• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

B&W 683 S2

Avionslayer81

New member
Ciao a tutti,

per motivi di spazio devo dare via le mie 683 S2, devo rimpiazzarle con dei Bookshelf, magari sempre B&W o altrimenti klipsh.. utilizzo prevalentemente per ascolto HT..

mi sapete dare qualche consiglio?? Tenete conto che mando il tutto con un Marantz AV7702 Mk2 e un Rotel RB-1552 per il front...

Grazi mille!;)
 
Se nel complesso sei soddisfatto delle 683 S2 mi sembrerebbe logico passare alle 685 S2 a maggior ragione se nel tuo impianto è presente anche HTM61/62 S2.
 
ciao,

si hai ragione ma se devo essere sincero non sono rimasto pienamente soddisfatto, per questo chiedevo se devo passare a un front più contenuto (in termina di grandezza) non era il caso di cambiare tipo di diffusore.
ciao
 
non mi stupisce che non sei rimasto pienamente soddisfatto :D

a me piace fare quello un po fuori dal coro e se vuoi degli ottimi Bookshelf per uso HT (ma se la cavano alla grande anche con la musica) prova a guardare in casa canton, suonano benissimo anche gli entry level
 
ciao,

il fatto è che con le 683 in ambito HT bisogna alzare molto il volume per sentire bene..non è neanche un discorso di amplificazione...il fatto è che proprio B&W, secondo me, è più predisposta per il 2 canali secco..in ambito HT perde.
Le canton non le ho mai ascoltata, che modello potrei prendere in considerazione? Calcola che il budget deriva dalla vendita delle 683 s2 ;)
 
ciao,

il fatto è che con le 683 in ambito HT bisogna alzare molto il volume per sentire bene..non è neanche un discorso di amplificazione...il fatto è che proprio B&W, secondo me, è più predisposta per il 2 canali secco..in ambito HT perde.
Le canton non le ho mai ascoltata, che modello potrei prendere in considerazione? Calcola che il budge..........[CUT]

canton ha mille mila modelli, stima a quanto potresti vendere le b&w e con quel budget guarda ciò che di meglio ti offre

mia madre ha due Bookshelf da 250 euro (non ricordo il modello) e suonano veramente molto bene han bassi notevoli per la dimensione
 
innanzitutto grazie a tutti,

la mia intenzione è di vendere le 683 intorno ai 900 euri, sono praticamente immacolate :D, si dovrei andare ad ascoltarli, ho visto che mettendoci sopra qualcosina potrei prendere le CANTON VENTO 836, devo solo trovare dove ascoltarle..voi che ne pensate? tenete conto che le userei in ambito HT..

grazie
 
Ciao, per HT klipsch serie RP la metto come prima, poi valuterei anche monitor audio, se invece cerchi qualcosa di piu'universale tra HT e musica forse ,Dali o Indiana line diva..molti dicono che se un diffusore suona bene, allora va bene sia in ht che musica, certo, se ci fosse il diffusore perfetto sarebbe cosi ma le variabili sono tantissime tra ht e musica che non sto ad elencare, diciamo che a mio avviso ce ne sono una parte che sono piu' universali, una parte orientati molto verso l'aspetto ht, e una parte che invece sono poco adatti , ovviamente secondo la mia opinione...per curiosita ' quanti metri quadri hai nella camera dove hai le 683 s2 ?
 
Ciao,

infatti anche klipsch era tra quelle a cui avevo pensato come riferimento, purtroppo come dici tu, il diffusore perfetto non esiste :D, la stanza è piccola..meno di 20m, per quello cercavo qualcosa di più contenuto...
 
Io ho le 683 s2 ma solo hi fi esigono molto spazio per esprimersi...la serie RP di klipsch dicono sia migliorata sotto l aspetto dell equilibrio tonale se vuoi diffusori votati piu' in ht potrebbero fare al caso tuo, devi solo constatare se poi in ascolto musica ti potrebbero piacere....
 
Infatti dentro la mia stanza sono castrate..quello che mi interessa è solo l'ambito HT, al massimo ascolto la radio..... :D, la vecchie serie 81?? mi sembra di capire che si difende più che bene rispetto alla nuova..
 
Dunque io ho avuto la serie vecchia "reference mkII" e adesso c ' e la serie nuova "reference" poi c'e sempre la nuova serie " Reference Premium " che e' superiore...quindi valuta se vuoi andare di vecchia serie reference piuttosto che la nuova oppure indirizzarti sulla serie Reference premium che e superiore...
 
Infatti dentro la mia stanza sono castrate..quello che mi interessa è solo l'ambito HT, al massimo ascolto la radio..... :D, la vecchie serie 81?? mi sembra di capire che si difende più che bene rispetto alla nuova..

le rb81 son due bestie, le avevo, ma la timbrica delle RF\RB ha gli acuti troppo sparati, all'inizio sei colpito, dopo un po ti uccide le orecchie, poi dipende a che volumi ascolti
la nuova sembra più ammorbidita

comunque vai in negozio ad ascoltare perché se no o è klipsch o è indiana line...fortunatamente Giorgio ha aggiunto altri due marchi, ma qua troverai info solo su 4 marchi perché la gente compra tendenzialmente i soliti, fidati di me, ascolta canton che non se lo fila nessuno ma fa un mazzo così a parecchi
 
Guarda io ho l impianto in firma
Per me non ci sono problemi se passi un pomeriggio a casa, l unica cosa non so se abbia molto senso ascoltare delle colonne tipo vento se poi ti devi prendere quelle da scaffale....
 
Grazie a tutti per i consigli;)

Guarda io ho l impianto in firma
Per me non ci sono problemi se passi un pomeriggio a casa, l unica cosa non so se abbia molto senso ascoltare delle colonne tipo vento se poi ti devi prendere quelle da scaffale....

Sei molto gentile, ma credo che tu abbia ragione, non avrebbe senso sentire delle colonne se poi devo prendere quelle da scaffale :D, vediamo se riesco a parlare con alcuni rivenditori, magari riesco a fare qualche ascolto..
 
Top