Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 76 PrimaPrima ... 2262686970717273747576 UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1140
  1. #1066
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335

    con l'EF950 con gamma BT.1886 vedo la barra 17 e ovviamente non la 16. Questo con luminosità 50 o 51 o 52 e contrasto da 60 in su fino a 100. Pertanto ho adottato questo gamma è lasciato la luminosità a 50 e contrasto a 100
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  2. #1067
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Salve, non è propriamente corretto. Abbassare il gamma tra le 5 e 10 IRE in questo caso è una licenza poetica dettata dal gusto in quanto la bt1886 su schermo oled è uguale a gamma 2.4 piatto. Non sono certo che chi non possiede un Oled possa realmente capire cosa significhi. Ergo, Ale, se il riferimento fosse 2.4, tu te lo guardi te lo osservi per bene e lo capisci, successivamente capirai cosa intendo, come fa la maggior parte delle persone ( su consigli di calibratori isf), quindi vai tranquillo, e comunque alla cena non ci rinunciare
    Ultima modifica di filotto; 20-10-2016 alle 13:06
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  3. #1068
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    Spassionatamente, quanto consigliereste da 1 a 10, di investire i famosi 200 eurini per autocalibrarsi il tv, ad una persona che con l'informatica e tecnologia se la cava discretaamente ma sull'argomento specifico ne capisce zero (forse meno) a parte quelle poche regolette (conosciute qui peraltro) per calibrarsi a occhio il tv? Quello che intendo dire e che avendo un minimo di buona volontà si può riuscire ad ottere un risultato superiore a quello occhiometrico anche se magari non paragonabile a quello fatto da un professionista? Per me questo potrebbe essare già sufficiente ma ho timore di non riuscire a cavare il famoso ragno

  4. #1069
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Salve, non è propriamente corretto. Abbassare il gamma tra le 5 e 10 IRE in questo caso è una licenza poetica...[CUT]
    Non capisco se è riferito a me perché io non ho abbassato il gamma tra 5 e 10 ire.
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  5. #1070
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ...Da qui la mia affermazione che se l'intento fosse poi quello meglio spendere 200 euro per fare altro. Spero ora sia chiaro.
    Ah ok, quindi hai risposto ad una battuta ed io ho ulteriormente commentato...

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Ti sconsiglio di acquistare la Spyder 5 per diversi motivi non per ultimo le difficoltà di lettura in basso proprio dove il tuo OLED ha maggior bisogno di essere impostato correttamente, con circa 200 € acquisti una X-Rite i1Display Pro...........[CUT]
    Ti ringrazio per le info

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    La sonda, ad esempio, la trovi qui:

    https://www.amazon.it/X-Rite-EODIS3-i1Di..........[CUT]
    Nordata sempre prezioso.

    Vediamo se a natale riesco a regalarmela, nel frattempo comincio a studiare.
    Pagina salvata nei preferiti.
    TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI

  6. #1071
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da mercurio07100 Visualizza messaggio
    Spassionatamente, quanto consigliereste da 1 a 10, di investire i famosi 200 eurini per autocalibrarsi il tv, ad una persona che con l'informatica e tecnologia se la cava discretaamente ma sull'argomento specifico ne capisce zero (forse meno) a parte quelle poche regolette (conosciute qui peraltro) per calibrarsi a occhio il tv? Quello che intendo ..........[CUT]
    Se chiedi a 10 persone diverse avrai 10 risposte diverse in base a quello che è stato il loro sforzo per ottenere o non ottenere risultati.
    Secondo me dipende da te, le guide ci sono ed anche le persone disponibili come vedi.

    scottex: no assolutamente, mi riferivo a chi ne sconsiglia l'acquisto se non si punta al riferimento. Ci si può divertire ed apprezzare anche condizioni diverse dal reference, una volta conosciuto. Così come è stato apprezzato su plasma un gamma 2.4 per diverso tempo per poi venire eruditi grazie alla scienza che gamma bt1886 avrebbe preso il posto del 2.4. Non che usassero 2.4 dopo la raccomandazione bt1886 (oddio, sicuramente ci sono tantissimi che usano una calibrazione 2.4 con plasma tutt'ora con estrema soddisfazione), ma finché non uscì la raccomandazione non potevano mica inventarselo (ed i contenuti sono i medesimi, non è stato cambiata la modalità di mastering a monte ma quella raccomandazione ha cambiato solo a valle).
    provana chiedere ai diversi possessori di plasma che tutt'ora usano una 2.4 power law se era meglio non spendere i soldi per un colorimetro. Ciao
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  7. #1072
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    13
    Premesso che mi piacerebbe davvero comprarmi la sonda, studiare e calibrarmi da solo la televisione però a causa del trittico lavoro/bimba/sport al momento è una missione impossibile, potete suggerirmi chi potrebbe fare a pagamento questo lavoro in maniera professionale direttamente a casa mia a Verona?

