|
|
Risultati da 5.776 a 5.790 di 6230
-
01-02-2019, 15:47 #5776
non devi misurare,quando visualizzi il grafico del gamma tasto destro del mouse e spunti anche le tre componenti,è solo un modo piu preciso per calib.
per il resto credo che tu abbia problemi d'ambiente,un trattamento passivo risolveresti.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
01-02-2019, 15:53 #5777
Il diaframma (equivalente italiano di "iris") va messo su manuale, tutto aperto o tutto chiuso dipende da te, tutto aperto dsi avranno valori del Nero più altri, il che significa un po' più di precisione a 0 e 10 IRE, cosa che non fa male, in fase di proiezione, se la lampada lo permette, si potrà chiuderlo più o meno per guadagnare qualcosa nel Nero senza perdere troppa Luminosità.
In questo modo la misurazione della scala dei grigi e di tutti gli altri parametri avverrà sempre con lo stesso diaframma, se lo si mette in automatico nella stessa scala il diaframma varierà e il grafico che otterremo non sarà rispondente ai reali valori del proiettore.
In visione, se uno vuole, poi lo può attivare, ma la calibrazione è stata fatta in modo corretto.
Variando il diaframma variano i valori, ma i rapporti tra i vari livelli rimarranno comunque uguali."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-02-2019, 15:54 #5778
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Trattamento passivo ovvero ?
Non posso riverniciare o mettere tende, è il salotto di casa.
In previsione, tra qualche anno, di fare una stanza dedicata, devo ottimizzare al massimo con l'ambiente attuale.
Il filtro ND2, a parte qualche perplessità come da post precedenti, lo sto usando, oggettivamente ha dimezzato la luminosità, ma secondo me ha anche reso l'immagine fin troppo scura, lo vedo con SkyQ.
Anzi, qualcuno può postare una foto del menu di SkyQ (dove c'è tutta quella parte blu) con un proiettore calibrato ?
Sono sempre stato abituato a vederlo di un blu bello acceso, ora è molto più scuro (magari è giusto così)VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-02-2019, 15:58 #5779
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Questo Epson, stranamente, non permette di aprire o chiudere il diaframma (cosa che rimpiango del mio Sanyo).
Sembra assurdo, ma è così. Oppure io non ho trovato il menu dove regolarlo.
In questo modo la misurazione della scala dei grigi e di tutti gli altri parametri avverrà sempre con lo stesso diaframma, se lo si mette in automatico nella stessa scala il diaframma varierà e il grafico che otterremo non sarà rispondente ai reali valori del proiettore.
Se proietto 40 IRE, avrò un diaframma chiuso al (numero a caso) 60%. Se proietto a 80 IRE, avrò un diaframma chiuso al 20% pertanto la regolazione si riuscirebbe a fare comunque.
In visione, una scena da 40 IRE farà chiudere il diaframma tanto quando durante la calibrazione con pattern al 40% pertanto non dovrebbe cambiare nulla.
Variando il diaframma variano i valori, ma i rapporti tra i vari livelli rimarranno comunque uguali.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-02-2019, 16:10 #5780
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Torno a riproporre una domanda: come calibrare gamma e livelli RGB ora mi è ben chiaro. Non ho mai regolato i singoli colori, però.
Ho solo il disco AVS, non ho modo di usarne altri (non ho DVD vuoti ed il mio lettore non ha ingressi USB).
Se ho ben capito, devo calibrare i colori al 75%. Devo quindi proiettare il pattern 75% o 100%? Il primo post di questo thread è un po confusionario in merito, parla di luminosità, saturazioni etc etc. Io ho solo questo disco e due pattern: 75 o 100.
Quale devo usare dei due ?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-02-2019, 16:12 #5781Non posso riverniciare o mettere tende, è il salotto di casa.
In previsione, tra qualche anno, di fare una stanza dedicata, devo ottimizzare al massimo con l'ambiente attuale.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
01-02-2019, 16:37 #5782
se misuri al 75% direi che devi usare pattern al 75%....poi vedi che succede anche al 100%.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
01-02-2019, 16:41 #5783
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Ho pensato alla stessa cosa, ma dato che c'è tutto un discorso con luminosità 100% etc etc, che non ho capito, mi sono ritrovato una gran confusione in testa.
Quindi calibro il colore con l'unico pattern al 75% che c'è e presumo che nel grafico si debba prestare attenzione solo a dove si sposta il pallino relativo al 75%, dico bene ?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-02-2019, 19:41 #5784
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Puoi usare pattern al 75% e al 100% di intensita. L'importante (per HCFR), è che utilizzi la stessa intensià di pattern che hai usato per primari e secondari anche per le saturazionoi dei colori. Il consiglio in genere è di usare 75%, solo perche la maggioranza dei contenuti sta in quel range.
Per semplificarti la vita non usare rec.701 75%/75%.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
01-02-2019, 20:21 #5785
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
La lettura dei colori io l'ho fatta al 100%
Devo quindi rileggere i colori al 75% e poi tarare con quelliVPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-02-2019, 20:40 #5786
Direi di si,poi fare anche al 100%,non conosco il vpr ma immagino che tu abbia un cms adeguato....altrimenti la vedo dura.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
01-02-2019, 20:45 #5787
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Il CMS non mi chiede se sono a 75% o 100%, fa regolare e basta, colore per colore
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-02-2019, 21:07 #5788
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Allora, intanto ho incollato il filtro con 1 punto di polymax express, giusto per tenerlo fermo li, altrimenti cade (è già caduto 4 volte).
Con diaframma aperto, a 0IRE o 0.06 di Y. Se imposto il diaframma automatico, sicuramente lo chiude tutto essendo 0 IRE, ottengo un buon 0.01. Considerato che 0.00 è il nero assoluto deli OLED (presumo), mi sembra un discreto valore.
A 100 IRE sono a 85 di Y, un po poco mi sembra. Questo mi uccide il contrasto (infatti mi misura 1300-1400, alla faccia del 70.000 come da specifiche)
Adesso provo a ri-ri-ri-calibrare tutto usando però i pattern dei colori al 75%. HCFR è impostato in REC709 normale, non il 75%/75%
EDIT: non posso fare la lettura dei colori primari/secondari al 75%, altrimenti quando vado per bilanciare gain e offset con un pattern grigio al 75%, mi spara valori a fondoscala, tipo 180% R, 182% G, 181% B che per portare a 100% come da guida, mi obbligano a tirar giù ben 45 punti (su 50) dei singoli livelli
Se faccio le letture al 100%, invece la scala è corretta.Ultima modifica di ale123; 01-02-2019 alle 21:24
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-02-2019, 21:11 #5789
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Sì,
Sono due punti di osservazione diversi .... HCFR è un poco primitivo, nel senso te ne fa una alla volta. Ma nessuno ti impedisce di salvare i dati con 100% e poi aprire un altro file misurando solo il 75% (cioè senza rifare la scala dei grigi).
Potrai poi confrontare i risultati aprendo due istanze (In tale caso devi settare il flag Multiple instances delle preferenze).Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
01-02-2019, 21:20 #5790A 100 IRE sono a 85 di Y, un po poco mi sembra. Questo mi uccide il contrastoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.