Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 867 di 899 PrimaPrima ... 367767817857863864865866867868869870871877 ... UltimaUltima
Risultati da 12.991 a 13.005 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #12991
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Mi meraviglio di te! :P

    scherzi a parte secondo me cmq siete troppo estremi, sony con lo zd9 ha fatto un bel lavoro e ci sono utenti su AVS che lo stanno preferendo all'E6...
    c'è il limite della tecnologia utilizzata, un LCD non può avere MAI, per definizione, il contrasto e l'angolo di visione di un OLED, partendo da questo fatto, uno può dire di preferire questo o quell'altro, ma ha già rinunciato a queste due caratteristiche, che, per me, sono le PRIME che dovrebbero essere considerate...

  2. #12992
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    il fatto che usino i local dimming è proprio per permettere di usare l'hdr senza compromettere troppo il contrasto, il discorso che fai tu non ha molto senso, se per visualizzare 1000 nits solo in una piccola parte dello schermo devono aumentare la retroilluminazione a 1000 nits su tutto lo schermo il contrasto va a farsi benedire e non è mitigato ..........[CUT]
    Può darsi che debba darti ragione.
    Devo verificare cosa riesce a fare un LCD come punto di nero minimo in fase HDR.
    Certo che se diventa uno, 0,1 allora mi cospargo la testa di cenere.
    Ora mi cerco una prova e poi vediamo.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #12993
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ripropongo questo interessante articolo riguardante l'HDR

    "La specifica ST2084 HDR "ha lo scopo di definire un EOTF che è destinato a consentire la creazione di immagini video ad un aumento del campo di luminanza, non per la creazione di immagini video con livelli di luminanza generale più elevati". Ciò significa che il bianco di riferimento (normale diffuso bianco) rimane a 100 nits, che è esattamente lo stesso che per i display di DSP (standard Dynamic Range). Sopra 100 lendini sono solo riflessi spettrali. Questo dimostra che il Picture livello medio (APL) di un display ST2084 HDR non sarà significativamente diverso da un display DSP"

    http://www.lightillusion.com/uhdtv.html

  4. #12994
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    E mi sembra davvero sintetico e cristallino, ed esprime il concetto che sto tentando di far capire da mesi. Grazie Ric.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #12995
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Si ricordo, ne avevamo parlato tantissime pagine addietro

  6. #12996
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    i 1000 passa Nits dello standard non si riferiscono al picco luminoso a schermo pieno, tipo schermata bianca, onde trasformare il tv in una lampada abbronzante, ma zone circoscritte limitate, tipo una rifrazione del sole, un falò, etc.. ove nella porzione più luminosa il pannello dovrebbe poter raggiungere i famigerati 1000nits se la scena lo richiede, non è chiaro se i 100 nits si feriscono a quelli misurati con l'11% o sul 100%, i credo che sia più probabile la seconda, un Oled ci può arrivare a 100 nits full senza problemi, un plasma immagino di no.. forse solo F8500 da 65' ci potrebbe arrivare, visto che con 11% arrivava come pico a 300 Cd/m2 un vero record per un pannello PDP
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #12997
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    si il mio plasma f8500 fa tranquillamente oltre 100nits in 100% (e in quel momento consuma 550W ).
    chissa se hanno definito un'area massima in cui far raggiungere il picco... altrimenti codifico in hdr un'area del 100% e la tv che fa esplode?
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  8. #12998
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Siamo seri, la tecnologia LED è giunta al capolinea, se già oggi un FLED costa parecchio di più di un Oled, non oso pensare che passi avanti da gigante possa fare ancora una tecnologia come questa.

    Chi ha scelto il Sony ZD9 probabilmente l'ha fatto per altri motivi, gestione del movimento per esempio, magari avevano esigenze diverse.
    Ma hanno rinunciato al Nero assoluto, contrasto infinito, angolo di visione quasi a 180°.
    E per quanto il nero di uno ZD9 potrà essere migliorato non sarà mai assoluto, perché anche i FLED devono tenere delle zone accese, e non il singolo led, per tanto hanno anche le luci spurie anche se ridotte, che io odio con tutto me stesso.

    E una foto vale più di mille parole, gran tv ma ancora non ci siamo:
    https://www.avforums.com/threads/son...2037540/page-8

    Se almeno dopo tutti questi anni di LED costasse come dovrebbe, invece ha un prezzo esagerato.

    Con i LED è meglio che continuino a fare i TV economici, che si concentrino sulla tecnologia oled che può fare molto meglio.
    Sono sicuro che il prossimo anno con l'arrivo di Panasonic, nessuno parlerà più di KS9800 o ZD9.