    Ho contattato l'azienda di Ancona ma mi hanno risposto che sono oberati di lavoro e di richieste e che hanno sospeso le calibrazioni on-site.
    TV: LG Oled 55E6V-Z

  8. #1073
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da cimapione Visualizza messaggio
    Ho contattato l'azienda di Ancona ma mi hanno risposto che sono oberati di lavoro e di richieste e che hanno sospeso le calibrazioni on-site.[CUT]
    Beati a loro che sono oberati di lavoro ai giorni d'oggi
    Anche io sto valutando di far calibrare il mio a Roma
    Ma......non so a chi chiedere al momento
    Se qualcuno conosce qualcuno......
    Grazie
    Fabrizio
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  9. #1074
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Ultima modifica di filotto; 20-10-2016 alle 17:30
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  10. #1075
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Grazie filotto, interessante
    Ma non stanno a Roma
    Grazie comunque
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  11. #1076
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', a Roma c'è Andrea Manuti, che credo tutti conoscano; potresti anche chiedere info a Cherubini, se non ha lui un dipendente che le fa sono sicurissimo che avrà qualche nominativo da consigliare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #1077
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Be', a Roma c'è Andrea Manuti, che credo tutti conoscano; potresti anche chiedere info a Cherubini, se non ha lui un dipendente che le fa sono sicurissimo che avrà qualche nominativo da consigliare.
    Grazie Nordata
    Non conosco Andrea Manuti ( scusa l'ignoranza )
    Chiedero' info a Cherubini
    Grazie
    Fabrizio
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  13. #1078
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    22
    ragazzi volevo chiedervi un consiglio tecnico ....visto che ci sono molti esperti.
    dunque, sono in possesso di un oled 55 b6 , al momento non dispongo di una linea adsl, ma navigo con una chiavetta usb , e riesco a creare una rete virtuale per i cellulari; ho provato a connettere il tv , ma questo non riconosce la linea wi.fi. virtuale...vi chiedo che esiste qualche sistema affinché il tv riconosca la rete virtuale....vi ringrazio ...

  14. #1079
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Ho qualche problema a calibrare il mio OLED LG 55B6V.

    Ho utilizzato i settaggi di Darko da Youtube https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s, la resa cromatica dei colori non mi dispiace, ma sulle luci/ombre secondo me non ci siamo proprio.
    Le scene scure sono troppo affogate nel nero e si perdono un sacco di dettagli, l'ho notato moltissimo ad esempio nella serie "Luke Cage" di Netflix.

    Ho fatto il test "MP4-2C" con il White ed il Black Clipping, e per avere i valori bianco/nero corretti, ho dovuto modificare non di poco la luminosità ed il contrasto, ma ancora non ci siamo.

    Idem, se non peggio, per i settaggi con materiale HDR, nel senso che mi risulta impossibile utilizzare il test "MP4-2C" perché naturalmente non è materiale HDR.

    Anche qui ad esempio ho notato l'eccessiva invadenza delle ombre nelle zone scure del demo LG http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=145

    Qualche consiglio o link ad hoc, da poter seguire?
    Una calibrazione fatta da un professionista o l'acquisto di una sonda (considerando che la colorimetria attuale comunque non mi dispiace), risolverebbe o è un problema dell'OLED che avrò in ogni caso?

    Tkanks

  15. #1080
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da Bebez Visualizza messaggio
    Ho qualche problema a calibrare il mio OLED LG 55B6V.

    Ho utilizzato i settaggi di Darko da Youtube https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3s, la resa cromatica dei colori non mi dispiace, ma sulle luci/ombre secondo me non ci siamo proprio...[CUT]
    Non è un problema del tuo TV, è più probabile invece che quei settings non sono adatti alla tua catena video (TV+Sorgente), è stato più volte scritto ed anche non più tardi di 3 pagine fà QUI, Soprattutto se cambia la sorgente ed ancor di più se si sta utilizzando la riproduzione dei file via USB mentre i settings copiati provengono da un lettore BluRay.
    Ultima modifica di f_carone; 21-10-2016 alle 14:01
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 72 di 76 PrimaPrima ... 2262686970717273747576 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •