|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1140
Discussione: TEST-SETTINGS-FILM REFERENCE 3d/4K
-
27-10-2016, 12:10 #1096
Ho dato una occhiata e sono un pochino perplesso.
Moltissimi film sono riportati nella categoria "Real 4K" e, contemporaneamente in quella "Fake 4K", senza alcuna altra indicazione circa le differenze per cui possono essere in una o entrambe le categorie, ad esempio il recentissimo Era Glaciale: In Rotta di Collisione, l'acclamatissimo, per il 4K, Mad Max, ecc.
Sono anche perplesso circa l'includere in quella "Real" film ricavati da 35 mm. e masterizzati in 4K, ad esempio alcuni BN anni 30.
Nella categoria "Nearly 4k" ci sono pochissimi film, per ora 10, ma proprio quelli che ora vanno per la maggiore ed acclamati per la loro qualità di 4K ed usati in molti shootout, ad esempio: The Revenant, Sicario, Deadpool."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2016, 13:49 #1097
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Come dice sempre Cesare Ricci (in campo audio), avendo i master analogici, è poi sempre possibile riversarli in digitale alla massima risoluzione disponibile in quel momento. Col master digitale, la risoluzione massima è quella utilizzata in fase di registrazione.
Poi probabilmente sarebbe meglio ricavare un 4K da un 70mm e non da un 35......
Ciao.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
27-10-2016, 14:12 #1098
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Effettivamente si resta abbastanza di stucco, non per i film di animazione perchè di quelli già avevo letto delle dichiarazioni di gente della pixar che dicevano che era impossibile per ora realizzare film del genere in 4k nativi, perchè non avevano le risorse per farlo e per aggiornare tutto ci sarebbero voluti anni e spese enormi.
Mentre per i film tradizionali anche li si resta abbastanza spiazzati quando si legge che The Revenant non sia un 4k nativo seppur messo meglio di un 2k!
Effettivamente il discorso pellicola vs digitale è comprensibile e plausibile e quindi ci credo, onestamente, visto anche l'ampio divario che c'è tra un bluray uhd che posseggo e le demo 4k credo che sia credibile anche il resto.
Ovviamente non ci metto la mano sul fuoco, se qualcuno ha altri dati è ben accetto!!
Sono comunque contento di aver trovato un sito con un elenco aggiornato dei titoli uhd dove è chiaramente specificato se è un prodotto real o upscalato, a mio parere dovrebbero indicarlo SEMPRE sui dischi!Ultima modifica di Mikyoled; 27-10-2016 alle 14:16
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
27-10-2016, 14:27 #1099
A quanto ne so, partendo da master analogico, in teoria si è avvantaggiati per la risoluzione, ma in pratica saremo svantaggiati per il dettaglio, limitato in ambito analogico da diversi fattori, prima tra tutte la gamma dinamica.
È il discorso che facciamo piu volte anche in ambito audio.
In teoria un "the dark side of the moon" in master analogico lo potrai ridigitalizzare anche a 192k 24bit o quello che offrirà la tecnologia tra dieci anni.
Quindi potenzialmente migliore di un master digitale attuale.
In pratica però un master digitale offre già piu dinamica, meno rumore di fondo...
Per cui secondo me, un revenant a 2k può essere più "impressive" di un 4k preso da un 70 mm anni '60..Ultima modifica di BARXO; 27-10-2016 alle 14:28
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
05-11-2016, 06:03 #1100
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
Adesso sono con la luminosità a 51, luce oled a 45, gamma bt1886 e contrasto a 85. Con il test del black clipping arrivo alla barra 19...per arrivare alla 16 devo sollevare la luminosità a 55 ma in alcuni film (tipo Interstellar) le scene nello spazio risultano inguardabili (tipo le scene dove la navicella si avvicina a Saturno: per non far apparire rumore ai bordi dello schermo devo abbassare la luminosità a 49-50) ...sono un mese che smanetto. Sul mio 55ec900 questo problema non sussisteva.
Ultima modifica di fsampei; 05-11-2016 alle 06:09
-
05-11-2016, 09:46 #1101
-
05-11-2016, 09:58 #1102
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
-
05-11-2016, 10:40 #1103
-
05-11-2016, 15:04 #1104
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
è per caso il pattern di Wizziwig di avsforum?
-
05-11-2016, 15:15 #1105
no, lo ho visto ma non e' quello
TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
16-11-2016, 17:30 #1106
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 72
Ciao a tutti, ciao Carlo, ci ho messo un po a cercarlo ma alla fine l' ho trovato il thread indicatomi.
oggi ho provato a calibrare il tv con il software mp4-2c caricato su una chiavetta usb.
non so ma i valori sono completamente sballati, con il test near black 0/1 % il pannello resta acceso ma con la prova del black clipping vedo solo dalla barra 18 in su.... i colori per avere tinta e colore corretti secondo il software devo portare colore a 70 e tinta a d24......esperienze in merito a calibrazione non con sonda ovviamente?
Nel thread del c6 chiedevo se qualcuno avesse provato ad utilizzare i setting di Rtings, visto che mi sembravano troppo specifici ma, oggi ho provarto a inserirli e la situazione è decisamente migliorata, sia sul discorso del nero che sulle tonalità del bianco che sulle alte luci erano tendenti al rosso/giallo. Qualcuno le ha provate sui b6 e6?TV:Lg oled 55c6v e Toshiba led 55sv685d Ampli:Anthem mrx 700 finale front: Atoll am 200Diffusori : Front Esb 100 ld restauro completo, Center Sonus Faber solo home, Surround Cambridege audio Aero3 e Canton Ergo 510, Sub 2 x Cambridge Audio Aero 9, Game:XBOXone, PS4 Telecomando:Logitech Harmony one+ cavi audio: Audioromance the green manalishi/ VAn den hul The Clearwater, chrod cobra plus/ VAn den hul d102 mk3, Hdmi Audioquest Coffee
-
17-11-2016, 14:35 #1107UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
17-11-2016, 15:38 #1108
Non pare malaccio, anche perchè è "uniformemente disuniforme"...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-11-2016, 18:01 #1109
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 72
Caspita molto buono come display. Il mio a confronto è una merda col banding pure.. e ha la data di settembre il pannello..
-
18-11-2016, 22:36 #1110
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 57
salve ragazzi,
dove posso scaricare le iso dei film di cui si parla ?
grazieTV: Oled Lg E6 55" - TV: Plasma Panasonic VT50 50" - Bluray : Panasonic e Sony - diffusione audio: 3 Denon Heos con diffusori + sub Laboratorio Audio interni + diffusori Klipsch esterni Amplificatore 5+1: Yamaha con diffusori Celestion + sub Yamaha - Piatto : Technics SL 1200 MK2 con testina Shure M55 - Deck cassette : Aiwa