  9. #12999
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Ma stiamo scherzando? Ho dato un occhio a trovaprezzi....considerando i modelli da 65'' allo stesso prezzo di uno zd9 ti compri un e6! Il mondo è bello perché è vario ma davvero....chi si compra il sony per quanto mi riguarda commette un harakiri tecnologico.

  10. #13000
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Io sarò un po' meno popolare per esprimere il concetto : uno che compra un 65" LCD quando allo stesso prezzo può prendersi un E6.... non ha capito proprio una fava, altro che harakiri o "altre esigenze". Posso concedere una scelta di questo tipo solo ad una singola categoria di utenti: gli hardcore gamers per via della potenziale ritenzione di cui potrebbero soffrire (anche se molto molto meno rispetto ai plasma) gli oled con immagini fisse per lungo tempo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #13001
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Io sarò un po' meno popolare per esprimere il concetto : uno che compra un 65" LCD quando allo stesso prezzo può prendersi un E6.... non ha capito proprio una fava, altro che harakiri o "altre esigenze". Posso concedere una scelta di questo tipo solo ad una singola categoria di utenti: gli hardcore gamers per via della potenziale r..........[CUT]
    Senti sono un games incallito e sto valutando lo stesso l'oled

  12. #13002
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Qualcuno aveva detto che su un forum americano un utente aveva venduto L'OLED(serie 2016 credo), per passare allo ZD9.

    Per me è gente che ha soldi da buttare,e che cambia tv magari ogni 6 mesi,anche giusto per provare la novità.

    BAH,lasciamo la Bellucci all'amante che stasera ho appuntamento con la De filippi...
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  13. #13003
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Senti sono un games incallito e sto valutando lo stesso l'oled
    E fai bene... con un minimo di accortezza problemi non ce n'è...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #13004
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Kitane:Posso assicurarvi che tra il 950 e l'E6 c'è differenza. L'E6 ha una marcia in più,immagini molto nitide e spettacolari!Detto in modo ignorante,l'E6 gestisce meglio il colore,e me ne sono accorto subito dalla schermata del mio Sony BDP-S790 blu ray che nel 950 usciva un po pasticciata (simile a un acquerello) mentre qua risulta molto più definita.Oltre a questo,le immagini sono più nitide
    Oggi sono andato apposta da Unieuro (con queste parole di Kitane che continuavano a ronzarmi in testa), con la speranza di trovare un 55E6V, un 55B6V, e sapevo che avevano ancora esposto lo spettacolare 65EF950V che penso sia stato bistrattato e accantonato in malo modo in questi ultimi giorni a causa dei problemi d'uniformità che avevano colpito in particolar modo il fratellino da 55", e qualche 65".
    Sono consapevole di essere colpevole di aver fatto passare la voglia a tanti di comprare un 950, ma io non ho mai detto che si vedeva male anzi.
    Torniamo quindi alla mia vista da Unieuro, purtroppo non avevano un E6V esposto, ma fortunatamente ho trovato almeno un 55B6V esposto vicino al 65EF950V, e bene io sono convinto che Kitane sia in buona fede e gli credo (tra poco spiego perché), ma sinceramente io devo essere onesto e non ho visto nessuna differenza tra i due modelli degna di nota. Anzi aggiungo che sono tornato a casa un pochino deluso, perché di solito tra una gamma nuove e quella vecchia, ci si aspetta sempre di vedere delle differenze importanti, e nella maggioranza dei casi è cosi, ma questa volta per me non c'è stato quell'effetto WOW.
    A livello di immagini girava la stessa DEMO Cymatic Jazz UHD HDR su entrambi i modelli, ed è una demo che mette bene in risalto tutti i punti di forza del Oled, con immagini molto scure e molto chiare, con neri profondi, immagini in movimento, micro dettagli sullo schermo, colori, riflessi di luce ecc..., per tanto l'ho trovata molto utile per fare un confronto diretto anche perché la conosco molto bene avendola vista più volte sul mio 55EF950V.
    Ora dal punto di vista dei colori, neri, luci, non ho notato nessunissima differenza, forse volendo auto convincermi che ci doveva pur essere qualcosa di meglio in questo nuovo modello della gamma 2016, ho notato una gestione leggermente migliore del movimento, mi sembrava e ripeto sembrava (auto suggestione?) che i bordi degli oggetti lasciassero una specie di onda (un doppione) dello stesso dietro di se, non una vera scia, ma come quando getti un sasso nell'acqua e crea delle onde, ecco questa è l'unica differenza che penso di aver notato tra i due modelli a livello d'immagini.
    Ma non ne sono cosi convinto, perché alle volte le demo girano per ore e ore sullo schermo, e qualche micro scatto o artefatto può capitare anche perché la chiavetta si surriscalda.

    Per tanto io credo che l'affermazione di Kitane anche se ha provato un E6V a distanza di 4 mesi dal suo primo 950, sia veritiera, lo affermo perché il giorno che mi hanno cambiato il pannello, 10 minuti prima stavo testando film e demo, e 10 minuti dopo che ho riacceso la tv con il nuovo pannello, mi sono subito accorto che lo stesso risultava più nitido, definito e luminoso.
    Ma non credo quindi che il merito sia di una nuova gestione migliorata delle immagini da parte di LG, ma di pannelli sempre più aggiornati.

    Ora 2 sono le cose, o il B6V non è altro che un 950 aggiornato senza 3D e con pannelli più nuovi senza problemi d'uniformità, oppure il 55E6V avrà veramente una marcia in più, una migliore gestione delle immagini e un processore più veloce, e questo potrò confermarlo tra qualche giorno quando lo ricevo, e farò tutti i test prima e dopo la sostituzione del mio 950, in modo da tenere ben impresse le immagini e avere un confronto il più oggettivo possibile, già sto facendo centinai di foto in condizione fisse da ripetere poi con il nuovo modello.

    Oppure hanno si aggiunto qualcosa come Dolby Vision e altre novità d'importanza minore, ma alla fine i miglioramenti sono solo a livello di uniformità di pannello.

    E sfortunatamente per me, sono convinto che LG si sia concentrata solo su questo punto, e non ci saranno enormi differenze tra 950 e E6V.

    In fine vi dico che il B6V è leggermente più sottile del 950 (forse perché non ha il filtro polarizzato?), ha un bellissimo retro colore alluminio, una plastica grigia bruttina da vedere rispetto a quella bianca del 950, e 2 prese HDMI in una posizione secondo me assurda se si vuole appendere il TV.

    Per il resto un fantastico OLED, bellissimo, strepitoso, ma nulla di più di quello che avrei detto anche per il 950 che per altro era 10" in più e avrei dovuto notare di più eventuali difetti.

    Per la precisione sono stato 1 ora e 30 minuti in negozio a fare vari confronti, ho scattato 40 foto, e ho visto almeno 4 demo uguali su entrambi gli schermi contemporaneamente, ma tranne per quel difetto che neanche sono sicuro di aver visto bene, non si notavano differenze, ed i due TV erano vicini tra loro.

    UNIFORMITA': grazie alla Demo Colors of Journey UHD HDR di LG, sono riuscito a verificare entrambi i pannelli se avevano problemi di vignetting, sul mio attuale 950 vedo 2 fasce nere larghe 5 cm sullo sfondo grigio delle pareti del tunnel quando entra con il pulmino, e non ho notato nulla di tutto questo ne sul 55B6V che si vedeva essere perfettamente uniforme, ne sul 65EF950V che era perfetto anche lui.

    Per tanto se si acquista online o si ha un accordo con il venditore di poter testare la tv o recedere, io continuo a consigliare il modello EF950, che ha il 3D, ed esteticamente è più bello del B6 (gusto personale ovviamente, ma quel grigio posteriore non mi piace nulla e neanche la disposizione degli ingressi HDMI).

    Speriamo di restare più colpiti dal modello top di gamma 2016, perché non avrei cambiato un tv solo per avere un dolby vision e una sound bar in più (pannello difettoso a parte).

    PS:Il 910 FHD li vicino, mostrava il fianco dei quasi 2 anni alle spalle.
    Ultima modifica di KIRK1970; 20-09-2016 alle 22:52

  15. #13005
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513

    Ciao KIRK,intanto grazie per la considerazione.Allora, diciamo che dal mio punto di vista la differenza c'è,ma si tratta sempre di "migliorie"..ma la mia motivazione del non prendere più il 950 in considerazione è partita principalmente dal VB che era un disastro..mentre nel mio E6 la fortuna ha voluto che non ho neanche il minimo segno di VB (ma questo può essere solo un caso e un po di fortuna,non saprei).Purtroppo ho fatto delle foto ma come molti utenti hanno già detto,non ci si può basare dalle foto perché non verranno mai come l'occhio umano vede la tv..sopratutto se,come me,si fanno in modalità auto dove l'esposizione di luce è a casaccio.Scusa ma non ho capito una cosa,in firma hai sia il 950 che l'E6


Pagina 867 di 899 PrimaPrima ... 367767817857863864865866867868869870871877 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •