|
|
Risultati da 556 a 570 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
23-09-2016, 09:27 #556
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Ma l'app youtube.. se visualizzo un video, come faccio a scegliere/forzare la risoluzione?
se scelgo un video in 4K, come faccio ad esser sicuro che mi stia facendo vedere il video 4K e non la versione ridotta?
(in alto nelle info, segna HD. Ma non ho problemi di banda.. ho una 100Mb, e da PC riesco tranquillamente a vederli)Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
23-09-2016, 09:44 #557TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
23-09-2016, 09:47 #558
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Ultima modifica di betullo; 23-09-2016 alle 09:51
TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
23-09-2016, 09:54 #559
stavo per scriverti di si... ma ripensandoci il materiale che ho visionato in questi giorni non avevano sottotitoli esterni..
quindi non so.. dovrei provare..
se hai tempo installa e prova Xplay identica a Plex ma senza i suoi problemi di codifica
la trovi nello store LG e fammi sapere come ti vaTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
23-09-2016, 09:58 #560
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
-
23-09-2016, 11:41 #561
non si vede ancora la bava di kirk
-
23-09-2016, 11:50 #562
-
23-09-2016, 12:02 #563
il chef dei pannelli oled
speriamo che sto colpo sia definitivo
-
23-09-2016, 12:16 #564
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Kirk, batti un colpo!
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
23-09-2016, 13:16 #565
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ciao ragazzi, scusate ma stavo facendo dei test.
LG OLED 55E6V Prodotto a Settembre 2016 arrivato
Non vorrei ancora esprimermi perché ho veramente sentimenti contrastanti.
Ma inizierò con le prime impressioni a caldo.
Estetica: sicuramente accattivante, il vetro è bellissimo, il retro nero lucido e metallizzato e molto elegante e cattivo, la sound bar è bella, però veramente non capisco come LG ha potuto anche lontanamente pensare di togliermi la soddisfazione di appendere quel fantastico vetro nel vuoto, dai cavolo senza sarebbe stato perfetto da sbavo, non credo ci siano molti TV così belli.
Immagini: premesso che per me un pochino è finito l'effetto wow avendo avuto il 950 per 3 mesi, devo dire che qualcosa hanno migliorato, ancora non ho inquadrato bene cosa, ho fatto 3 ore di prove e test, ma non sono ancora soddisfatto dei settaggi provvisori che ho fatto, e voglio capirlo meglio.
Riassumendo, colori più saturi ma allo stesso tempo naturali, neri più profondi e meno slavati del 950, fa meglio nella gestione di disturbi nelle basse luci, ma non fa miracoli se la fonte è scarsa, comunque nel complesso ci sono ottimi miglioramenti.
3D: Finalemnte ho risolto il problema delle fasce sopra e sotto che si schiarivano sul 950, oltre tutto ha anche una migliore messa a fuoco, prima su alcuni film alcuni oggetti ai lati estremi dello schermo, poteva capitare di vederli sfuocati. Poi gli sfondi sul E6 risultano meno piatti di prima, sembrano quasi in rilievo, mi riferisco per esempio ad alcune scene di Gravity, quando Sandra si perde nel buio totale con solo le stelle come sfondo, sul 950 risultavano come dipinte su un foglio di carta, qui sembrano proprio nel vuoto dello spazio, con le stelle quasi in rilievo, e poi sono più brillanti, quasi come una vera stella che sfarfalla, un vero luccichio.
Però per il momento non mi sembra più nitido del 950 come diceva Kitane, anzi assomiglia più alla morbidezza di un plasma, ma sono convinto che migliorerà tantissimo dopo i primi cicli di pulizia, perché se il near black è impastato e le bande verticali non sono sincronizzate, anche l'immagine risulta più impastata e meno nitida.
HDR:
WebOS3.0
Impostazioni:
Telecomandi:
Capitolo Uniformità: No Vignetting, ancora qualcosina di vb, brusco passaggio nelle basse luci IRE dal Near black 3% al 2%, diventa troppo scuro, ma le conclusioni sono rinviate a dopo che avrò fatto dei cicli di compensazione, adesso è prematuro dare un giudizio finale.
Aggiornerò più tardi questo messaggio, adesso devo riposare un paio d'ore, perché stanotte l'ho passata in bianco a guardare film e fare test.Ultima modifica di KIRK1970; 24-09-2016 alle 03:24
-
23-09-2016, 13:32 #566
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dai alla fine ti è andata di lusso
-
23-09-2016, 13:36 #567
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si senza dubbio, almeno ho un pannello senza Vignetting, ma ti assicuro che ero già felice con il mio 950 se mi fosse arrivato anche solo un pannello decente e privo di dead line.
Comunque sono contento perché sto riscontrando anche altri miglioramenti come il 3D per esempio, che prima mi si schiarivano le barre sopra e sotto il film in modo vergognoso.
Devo ancora capire e forse non lo scoprirò mai, se era un bug del TV, un problema del pannello o cosa, so solo che anche altri utenti del 950 hanno avuto lo stesso problema.
Poi sembra gestisca meglio il near black sui macro blocchi, ma lo devo ancora testare per bene.
Senza dubbio l'HDR è tutto un altro mondo rispetto al 950.Ultima modifica di KIRK1970; 23-09-2016 alle 13:38
-
23-09-2016, 13:45 #568
Complimenti Kirk... era ora anche per noi che aspettavamo il tuo Oled nuovo e per lo più un E6
anche se pero mi sono perso l'episodio di come hai fatto a fartelo sostituire facendo un upgrade di modello addirittura...
Un'altra cosa, non vorrei dire una stupidaggine ma mi pare di aver visto da qualche parte che l'E6 si poteva appendere. Adesso non ricordo bene se l'ho visto su qualche foto oppure su esposto nel salone su qualche video a Las Vegas...
Comunque complimenti e goditeloUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
23-09-2016, 13:54 #569
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ma come fanno i neri di un oled ad essere meno slavati di un altro? Il nero non puo' essere piu o meno nero...
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
23-09-2016, 13:55 #570
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Grazie mille!
Si sì può appendere senza dubbio ci mancherebbe, dietro ha l'attaccò standard vesa per appenderlo, ( mi tocca vendere la staffa OTW150 che è specifico per i 950 e 920) che appena posso compro per fissarlo su un pannello laccato bianco.
Però la sound bar non la puoi togliere, e immagina quanto più bello, elegante, figo, e minimalista, sarebbe stato vedere il TV appeso solo con la cornice di vetro.
Si è stata una storia lunga ti metto il link dove ho spiegato tutta la vicenda nel dettaglio con i vari passaggi, messaggio 208:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...e-3d-4k/page14Ultima modifica di KIRK1970; 24-09-2016 alle 03:34