|
|
Risultati da 4.846 a 4.860 di 6230
-
07-10-2016, 11:05 #4846
Su questo nulla da obiettare, l'importante però è interpretare in modo corretto quanto si legge.
Mi sembra che il passo riportato successivamente da TheGladiator sia molto chiaro e non lasci spazio ad interpretazioni "creative".
Un esempio di ambiente "veramente, veramente luminoso" può essere uno stand in una fiera, il dehor senza copertura di un bar sulla spiaggia."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-10-2016, 12:04 #4847
Scusate ma davvero non ho tempo.. non dovrebbe comunque importarvi, dato che non sono nessuno... una buona giornata, saluti
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
07-10-2016, 12:46 #4848
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Perfetto,tutto chiaro.
Ok,andiamo in ordine.
Sui setting di hcfr ho messo 2.4 Power law gamma e ho tolto la spunta su Use Measured gamma.
La luminanza è a 52 nits e ho capito perché,praticamente ho fatto una lettura dei grigi con luminosità a 53 con gamma 2.4,ovvero le barre del black clip arrivano a stento alla 19, e quindi partiamo malissimo.Dunque,la guida dice di sistemare la luminosità e contrasto,prima di iniziare,il fatto è che se parto da una gamma a 2.4 per far arrivare la barra 17 leggermente visibile devo alzare la luminosità a 57,e questo mi crea un casino sul black 0%..è tutto mezzo illuminato,perché la luminosità è troppo alta.Quindi riparto da 0,ma in che modo?Devo regolare la luminosità?oppure riprovo con gamma 2.2 che probabilmente è più semplice?
Poi,per i pattern si BARXO ho usato step grey full screen (non vanno bene pattern full screen?) presi da ColorHCFR Fields che non ricordo da dove arriva..e ho usato 80% per la parte alta a 2pt e 30% bassa.Io sarei tentato a comprare il disco di R.Masciola advanced calibration disc,ho il blu ray vergine,potrei tranquillamente comprarlo a 5$ e masterizzarlo.Vale la pena?
Grazie.
Ah,no BARXO ho seguito alla lettera quello che mi hai suggerito,ma ovviamente essendo la prima volta devo prendere un po di confidenza con questo passaggio..cercando di non stravolgere i gain e gli offset.Ultima modifica di Kitane; 07-10-2016 alle 12:51
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
07-10-2016, 12:58 #4849
Ciao, sono da preferirsi i pattern APL, come a suo tempo Nordata mi indicò i full screen fanno "sedere" l'alimentatore.
Per variare i nits puoi muovere il controllo "luce oled" , muovendolo durante una lettura in continuo di un pattern APL 100% white ti aiuta ad arrivare al picco richiesto. Successivamente puoi, mediante i controlli relativi alle 5ire, "spingere" la luminosità in basso. Ciao.Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
07-10-2016, 13:16 #4850
Infatti, immaginavo.
La cosa importante é che tu inizia ad assemblare la grande quantità di info che ti vengono date con i consigli.
Metti su GCD, su win 11 (apl o no lo sceglierai quando sarai piu esperto) e misura il picco sul pattern 100 ire.
Io starei sui 120 nits.
Quando hai questo concentrati sull'avere i giusti clip sul nero e sulle alte luci.
Per iniziare mi accontenterei di avere lampeggi da 18 in su (viste le problematiche oled) e sul 235/240...
La mia opinione continua ad essere che rinunciare alla 16 spenta sia un peccato sul tuo tv.
Su come ottenere i clip credo tu lo sappia, contrasto e luminosità.
Quando ci sei, vai sul gray scale a 11 punti su GCD, e sulla tabella corrispondente di hcfr.
Prima misurazione al 100 ire, verifica se sei sempre attorno ai 120.
Poi come abbiamo detto con 30 e 70 (o 20 e 80, è indicativo) usa i controlli 2pt del tv per
raggiungere il D65.
Quando ti pare abbastanza in target, fai una lettura completa da 0 a 100.
Ultima cosa, assicurati di aver selezionato un gamma adeguato sul tv, io inizierei con 2.2...Ultima modifica di BARXO; 07-10-2016 alle 13:21
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-10-2016, 13:59 #4851
Apro una piccola parentesi per dire che ultimamente sul forum si siano scatenati delle polemiche a mio avviso poco costruttive alle persone di cui seguono gli argomenti per non solo informarsi anche per imparare certi parametri di calibrazione e i rispettivi standard, gamma compresso..
Detto cio' so che @Nordata e' gia' intervenuto ma vorrei chiudere la parentesi dicendo sopratutto a @filotto di cercare di rimanere in questo spirito. Il confrontarsi sui forum mi sembra giusto, ma senza andare oltre... sopratutto quando ci si fa aiutare da gente molto preparata e anche in gamba..UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
07-10-2016, 14:47 #4852
-
07-10-2016, 15:48 #4853
E' semplicissimo, QUI è spiegato tutto, prima pagina > FAQ > How do I set-up automatic test patterns?
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-10-2016, 17:12 #4854
grazie
... me lo ero perso
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
07-10-2016, 18:42 #4855
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
BARXO,ho assemblato moltissimo di tutto ciò che mi è stato detto,posso aver chiesto una cosa più volte ma alla fine l'importante è che l'ho capita.Ora seguirò nuovamente passo passo questa prima parte,ho comprato e masterizzato il disco di R.Masciola's,fatto davvero molto molto bene!completo.Addirittura ci sono i patterns in % di grandezza diverse,io cmq uso 10% di grandezza (del quadrato) e procedo nuovamente con ciò che mi avete consigliato.
@Filotto,patterns apl? ok.
Ora procedo cosi: Ripristino expert 1,disattivo filtri e regolo luminosità e contrasto,gamma 2.2 (Anche nei settaggi di HCFR,metto 2.2).Poi,leggo la scala dei grigi e quando arrivo a 100% controllo i nits del bianco che siano intorno a 120,devo guardare sul pattern 100 dove c'è scritto Y,ho capito bene?.Una volta letto lo step dei grigi,salvo il file di hcfr.Poi provo a regolare nuovamente i 2pt partendo dalla parte alta con un pattern a 70 o 80 senza toccare il verde,poi sistemo la bassa e ricontrollo la parte alta.Una volta che l'istogramma raggiunge 100 100 e 100 ricontrollo luminosità e contrasto,poi procedo ai 10pt.TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
07-10-2016, 20:02 #4856TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
08-10-2016, 04:26 #4857
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
sono 3 ore che smanetto,ho bisogno di dormire.Va meglio di ieri,ma non proprio benissimo.
Dopo aver misurato 130 nits a 100 ire,tra l'altro c'è scritto anche sulla tv che sui 100 ire la luminanza è 130nits (penso sia un riferimento),ho proceduto come da te suggerito e guida.
Il problema subentra quando metto un pattern 20,per regolare gli istogrammi a 100 100 100 devo abbassare il verde,perché altrimenti devo alzare il rosso a livelli disastrosi (tipo 28) anche se parto leggermente non sale maiallora ho notato che abbassando il verde sale più facilmente,però poi creo casini con la gamma,e infatti..
Questo è il mio ultimo lavoro,ora dormo.Ho lasciato le impostazioni cosi..consigliate di riniziare da capo o aggiustare qualcosa da qua?
Ho usato pattern apl 10% di R.Masciola's Advanced Calibration Disc blu ray.
url immagine
url=https://postimg.org/image/8gmi4f35f/][/url]
free image hosting
Settaggi che ho al momento (con questi grafici) sono:
Luce oled 33
Contrasto 80
Luminosità 53
2 punti Bianco
Parte bassa (usato pattern 20) Rosso 16 Verde -11 Blu 21
Parte alta (usato pattern 80) Rosso 4 Verde 2 Blu 9Ultima modifica di Kitane; 08-10-2016 alle 04:31
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
08-10-2016, 08:20 #4858
A naso rischi di avere floating black durante la visione con il brightness a 53, da quello che si è capito.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-10-2016, 08:44 #4859
Allora, sul black clip che barre vedi lampeggiare?
Il 16 è ancora spento completamente?
Nei grafici avvicina la scala di rappresentazione con il tasto dx del mouse (auto adjust) e capirai meglio cosa devi sistemare.
Alle basse hai ancora poco rosso, a parte il 20 sei troppo sotto fino al 40/50...
Una curiosità, da che temp colore.sei partito sul tv?
Come gamma non sei neanche messo malissimo va perfezionato ma non stravolto.anche qua tasto dx.
Ultima cosa.
Ma il tuo tv non aveva il 10 pt per il bianco?
O solo per il gamma?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
08-10-2016, 09:17 #4860
I punti di regolazione del bianco sugli oled LG 2016 sono 20, per ognuno dei 20 punti puoi regolare rosso, verde, blu e luminanza.
Al 100% di bianco si aggiunge un ulteriore controllo di luminanza, che è a default 130.