|
|
Risultati da 256 a 270 di 2771
Discussione: Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K
-
03-01-2017, 09:35 #256
-
03-01-2017, 11:32 #257TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
03-01-2017, 12:13 #258
Non possiedo il lettore in oggetto quindi non posso fare un test strumentale come a suo tempo feci sul 93, ma se qualcuno me lo porta sarò lieto di procedere in tal senso.
Comunque oltre ai data sheet mi baso su test strumentali fatti sull"ultima generazione di dac chip akm che non mi hanno del tutto convinto e la cui innovazione principale rispetto ai precedenti sembra il permettere alti sample rate come il pcm a 768k, a mio avviso nella pratica poco utili, a differenza di vera evoluzione come sta facendo ESSUltima modifica di Microfast; 03-01-2017 alle 12:14
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-01-2017, 12:41 #259
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
Avevo il 95 che ho venduto proprio per passare al 203 e forse gli affiancherò il 205. Ebbene l'opera svolta dai DAC Sabre 9018 (gli stessi del 105 mi pare) mi soddisfaceva pienamente. Adesso con il nuovo 203 non mi sembra di aver fatto un passo indietro, la riproduzione audio è un po' cambiata ma non mi sembra peggiorata, anzi in alcuni frangenti forse è anche più precisa e dettagliata.
Sarebbe stato utile fare il confronto in simultanea avendo ancora il 95, ma l'ho venduto un paio di settimane prima.
Insomma il DAC AKM mi sembra si comporti egregiamente e sul 205 che dovrebbe montare i 9038 probabilmente non sarà all'altezza, ma sarà così notevole tale differenza? Ho i miei dubbi... La vera prova va fatta ad orecchio, quella tecnica teorica non sempre è determinante ai fini del risultato complessivo (all'ascolto per intenderci).TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
03-01-2017, 13:19 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
Io possiedo un arcam avr 550 con dolby atmos e neural X. Voi mi consilgiate di usare l'uscita Hdmi audio dedicata? Attualmente io sto usando una sola Hdmi (audio/video) direttamente sull'Arcam, quindi lavora lui la parte audio. In questo caso, se corretto, come dovrei configurare l'oppo nel reparto audio tutto su Auto?
grazieLG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH
-
03-01-2017, 13:24 #261
A questo punto bisognerebbe confrontare le analogiche del 105 contro quelle del 203, se il duello dovesse finire in parità o con una leggera sconfitta del 203 allora si che diventerebbe qualità/prezzo imbattibile.
VPR:mitsu HC3100 PRE:amaudioP6S2reference FINALE:amaudio mt5reference DIFFUSORI:JBLpro3678 CENTRALE:JBLpro3678 SUB:2xJBLpro4645C FINALESUB:yamaha pc9501NBLU-RAY:denon 3800bd mod.aurion
-
03-01-2017, 15:35 #262
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 40
Sono perfettamento d'accordo utilissimo un confronto tra l'Oppo 105 e il 203. Grazie anticipatamente a chi esporrà il confronto.
-
03-01-2017, 22:28 #263
Se devo proprio trovargli un difetto... la meccanica non e' cosi' silenziosa come quella del 103, la rotazione del disco fa un pochino di rumore.
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
04-01-2017, 13:40 #264
be mi fa piacere sentirlo, il 103/103D è ancora un ottima macchina, mi dispiace solo che la gente li stia svendendo come se fossero oggetti del dopoguerra. basta vedere sul mercatino che scempio.
Il 203 è ancora affetto da qualche problemino di gioventù.Ma Sono certo che tra un po di mesi sarà rifinito a dovere.
Mi unisco alla richiesta di un confronto audio tra 203 e 105.BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
04-01-2017, 14:28 #265
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Negli USA è uscito un public beta firmware, a breve dovrebbe arrivare anche per i nostri EU. Tra i changes c'è anche "Optimized disc loader performance for better disc compatibility and spin speed control."
Onde evitare misunderstanding:
chi possiede un oppo Europeo non deve installare questo firmware, ma attendere che questo sia presente nel sito oppo UK. Non si sa mai che a qualcuno possa venire l'idea di provare a scaricare ed installare questo.
Qui maggiori info: http://oppodigital.com/blu-ray-udp-2...-33-1229B.aspxUltima modifica di Ciripindi; 04-01-2017 alle 14:32
'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
04-01-2017, 18:12 #266
Ora anche per noi "europei" anche se in versione beta:
https://www.oppodigital.co.uk/beta-f...U-players.html
-
04-01-2017, 18:21 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Mitico, grazie mille!
Come DAC lo sto preferendo dopo rapida comparazione a quello implementato nel marantz pm6005.'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
04-01-2017, 18:51 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Milano
- Messaggi
- 235
-
04-01-2017, 20:11 #269
Io non ho mai installato un firmware beta...anche perché non ci vuole molto che diventi ufficiale. Sul sito ci sono tutte le info per aggiornare il firmware.
La mia sala Cinema: Entra
-
04-01-2017, 20:37 #270
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Milano
- Messaggi
- 235