|
|
Risultati da 5.176 a 5.190 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
10-01-2017, 14:56 #5176
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ah, capisco, non lo uso, non ho problemi di fluidità...
non mi parlare a me di menate sull' RGB che ogni volta che cambio driver impazzisco...e ora che salta fuori che la 17 può aggiungere problemi motivo in più per rimanere con la 16
comunque quello che fa fede è quello che imposti nei driver, anche io cliccando 0-255 su kodi non mi cambia nulla2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
10-01-2017, 16:37 #5177
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 105
@ l4sty @ Nordata
Finalmente ho risolto,avevo solo visual++ x86 e non x64...grazie per l'aiuto,alla prossima
-
10-01-2017, 17:21 #5178
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
-
11-01-2017, 14:54 #5179
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
avevi risolto poi il joypad?
sto scorrendo un po e ho letto questo:
The setting to disable joystick/gamepad input has been removed. To disable joystick input you only need to disable the new joystick add-on in
punto 4.5 qui
http://kodi.wiki/view/Kodi_v17_(Krypton)_FAQ
qualcuno su Windows 10 ha scaricato kodi dal market?Ultima modifica di Stefano129; 11-01-2017 alle 14:56
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
11-01-2017, 21:42 #5180
Ti ringrazio per il pensiero, ma ormai non me ne frega più niente di ciò che fanno in questo senzo, perchè ho trovato la soluzione definitiva con un programmino esterno che mi permette di configurare i tasti a mio piacimento, simulando quelli della tastiera per i comandi di Kodi.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
12-01-2017, 07:31 #5181
Grazie della dritta, buona a sapersi… diciamo che avrei risolto caricando il filtro MadVR che per di più
mi ha messo a posto i livelli portandomeli a 0-255. Però non riesco a capire cosa combina i filtri interni di
SVP, sono propietari che vanno per conto loro?
E ho pure il sentore che la Funzione SVP non va con MadVR, devo fare altre prove.
In tutto questo marasma di Kodi/filtri/PC il vero plus significativo secondo me è il MotionFlow che mi ha preso veramente tanto. Poi vabbe se si riesce a farli funzionare ben venga anche il MadVR e compagnia.
Fabio
-
12-01-2017, 14:49 #5182
La guida TV su Kodi (uso il Rytech plugin) è sballata negli orari (tutto di 1 ora).
Sapete se c'è da regolare qualche parametro in particolare?
Preciso che l'ora del PC e quella visualizzata nelle Home do Kodi sono esatte.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
12-01-2017, 16:18 #5183
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Smooth Video Project funziona perfettamente con madVR, lo uso tranquillamente.
In realtà non sono filtri, ma degli script per AviSynth che si appoggiano a FFDShow: il loro compito è di modificare il frane rate in funzione del refresh video del display; partendo dai 60Hz del PC, porta i 23,976fps a 59,940 (2,5x), i 24fps a 60fps (2,5x), i 25fps a 60fps (12/5x) ed i 30fps a 60fps (2x).
Ciò che può influenzare la colorimetria è FFDShow, che nella sezione Output dà la possibilità di regolare i livelli ingresso/uscita (auto, 0-255 o 16-235), dli spazi colore in uscita, nonchè eseguire una conversione dell'output a RGB32 in alta qualità.
Nella sezione AviSynth, inoltre, puoi impostare gli spazi colore accettati in input (ma ricorda che alcuni plugin necessari ad SVP lavorano solo con quelli planari, quindi meglio utilizzare YV12).Un saluto. Leo!
-
12-01-2017, 20:36 #5184
Perfetto veramente un bel chiarimento e vedo che qualcuno usa SVP...
Sono riuscito ad eliminare gli aloni ed attivare MadVR ma ho dovuto rimettere SVP 3.1.7
Il tutto funziona ma per poco tempo, crasca Kodi se tento di muovere il mouse o altro per vedere
la barra.
Le impostazioni le sto tenendo tutte di default ma presumo sia un problema si sincronizzazione o roba del
genere.
Ho visto i profilo video e sono 4: 1920x1080 24p - 1920 x 800 24p - 1280 x 720 24p - 720 x 576 50p
Tu cosa mi consigli come impostazioni di base?
Fabio
Può essere che ci sia bisogno di reclock?
-
12-01-2017, 22:12 #5185
https://kodi.tv/kodi-v17-0-krypton-release-candidate-3/
Kodi v17.0 “Krypton” Release Candidate 3"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
13-01-2017, 08:34 #5186
Chissà quali sono esattamente i cambiamenti quando dicono:
"Diverse correzioni per quanto riguarda la riproduzione di video in generale"."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-01-2017, 09:43 #5187
Ciao ragazzi.
Ma gli sviluppatori di Kodi hanno in mente di far riprodurre i film in formato Iso senza dover,necessariamente,ricorrere ad un player esterno?
-
13-01-2017, 11:28 #5188
Credo che gli unici che potrebbero rispondere siano loro; propendo per il no essendo un prodotto opern source e ci potrebbero essere problemi per quanto riguarda menu e Cinavia.
In ogni caso, personalmente, non lo ritengo una necessità, rippare un film in formato ISO o in formato cartelle e file 1:1 richiede esattamente lo stesso tempo, occupa lo stesso spazio e basta scegliere una voce o l'altra nel menu di AnyDVD, pertanto basta scegliere sempre il formato directory e file e si elimina per sempre il "problema" ISO.
Tra l'altro, usando Kodi ritengo si lavori meglio inserendo ogni film in una sua cartelle, in cui verranno poi messe anche locandine, fanart, cdart e NFO, usando la forma che ho citato la cartella è già pronta."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-01-2017, 11:30 #5189"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-01-2017, 12:49 #5190
Grazie. Ultimamente ho provato (forse con la RC1) di nuovo a mettere la banda RGB limitata sul TV e su Kodi (limited-full-limited), ma il risultato è sempre lo stesso con clip totale. Credi che in questo senso ci potranno essere cambiamenti ormai sulla 17?
Cmq andando tutto in full non ho problemi."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."