|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1293
Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
-
22-11-2016, 18:22 #1126
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 27
Ciao a tutti. Si può fare il test con un portatile con lettore bluray? Il modello è Sony VGN-FZ38M. Collegamento con cavo HD?
-
23-11-2016, 21:50 #1127
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
E come no. Dopo averlo fatto, se continui ad usare la tv col pc, sei a posto... Quando usi altre fonti potresti notare delle differenze a seconda se hai calibrato in full "RGB" (0-255) o "limited RGB" (16-235), opzione che trovi tra i setting video della scheda grafica...
Dovessi vedere appunto un grande aumento della luminosità (nero grigio) o diminuzione (scene scure totalmente nere) quando cambi sorgente, regolati di conseguenza con la luminosità, il resto puoi lasciarlo sempre uguale...
Magari per una regolazione sempre ottimale della luminosità, regolatela con l'apposito pattern, sia con la scheda video impostata a 16-235 che a 0-255 e ti segni i 2 valori
P.S. A seconda del tv, c'è un'opzione "rapida" diciamo, ad esempio nei samsung si chiama "nero hdmi: normale/basso" (funziona solo con collegamento hdmi...), nero normale è per una regolazione full-rgb (0-255), nero basso per una limited (16-235).Ultima modifica di Peppe90; 23-11-2016 alle 21:51
-
23-11-2016, 22:37 #1128
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 27
Oddio tutti paroloni per me!!! Diciamo che sono alle prime armi e volevo tentare di dare una giusta immagine al televisore (un LH 49UH610V). O meglio, rendere l'immagine migliore. Il test lo farei col pc perchè il lettore bluray ce l'ho solo lì. Poi per il resto utilizzerei la tv normalmente (canali premium e film su premium play). Eventuali altri film li guarderei con la chiavetta usb direttamente dal tv o raramente dal pc collegandolo con il cavo HDMI.
-
24-11-2016, 19:19 #1129
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Ok, in tal caso non preoccuparti, fai la calibrazione e posta pure qui, se mai dovessi notare qualcosa di strano
-
02-12-2016, 12:09 #1130
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Salve, questa guida è valida anche per i tv 4k hdr?
-
02-12-2016, 18:55 #1131
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
I grafici di questa guida non fanno riferimento agli standard HDR... può cmq esserti utile per quando visioni materiale non hdr (blu-ray full-hd, giochi Ps3, Ps4 con hdr disattivato, ecc...).
Tieni conto che si tratta di una calibrazione "occhiometrica", pertanto può aiutare per una bella sgrossata in ogni caso
-
05-12-2016, 11:26 #1132
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 9
Scusate per la domanda e già so che mi dovrò vergognare... Ma ho scarico il file avshd dal link. L'ho salvato sul pc. Adesso me lo da come file estraibile ma non apre nulla. da errore. Ho provato a masterizzarlo su disco ma stessa cosa. lo masterizza e poi niente. COme faccio? Scusate ancora la domanda da dilettante
-
05-12-2016, 11:35 #1133
Prova a scaricarlo direttamente da forum ufficiale:
http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post12373254TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-12-2016, 11:46 #1134
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 9
Perfetto grazie ancora. Ho scaricato la versione HDMV invece che la AVCHD. La guida è la stessa, giusto? Non cambia niente?
-
05-12-2016, 11:48 #1135
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 9
Ma col file zip che faccio adesso? Masterizizo tutto nel dvd o devo selezionare qualche file in particolare?
-
05-12-2016, 12:14 #1136
-
08-12-2016, 20:19 #1137
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 6
Allora...
Chiedo aiuto agli esperti per calibrare il mio TV, visto che ci sono molte diatribe e io non ne capisco molto.
Di seguito elencherò il modello della TV, le condizioni d'uso, i media visualizzati ed il collegamento tra multimedia center (in questo caso una PS3) ed il TV.
Voglio solo dire che il mio obbiettivo e quello di ottenere un'immagine che sia il più possibile fedele a quanto realizzato dal regista/sviluppatore:
TV: Dikom LEDTV-J24
Condizioni d'uso: Con i film tutte le luci spente e le tapparelle chiuse; con i videogiochi una lampadina warm white
Media: Videogames a risoluzione 720/1080p; film con risoluzione 1080p o DVD in SD
Collegamento: HDMI SENZA placcatura in oro
Metodo di utilizzo dei pattern: formato MP4 su chiavetta USB
Dubbi:
Passo 3: la barra 16 deve lampeggiare, anche se minimamente, o no?
Passo 4: qui ho un problema: non riesco a far lampeggiare le barre dal 230 al 234 senza che assumino una colorazione rossastra.
Passo 6: fa niente se riesco a scorgere le differenze tra le varie tonalità anche se il secondo più scuro non si vede?
Colour-Clipping: Non riesco a far lampeggiare tutte le linee (solo quelle verdi e blu) senza ridurre la luminosità al minimo (annullando di fatto il 3 passo) e ottenendo un'immagine buia e scadente.
I passi 8 e 9 li faccio solo quando finisco di fare questi.
Grazie a tutti.Ultima modifica di BBHD; 08-12-2016 alle 20:25
-
08-12-2016, 21:25 #1138
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 64
Non sono un esperto.
Premesso che devi disabilitare tutti i filtri post processing dell immagine tipo contrasto dinamico.noise reduction ecc.
3) no la 16 deve rimanere nera
4) io parto col contrasto al max e poi calo finche lampeggia fino alla 234
Riguardo al color clipping.
Fai correttamente la parte relativa alla tinta col filtro blu ?
Di solito se esegui correttamente queste tre il color clipping va bene anche x rosso e verde.
-
08-12-2016, 21:52 #1139
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 6
Appena posso provo grazie @Kanuts
-
09-12-2016, 11:34 #1140
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 6
Scusate qualcuno può dirmi come impostare una temperatura corretta per la calibrazione con i valori dei canali RGB (che nel mio TV sono da 0 a 100)?
Grazie.