|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 4.021 a 4.035 di 4066
Discussione: CINEALE
-
03-01-2017, 18:45 #4021
Aggiornato foto nella discussione di presentazione
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
04-01-2017, 09:31 #4022
Hai veramente sentito dei cambiamenti con la ciabatta nuova?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
04-01-2017, 09:47 #4023
Son sincero Luca, quando arrivi a certi livelli senti anche le sfumature.
E ti dico che si sente leggermente diverso... meglio ? non so
io son più sicuro dal punto di vista "elettrico", quindi più sereno...e quindi forse sento meglioDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
04-01-2017, 14:14 #4024
-
04-01-2017, 14:17 #4025
la seconda che hai detto, quindi in sostanza migliorata la sezione dei cavi e il collegamento delle terre.
Magari è solo effetto placeboDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
04-01-2017, 20:50 #4026
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao Alessandro,
Ho letto con interesse le ultime parti del post e mi ha incuriosito la soluzione che hai adottato per supportare i pannelli per le prime riflessioni. da come ho visto hai approfondito molto le conoscenze rispetto a me su pannelli trattamenti misurazioni ecc..
Volevo chiederti se dal punto di vista dell'assorbimento i piramidali sono migliori di quelli piani (ovviamente a parità di spessore).
A me i piramidali non sono mai piaciuti..
Inoltre ho già letto in passato di come scovare i punti di prima riflessione, ma la tua soluzione di "schermare" con i pannelli piuttosto a ridosso dei diffusori è in qualche modo paragonabile ad una porzione di più grande di materiale fonoassorbente disposta magari più lontano dai diffusori??
Cioè vediamo se riesco a spiegarmi... se volessi oscurare il telo da proiezione dal fascio di luce del proiettore, dovrei piazzare una schermatura via via sempre più piccola man mano che mi avvicino all'obbiettivo del vpr, è lo stesso anche per il suono?
Ultimo nel tuo supporto hai un pannello incollato ad una lamiera e dietro la lamiera un secondo pannello.. in questo modo la lamiera non isola il pannello posto dietro?
Grazie infinite per pazienza e disponibilità,
saluti
Alessandro
-
05-01-2017, 05:59 #4027
Ciao, si diciamo che sono andato a modificare il percorso del suono dei due diffusori front , rendendoli intanto simmetrici rispetto al punto di ascolto. E poi andando a modificare quelle che sono le distanze che producono le famose SBIR ovvero le boundary reflection. La ms in particolare secondo lo schema.
Che possono minare la risposta di un diffusore e che difficilmente puoi risolvere con una eq se hai dei buchi dovuti a cancellazioni di fase. Quindi è come se avessi ricreato dele pareti virtuali su cui fare rimbalzare il suono, in più con un certo coefficiente di assorbimento.
Il pannello è una lamina di 1.5 mm che va a risuonare come fosse una membrana, non facendo lavorare troppo in alto il pannello.
In più mi permette di far lavorare il pannello anteriormente secondo quanto spiegato sopra... e dietro verso il muro cmq come assorbito re.
Un po mi aiuto coi programmi di calcolo, un po di empirico però non guasta.
Grazie del sostegno, fa piacere.
AlessioUltima modifica di ALE77; 05-01-2017 alle 06:01
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
05-01-2017, 07:01 #4028
Per far capire meglio, qui di seguito la situazione di partenza. Col muro laterale a 193 cm dal punto di ascolto
Questo mettendo il pannello a 165 cm e facendogli assorbire a 125 hz
Con un equalizzazione una situazione del genere non la sistemi semplicemente o se lo fai vai a compromettere dinamica e timbrica del diffusore.... e solo con sistemi evoluti tipo DIRAC.
Io preferisco un pannellino come il mio
Questa la misura con e senza pannello
Non vorrei dire ma le curve predette dal calcolo sono molto simili,
queste sono soddisfazioni !!Ultima modifica di ALE77; 05-01-2017 alle 07:11
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
15-01-2017, 19:33 #4029
Uno screen shoot dopo la calibrazione appena fatta
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
15-01-2017, 20:29 #4030
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 310
Sempre meglio. ...hai alzato l'asticella ancora un po'
aspetto il recupero della giornata test...
La mia saletta
-
15-01-2017, 23:05 #4031
Cribbio vero, dall'ultimo black hout del Pre dobbiamo ancora organizzare....
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
16-01-2017, 04:11 #4032
Fin che funziona tutto tra pre e tweeter venite
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
16-01-2017, 07:49 #4033
-
18-02-2017, 05:29 #4034
Dopo il cambio di pre e finale degli ultimi tempi mi sono accorto di un miglioramento netto e decisivo della resa dei diffusori.
Stamattina riprendendo in mano in REW l'ultima misura fatta sono andato a vedere il valore della distorsione e penso di aver avuto risposta al mio pensiero. Queste due elettroniche sono veramente ben suonanti e lo si percepisce ad orecchio, oltre che non si bruciano più i tweeter. W la semplicità e le cose fatte bene. Quella nero sotto è la distorsione.
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
18-02-2017, 09:20 #4035
"na spada", complimenti
ma la cottura dei tweeter secondo te era da imputarsi al pre o al finale?