se passi un pomeriggio a casa, l unica cosa non so se abbia molto senso ascoltare delle colonne tipo vento se poi ti devi prendere quelle da scaffale....

Sei molto gentile, ma credo che tu abbia ragione, non avrebbe senso sentire delle colonne se poi devo prendere quelle da scaffale :D, vediamo se riesco a parlare con alcuni rivenditori, magari riesco a fare qualche ascolto..
 
Top