Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 336 di 416 PrimaPrima ... 236286326332333334335336337338339340346386 ... UltimaUltima
Risultati da 5.026 a 5.040 di 6230
  1. #5026
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513

    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Bravissimo e Ottimo direi!

    Fai una lettura dei primary And secondary 100% se hai impostato solo la REC 709 ( invece sennò al 75% se hai impostato una REC 709 75%75%) Dopo di che prosegui con una lettura completa 30 steps delle Saturazioni 0%25%50%75% e 100% su tutti i colori e prova a vedere sul grafico CIE quale risultato spunta fuori... di so..........[CUT]
    Ok,io ci provo..seguendo quanto mi ha scritto BARXO e questo che mi hai appena suggerito tu!forse così è semplificato rispetto alla guida,però mi sembra molto complesso leggendo la guida.Si ho impostato la rec 709.
    La scala dei grigi non sarà perfetta al 100% ma posso dire che al 80% ci sono,la cosa che mi è stata molto difficile è farla toccando il meno possibile i comandi,e soprattutto avere un dE ottimo solo con la 2pt..ci ho passato tantissime ore su però ripeto,sono davvero soddisfatto!Ho guardato un paio di blu ray e ora la visione mi piace tantissimo,mentre prima guardavo e storcevo il naso perché vedevo lo sfondo sempre verdastro..e soprattutto il bianco che non era bianco..meglio di così non potrei fare per ora,i nits sul white 100 dovrebbero essere 130 e ne ho 138.
    Ultima modifica di Kitane; 16-10-2016 alle 20:27
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  2. #5027
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    Ok,io ci provo..seguendo quanto mi ha scritto BARXO e questo che mi hai appena suggerito tu!forse così è semplificato rispetto alla guida,però mi sembra molto complesso leggendo la guida.Si ho impostato la rec 709.
    La scala dei grigi non sarà perfetta al 100% ma posso dire che al 80% ci sono,la cosa che mi è stata molto difficile è farla toccando i..........[CUT]
    Bravo,... sono molto contento per te sopratutto perché adesso ti puoi godere qualche Bluray ed essere soddisfatto non ha prezzo.

    Anche a me sucesso qualcosa di simile fin che non ci ho preso la mano diciamo, inizi a conoscere meglio HCFR e sopratutto come si comporta il tuo spettacolare Oled (prima o poi me lo prendo pure io magari B6 prossima offerta)

    Ti dico il lavoro più arduo è quello che hai appena fatto,... che poi non è detto però in teoria i primari e secondari non dovrebbero essere troppo fuori dai target ecco che poi toccandoli di poco alcuni vanno a posto subito... Come ben ci hanno detto i più grossi del thread i nostri occhi sono più sensibile al intensità della luce che non alla colorimetria...

    Detto quello di sopra una volta fatta lettura 100%primari e secondari quindi tastino su HCFR delle palline per intenderci fai una successiva lettura delle saturazioni 30 steps da 0% 25% 50% 75% 100% di tutti primari e secondari.. dopo ci vai a vedere come si presentano sul graffico CIE... e se vuoi senza toccare niente fai una successiva lettura 24 steps colorchecker... così hai un prima e dopo averli toccato diciamo... e li devi capire come giocare con il Tint o saturation di ogni colore facendo una lettura continua nel grafico CIE dando priorità al 75% di ogninuo avvicinandoli così poi al target... Vedi che una volta che ci prendi la mano non è così complicato e per finire una volta fatto su tutti i primari e secondari fai una lettura completa 24 colorchecker per vedere il risultato finale su dE MaX che non superi i dE3.0 poi penso che più o meno dovresti aver finito...

    P.S: I patterns li riproduci da USB quindi in .mkv .mp4 o da Disco sul lettore bluray?

    Ciaoo
    Ultima modifica di L30Z3N; 16-10-2016 alle 21:11
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  3. #5028
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Bravo,... sono molto contento per te sopratutto perché adesso ti puoi godere qualche Bluray ed essere soddisfatto non ha prezzo.

    Anche a me sucesso qualcosa di simile fin che non ci ho preso la mano diciamo, inizi a conoscere meglio HCFR e sopratutto come si comporta il tuo spettacolare Oled (prima o poi me lo prendo pure io magari B6 prossima ..........[CUT]
    Ok,stanotte cerco un attimo di studiare bene i pattern da usare e provo.
    Ripeto,la tua spiegazione sembra molto semplificata e dettagliata!non credo di riuscirci lo stesso ma un tentativo lo devo fare..
    Tra l'altro ero deciso,una volta finito lo step grey,di vendere la sonda..e invece ci ho ripensato,me la tengo stretta.
    Per i patterns,all'inizio usavo la chiavetta usb con il GCD di roby,ma poi ho deciso di acquistare questo http://rmadvancedcaldisc.com/ e di masterizzarlo su un blu ray,davvero un ottimo disco..ordinato e pieno di patterns.
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  4. #5029
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    È supportato dal colorchecker di hcfr quel disco?
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  5. #5030
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    È supportato dal colorchecker di hcfr quel disco?
    Teoricamente si,è presente tra i dischi presenti nella guida di hcfr di roby.

  6. #5031
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    Teoricamente si,è presente tra i dischi presenti nella guida di hcfr di roby.
    Sembra ottimo forse lo prenderò!

    Ok, invece per USB... io ho fatto da USB dal player della TV e poi per il bluray usato la XboxOne con su sempre la chiavetta USB.... quindi alla fine sono due calibrazioni diverse quasi simile in tutto tranne che nella gray scale 2pt e 10pt nel mio scenario...

    Cmq non è difficile per i colori fidati... a meno che non sia messo malissimo il TV o sia troppo vecchio o altre varianti... poi spesso ci sono degli errori che non si riesce a fare meglio.... quindi è giusto dare un'occhiata ed eventualmente una regolata
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  7. #5032
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Chiedo perché come probabilmente sai devi selezionare nelle impostazioni quali pattern stai usando per il colorchecker.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  8. #5033
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Chiedo perché come probabilmente sai devi selezionare nelle impostazioni quali pattern stai usando per il colorchecker.
    Si,però ora che ci penso in color checker patterns di HCFR non c'è il mio disco..ora controllo (non sono a casa).Ma secondo me non cambia niente
    al massimo,ho tutti i setting salvati del mio lavoro,li provo su un altra porta hdmi o expert 2 con il disco GCD e rifaccio una lettura.
    Ultima modifica di Kitane; 16-10-2016 alle 23:23
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  9. #5034
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    no non cambia nulla, cambia solo che magari ti chiede un pattern che non hai, nulla di che...
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  10. #5035
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    no non cambia nulla, cambia solo che magari ti chiede un pattern che non hai, nulla di che...
    Ho sbagliato,nel color checker di hcfr c'è quel disco,MCD classic (mascior.s calibration disc)..però io ho usato il GCD come opzione per calibrare :|
    Ultima modifica di Kitane; 16-10-2016 alle 23:31
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  11. #5036
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Non cambia nulla... ora non sono a casa, ciao.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  12. #5037
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    Ho sbagliato,nel color checker di hcfr c'è quel disco,MCD classic (mascior.s calibration disc)..però io ho usato il GCD come opzione per calibrare :|
    Se hai bisogno Kitlaneio sto rientrando adesso a casa dal lavoro, fammi sapere al limite ci facialo una chat
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  13. #5038
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Se hai bisogno Kitlaneio sto rientrando adesso a casa dal lavoro, fammi sapere al limite ci facialo una chat
    Sono dovuto uscire,e sono fuori fino a domani.L'avrei fatta volentieri una chat!tra l'altro io posso tranquillamente stremmare il mio hcfr con twitch,sarebbe davvero un piacere imparare qualcosa anche sui colori..anche perché completo il lavoro,intanto non saprei quali patterns usare per le saturazioni 30 step.Mentre per i primari e secondari suppongo debba usare un 100% (full schermo?)tipo questi

    http://www.avsforum.com/photopost/da..._MCDFFMenu.png
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  14. #5039
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    Sono dovuto uscire,e sono fuori fino a domani.L'avrei fatta volentieri una chat!tra l'altro io posso tranquillamente stremmare il mio hcfr con twitch,sarebbe davvero un piacere imparare qualcosa anche sui colori..anche perché completo il lavoro,intanto non saprei quali patterns usare per le saturazioni 30 step.Mentre per i primari e secondari suppo..........[CUT]
    No, se non vado errato sul tuo OLED devi continuare le letture sempre su 10% Windows...

    Per la prima lettura dei primari e secondari 100%A - 100%S quindi Rosso Verde Blue Yellow Cyan e Magenta,... Poi le 30 steps sono i Saturation sweep 10% - 100% Stimulus sweep questi li trovi sempre su GCD_MKV... Adesso non sono sicuro del tutto se sono quelli da usare col tuo OLED magari filotto ci può confermare...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  15. #5040
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Gli APL 10% sono consigliabili per il gamma, per le restanti misurazioni non fa differenza.
    Gli APL simulano un Average Picture Level.
    Per la prima lettura (o seconda, o terza, quarta, e via dicendo) dipende cosa selezioni nelle preferenze.
    Inutile settare 75% e poi leggere 100%.
    Provate a chiedere a Barxo, sicuramente l'utente kitane si sentirà più a suo agio. Saluti
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4


Pagina 336 di 416 PrimaPrima ... 236286326332333334335336337338339340346386 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •