|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1140
Discussione: TEST-SETTINGS-FILM REFERENCE 3d/4K
-
19-10-2016, 18:47 #1036
Troppo tardi ti ho letto
.
-
19-10-2016, 19:04 #1037
I calibratori "super professional di questo forum" non fanno altro che rammentare alcune semplici ma indiscutibili regole base dato che ultimamente si stanno leggendo un po' troppe invenzioni creative (parlo in generale e non ho intenzione di riferirmi ad alcuno in particolare) e dato che questo è (ancora) un forum tecnico è opportuno raddrizzare la mira laddove occorre. Niente di più, niente di meno e soprattutto nulla di personale con nessuno. Anche se sembra, al contrario, che ultimamente chi interviene per "fare un po' di ordine" ogni tanto, magari in virtù di un'esperienza un pochino maggiore, venga quasi bollato come rompib@lle. E non mi sembra questa la maniera più idonea ad imparare la materia, imho.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-10-2016, 19:08 #1038
Certo che parlo di misure, di che altro se no?
In particolare sul gamut, un paio di colori fra primari e secondari, il verde in particolare, tutte le volte che ho a che fare con la PS4 è sempre stato più difficoltoso da sistemare rispetto a quando opero con sorgenti più "nobili".
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-10-2016, 19:11 #1039
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
Ma sicuramente il rammentare è cosa buona e giusta, tutti penso ne siano grati, io il primo.
Il problema è sul COME si viene eruditi.
Del resto finché si parla di barra accesa o spenta credo non serva alcuna sonda, l'occhio può andar bene, anche perché alla fine il tv si guarda con quello.
Forum tecnico giusto anche questo, ma se il thread si chiama test-setting-film reference credo che le sonde esulano.
Senza alcuna polemica.TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
-
19-10-2016, 19:12 #1040
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si tranquillo ho cancellato solo perché non ho proprio voglia di polemica, tra poco si cena e me ne voglio stare tranquillo.
Non c'era nulla di male nel mio messaggio, ma ora mai lo so, si innescano sempre discussioni, non si riesce a capirsi.
Forse se ci trovassimo di fronte ad una birra si potrebbe parlare in tranquillità con tutti.
Anzi ne sono certo perché l'ho fatto più volte in tanti anni di forum e funziona.
PS: caspita se sei veloce a leggere, era bello lungo ed è rimasto per pochi secondi neanche 1 minuto forse.Ultima modifica di KIRK1970; 19-10-2016 alle 19:23
-
19-10-2016, 19:34 #1041
E chi ha parlato di colori?
un colorimetro ti misura anche le quote rgb che compongono il bianco
dici di aver settato il bianco, io ho capito che in realtà intendevo il contrasto, ma settare il bianco ti assicuro che è tutta un altra cosa!
Inoltre tornando al discorso di ieri sera no, dei dettagli alle basse luci etc, mi spieghi come fate a sapere qual è la luminanza corretta ad occhio?
Dici misuriamo la bontà di una TV ad occhio secondo i parametri di luminosità e contrasto: cioè praticamente il nero è assoluto quindi il contrasto è infinito, la luminosità è adeguata al mio ambiente quindi punto, ho una buona TVcerto assolutamente ragazzi, avete in realtà un ottima TV che se ne sfruttaste realmente il potenziale iniziereste a desiderare un altro occhio in mezzo alla fronte per poterne trarre più appagamento
Si, alcune sonde a quanto pare (ed in determinate situazioni ma occupiamoci di questo caso specifico) sembrerebbe che sottostimano la componente Rossa. Solo che ragazzi stiamo parlando e discutendo di differenze che non potete comprendere, sono cose al limite della mania. Fermo restando che a quanto pare non tutte presentano questo problema. Cioè in realtà in questo momento voi vedete contenuti con dominanti (a caso) alle basse luci verdi, alle medie blu, alle alte rosse, etc, da quella condizione ad invece avere un allineamento tutto sommato accettabile ci sono differenze non solo misurabili ma visibili!
Stessa cosa per il gamma ragazzi, attraverso la corretta luminanza ai diversi stimoli con un colorimetro è possibile settare una corretta curva di gamma, dove le basse hanno corretta luminanza così come le medie e le alte, e semplicemente facendo questo avreste tutte le risposte su cosa si debba vedere e cosa no, settando un certo gamma dalle impostazioni dal TV credete sia davvero calibrato di suo? Non è così!
Detto questo: sembra che ci guadagno qualcosa se vi acquistate un colorimetro... si in realtà probabilmente il mio guadagno di riflesso sarebbe che c'è qualche appassionato evoluto in più che male di certo fa perché se il mercato segue la massa, saremo sempre troppo pochi e naturalmente più la massa pretende più il mercato deve soddisfare! Certo se ci fermiamo al "bello il TV piatto" a me produttore non mi interessa la qualità ma la dimensione perché è quella che mi fa vendere!
Provate a chiedervi dove sta il guadagno in tutto questo. Il TV si vede bene si vede male ma allora che senso ha partecipare (ovviamente mi riferisco a me stesso), se non si approfondisce. Ok il TV si vede bene sono contento ciao ragazzi di che si discute stasera?guarda c'è "nome a caso" che ha dubbi sulla corretta luminanza, aspetta un attimo qui penso di potergli dare una dritta e lo faccio. Se poi parliamo "a me piace di più così" e quindi non è più corretto ma è un gusto allora pace, non si cercava la correttezza quanto invece si cercava il proprio gusto.
Quello che dovevo dire l'ho detto, ognuno è libero di avere e mantenere le proprie idee ci mancherebbe, però anche "gli altri" lo sono.Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
19-10-2016, 19:46 #1042
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Scusate solo una cosa, ma da dove arriva questa frase:"MISURARE LA BONTA' DEL TV AD OCCHIO"?
E' da oggi che la leggo per la prima volta.
-
19-10-2016, 19:46 #1043
Su questo sono d'accordo
chi ha letto qualche mia vicenda lo sa
Sul dichiarare off-topic una sonda quando nel titolo c'è scritto setting la vedo un po' una forzatura. Io il setting lo faccio con una sonda, ad esempio. Poi io non la adopero anche per fare test (altra parola presente nel titolo), ma sicuramente sarebbe idonea.
Tutto molto più oggettivo e pragmatico tutto qua.Ultima modifica di filotto; 19-10-2016 alle 19:52
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
19-10-2016, 19:47 #1044Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
19-10-2016, 19:49 #1045
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ultima modifica di KIRK1970; 19-10-2016 alle 19:51
-
19-10-2016, 19:50 #1046
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Edit doppione.
-
19-10-2016, 20:02 #1047Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
19-10-2016, 21:18 #1048
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
Ok ho capito. Il bianco è l'unione di tutti i colori, di conseguenza bisogna misurare questi ultimi.
Devo comprare la sonda o colorimetro. Orientativamente di che prezzi parliamo?
filotto dalle tue parole ho capito che sono in mezzo ad una stradaTV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
-
19-10-2016, 21:52 #1049
Ma dai, dici sul serio? Davvero mi fa piacere, vedrai che superati i normali "scogli" che tutti normalmente incontrano all'inizio ne resterai contento anche tu! Allora ci sono diverse strade, ci sono software per la calibrazione anche molto costosi altri meno, parliamo di una cosa base base (che comunque anche a detta di Nordata, è usato con soddisfazione e risultati anche da professionisti, perciò non sottovalutarne la gratuità).
Il software gratuito si chiama hcfr, con questo software sono compatibili diversi tipi di colorimetri e spettrofotometri, ti giro il link del wiki di hcfr a riguardo: https://sourceforge.net/p/hcfr/wiki/Home/
Occhio e croce spyder 2 penso sia il più economico ma non mi sembra venga più prodotto.
Quello che ti dicevo riconosciuto come il top in quanto a rapporto qualità/prezzo è i1 display 3.
Qui c'è un ottima guida per iniziare http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tivi-colorhcfr
Anche se ti anticipo che alcune piccole cose sono cambiate e/o valgono solo per alcuni tipi di display (correva il 2012), ma in linea generale il principio di funzionamento è quello, almeno, per me è stato quello. Diciamo le basi rimangono le stesse, magari un tasto in un caso si chiamava "cip" e adesso si chiama "ciop" non cambia i fondamenti, sono piccolezze e nel dubbio puoi chiedere qualcuno lo trovi sempre per queste cose
Non è che sei in mezzo a una strada dai, ma caspita puoi pretendere tanto di più. E addirittura poi potrai fregartene del "riferimento" e andare "a gusto" se credi, ma con una precisione da pelle d'oca e sapendo quello che stai facendo
Poi personalmente secondo me fa stare più tranquilli e sereni perché sai che la TV è a posto, conosci i suoi limiti e se ti capita il film "storto" puoi tranquillamente ed obiettivamente imputare la colpa a monte, sapendo con sicurezza che la TV è a posto, anzi, fin troppo a volteAspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
19-10-2016, 21:54 #1050
200 o poco più la sonda e il sw HCFR è gratis. Ovviamente avere un auto non significa che la si sappia guidare ma con un po' di impegno e applicazione...
Dopodiché se l'intento è andare a gusto e fregartene del riferimento usa i 200 euro per andare a cena fuori e risparmia pure la fatica per imparare.Ultima modifica di thegladiator; 19-10-2016 alle 21:59
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers