|
|
Risultati da 676 a 690 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
25-09-2016, 22:36 #676
Grazie tante KIRK , in pratica poiche' nel quotidiano vedro' maggiormente SKY , il consiglio sara' almeno per 200 ore non lo disattivo poi al termine del rodaggio con SKY nel giornaliero lo disattivero' e in caso di visione di BD lo riattivo . Che ne pensi ?
grazie ancoraTV LG OLED 55E6V , BDUHD 4K HDR Panasonic DMP-UB900EGK , Impianto AV SONY SDR-DB795, Centrale INDIANA LINE, Laterali INFINITY , Posteriori POLK AUDIO , Sub WHARFEDALE .
-
25-09-2016, 23:21 #677
se proprio devi disattivare quell'opzione penso tu debba farei l contrario...attiva per sky e non attiva per i brd.
Comunque penso che si stia tirando su un polverone per nulla. Provate a confrontare le due immagini. Sfido io a trovare differenzi tali da giustificare la disattivazione.
Tutto ovviamente imho.OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
25-09-2016, 23:49 #678
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Quoto, infatti ho detto esattamente il contrario, quella funzione la devi tenere attiva quando hai loghi sullo schermo come con SKY.
Non mi risulta che quando guardi un Bluray ci siano loghi di qualche tipo sul film.
Io sinceramente non credo cambi nulla nella qualità dell'immagine, personalmente ritengo che per uno come me che vuole il meglio, disattivarlo significa avere il massimo della fluidità possibile, cioè ogni filtro attivo sicuramente farà lavorare l'elettronica, e rallenterà il TV.
Con questo non dico che va a scatti, ma sicuramente preferisco tenerlo spento, come qualsiasi altro filtro, altrimenti perché disattivarli?Ultima modifica di KIRK1970; 25-09-2016 alle 23:53
-
26-09-2016, 00:08 #679
Per avere un immagine quanto più fedele possibile, senza interventi di post-processing generati dal TV e non voluti dal regista. Che poi possono anche piacere, ci mancherebbe
-
26-09-2016, 01:30 #680
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Filotto,anch'io ho il thx calibration disc e se metto 98 di contrasto i 4 quadrati li vedo quasi tutti uguali...e deduco sia errato,mentre se metto 98 sul white clip vedo lampeggiare quasi tutte le barre (a parte 1 paio).Kirk appena provo il near black a 0% ti dico (spero di non veder niente).
-
26-09-2016, 05:39 #681
Avevo chiesto un altra cosa kitane, oltre a che a 100 distinguo chiaramente 4 sfumature di grigio diverso ma non era questo, comunque vabbe.
Perchè, se da 98 metti a 80, sul white clipping ne vedi lampeggiare di meno di barre?
-
26-09-2016, 07:39 #682
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Aggiorno un attimo, ho fatto qualche prova, ricapitolando:
Alcuni film e puntate di serie tv, guardandole con plex, mi davano qualche problema:
- app ufficiale di plex -> microscatti
- app ufficilae di plex, dopo aver ottimizzati il file per plex -> tutto ok
- app xplay (non ufficiale), ma presente nell'lg store -> microscatti
- app foto e video della tv da remoto -> microscatti
- app foto e video della tv da chiavetta usb -> tutto ok
Bene, dopo tutte queste prove ho capito cos'è: l'audio.
Se nei setting della app (NON DEL SERVER!) disattivo il dolby funziona tutto alla grande, niente più microscatti!
Da quel che ho capito è perchè altrimenti deve fare una doppia conversione dell'audio, e se non ho capito male la fa fare alla tv!TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
26-09-2016, 07:49 #683
Sembra sia un problema di Transcoding di PLEX, che server usi per Plex Media Server?? ha potenza sufficiente per il Transcoding?? I nostri LG evidentemente non supportano alcune codifiche audio e automaticamente vanno in modalità Transcoding e non in Direct Play. Xplay evidenzia quanto attiva il trasncoding evidenziando l'audio in colore rosso con una (T). Prova a cambiare l'audio disponibile e vedi se ti da lo stesso problema.
Video: Samsung 46ES8000 - LG 55EF950V
Sorgenti: Xbox ONE S - PS4 - Nvidia Shield TV - MYSKY HD
Audio: Onkyo TX-NR646, Kit Sony Pascal SA-VE835ED
-
26-09-2016, 08:01 #684
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Il recensore è nicolas di hdfever, se non ricordo male.
Non aveva impostato il "solo ricerca" o "just scan" in inglese, quindi vedeva degli artefatti su immagini upscalate.
Il "solo ricerca" va sempre messo! Vuol dire che ti fa vedere l'immagine com'è all'origine.
Io ho impostato il ciclo di compensazione normale ogni 2 ore.
Dici che il JB vale la pena farlo tipo ogni 100 ore? Invece di 2000?
Come server uso il pc, non può essere il problema.
Devo fare qualche test più approfondito
Cmq qui dovrebbe esserci la spiegazione:
https://support.plex.tv/hc/en-us/art...x-Home-TheaterUltima modifica di betullo; 26-09-2016 alle 08:16
TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
26-09-2016, 09:22 #685
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ho grazie mille Betullo, si proprio lui Nicolas, ed era il Just Scan, che sul menu essendo in Italiano non lo riconoscevo, e non mi ricordavo il termine in inglese.
Ora controllo l'audio del file Mp4 su chiavetta di Avatar, visti i problemi di microscatti che hai riscontrato, non sia mai che quel file mp4 con l'audio dolby mi crea gli stessi problemi.
Per il mega ciclo JB, io ne ho fatto già uno, e non è che poi ho notato chi sa quale differenza, ma il mio pannello ora mai è già molto uniforme.
Io direi che possiamo farlo ogni 100 o 200 ore, oppure quando guardando il near black, verifichiamo qualche problema, che ne so come una ritenzione d'immagine o cose simili, altrimenti meglio non usarlo spesso.
PS: ma lascialo su 2000 ore, attivalo manualmente quando serve.Ultima modifica di KIRK1970; 26-09-2016 alle 09:24
-
26-09-2016, 09:32 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
OK, ma non ricordo come si fa ad attivarlo manualmente. Si dovrebbe riuscire da menu normale lg, giusto? Se si, come?
Io ormai aspetto le 100 ore e circa 30 cicli per vedere se è migliorato il pannello con near black 4%, ricordi che appena comprata avevo una banda verticale esattamente in mezzo?
Speriamo vada via, ma son dubbioso che sparisca...
Era questa -> http://imgur.com/ZuMQHYRUltima modifica di betullo; 26-09-2016 alle 09:34
TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
26-09-2016, 09:46 #687
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
26-09-2016, 12:01 #688
Qui si parla di pixel shift http://www.avsforum.com/forum/40-ole...7625?_k=qjgisg
Pagina che rimanda a questa
http://www.hdfever.fr/forum/viewtopi...t=1890#p241408
Per me state facendo confusione tra pixel shift e just scan mischiando le cose
-
26-09-2016, 12:49 #689
Infatti Nicolas dice che non basta disattivare pixel shift ma serve anche un reset alle impostazioni di fabbrica con un restart.
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
26-09-2016, 13:07 #690
Quello che intendevo dire è che pixel shift è una cosa, "solo ricerca" o "just scan" un altra, nei precedenti messaggi viene fatta confusione tra le due cose mischiandole tra loro.