Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 185 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 2771
  1. #406
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    235

    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    No, vietatissimo usare le analogiche solo per i front, quindi devi cambiare lettore per usarlo per un vergognoso stereo
    Ahahahah scherzo, hai delle uscite e quindi se vedi neve c'è scritto front, cambi impostazioni sul menù che vuoi uscire stereo e apposto
    Ihih ok grazie.

  2. #407
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    18
    Come lettore di CD audio e player di musica liquida come si comporta?

  3. #408
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Molto soddisfatto dalla riproduzione audio su qualsiasi supporto e formato.
    Unica pecca è la mancanza dell'app mediacontrol almeno per adesso.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  4. #409
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    235
    Per la riproduzione di sacd meglio usare dsd o pcm? Ho visto che mettendo l oppo su auto li riproduce in pcm.

  5. #410
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    36
    Anche io sono interessato all'acquisto dell'oppo 203. Voi che avete molta più esperienza di me avete preso la versione europea a 849€ o la versione muti region a 969? Non vorrei prendere la versione europea per risparmiare quei 120€ e poi trovarmi che non mi legge alcuni Blu Ray.. premetto che principalmente compro Blu Ray da mediaword è a volte su Amazon.. altro dubbio...che ne pensate del cavo HDMI della confezione oppo? È di ottima qualità o avete optato per cambiare con uno di prestazioni maggiori? Vale anche per il cavo di alimentazione che online viene proposto il Power Cord S!
    Quindi vi chiedo..che ne pensate? Consigli e opinioni?
    Grazie

  6. #411
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Per riprodurre gli SACD uso la modalità stereo in dsd.
    Ho sempre avuto le versioni europee degli Oppo e mai avuto problemi con riproduzioni di DVD/BD, purché di origine europea.
    Se si intende visionare DVD/BD di provenienza extraeuropea allora vale la pena prendere il 203 multiregion.
    Il cavo hdmi in dotazione va benissimo. Non saprei cosa migliorerebbe la sostituzione del cavo di alimentazione.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  7. #412
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da leone250 Visualizza messaggio
    Non saprei cosa migliorerebbe la sostituzione del cavo di alimentazione...[CUT]
    Ma come non lo sai? La purezza del suono, l'ariosità, alti cristallini, bassi più puliti etc. etc. etc... tutti cambiano il cavo di alimentazione con uno da 200 euro per avere tutti questi vantaggi, ed è per questo che i manicomi sono affollati!!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #413
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    E aggiungerei: una volta che hai fatto il setup del tuo impianto, MAI spostare i cavi (soprattutto quelli di potenza che vanno ai diffusori)! MAI! Altrimenti perdi tutto, incluso il diritto ad accedere ai manicomi di cui sopra.
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  9. #414
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    A un certo punto bisogna pur accontentarsi: l'ascolto della musica deve essere un piacere e non la ricerca continua dei difetti del proprio impianto. Tanto nessuno lo è così perfetto...
    Ultima modifica di leone250; 17-01-2017 alle 12:08
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  10. #415
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da leone250 Visualizza messaggio
    A un certo punto bisogna pur accontentarsi: l'ascolto della musica deve essere un piacere e non la ricerca continua dei difetti del proprio impianto. Tanto nessuno lo è così perfetto...
    Vero, si finirebbe con non l'ascoltare più la musica od il godersi un bel film.

    Però va anche detto che spesso comportamenti sistematici circa l'insoddisfazione di quello che si ascolta, l'alzare e abbassare continuamente il volume e/o ritoccare il controllo dei toni, analogamente in campo video con il continuare a ritoccare senza pace luminosità e contrasto sono poi alla finfine indice di problematiche facilmente risolvibili con l'aiuto di un professionista, piuttosto che non lo sperare con il prossimo ennesimo apparecchio di risolvere problematiche che invece stanno altrove e si trascinano ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #416
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Concordo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #417
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91
    a cosa serve avere l'HDMI IN con HDR? non basta HDMI IN del TV? la chromecast potete attaccarla li

  13. #418
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Mai sentito parlare di videoproiettori?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #419
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    riporto l'esito (con il consenso dell'autore) di un confronto Oppo203-Oppo105D che un amico mi ha descritto 'sta mattina (via wathsapp):

    "Ieri è stato da me Caio. Era curioso di vedere il 203 😎,Ha portato il suo 105D e via coi confronti video.
    Morale della favola? Mette in vendita il 105D 😬
    Ebbene sì un confronto che anche a me ha fatto capire le vere differenze. Immagini nel complesso più belle sul 203 per naturalezza, definizione, messa a fuoco, immagine più 3D. Insomma...non so spiegare bene in termini tecnici ma più belle la visione col 203.
    Altre cose che abbiamo notato sono:
    Il dettaglio, sul 105 il Darbee migliora si l'immagine ma esagerando crea più rumore video è abbassandolo si appiattisce. Infatti io lo tenevo (da 0-120) su 40, Caio a 50 ma era troppo e lo abbiamo abbassato. Sul 203 il dettaglio sui primi piani è come se fosse impostato il darbee proprio a 35/40, quindi ci siamo direi.
    Poi...la riproduzione del 203 con blu ray 4K dei magnifici 7.
    Qui la differenza fra 203 (disco inserito 4K) e 105 (disco inserito 2K) la differenza è sostanziale!!
    (nota mia: confronto fatto su JVC RS48 quindi flusso video in uscita a 1080P)
    Non me ne ero accorto l'ultima volta che ho fatto la prova video dei magnifici 7, cioè col 203 la differenza fra disco 4K e 2k si c'era, ma non così evidente! Ieri invece con il 105 si è notata eccome!!
    Insomma, a Caio è piaciuto talmente tanto che è deciso e metterà in vendita il suo.
    A me ha fatto piacere, perché è a fare un confronto diretto che si riesce a cogliere le vere differenze. Avevo il dubbio sul dettaglio che col derbee ovviamente migliora ma anche qui ho dovuto ricredermi e ora sono dell'idea che non serve l'aggiunta di tale tecnologia sui nuovi processori video Oppo.
    L'unica cosa negativa del 203 è l'aggancio del segnale che spesso fatica e devo staccare e riattaccare il cavo hdmi in uscita. E poi soffre anche di micro scatti durante la visione. Tutto ciò risolvibile con aggiornamento firmwere, spero"


    Credo che sia interessante per molti leggere questa opinione per cui ho voluto riportarla.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #420
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Hai già provato ad aggiornare con la versione beta? A me pare quasi risolta del tutto la questione dei micro scatti (che non mi parevano proprio degli scatti, ma quasi dei piccolissimi fermi immagine).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 28 di 185 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •