|
|
Risultati da 12.241 a 12.255 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
17-07-2016, 21:11 #12241
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
17-07-2016, 22:00 #12242
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Mad Max Fury Road già in 1080p è pazzesco da mascella a terra, ho visto dei dettagli che con il mio vecchio TV neanche sapevo ci fossero, la TV con quel fil fa un Upscaling che sembra un 4K, e considera che lo guardavo a 1,50m dallo schermo.
Non vedevo un difetto, tutto molto definito, si vedono persino i graffi sulle armi o sul calcio del fucile.
Figuriamoci come sarà UHD HDR, non vedo l'ora di provarlo.
Su the Martian invece la scena che mi ha stupito è quella nello spazio quando lui vola in contro al comandante, si vedono le stelle che sembrano vere, e se sei al buio totale sembra di essere nello spazio.
Lì è molto definito.
-
18-07-2016, 02:32 #12243
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Chiedo scusa per il mio primo giudizio frettoloso sul UHD ma devo rettificare ciò che ho detto.
Allora dopo un confronto più attento tra The Martian 1080P e 2160P posso dire che le differenze ci sono e sono notevoli.
Prima di iniziare non voglio tenervi in suspense per tutto il tempo, e penso che la cosa che interessa più sapere a chi possiede un Oled è se ci sono ancora artefatti nelle scene scure su un film in 4K, e bene vi farà piacere sapere che NON ci sono di nessun genere, anzi finalmente questo diventa il suo punto di forza come doveva essere fin da subito.
Ma andiamo per ordine ed entriamo nel dettaglio, a prima vista tutti i particolari risultano definiti in modo quasi identico, ma nel micro dettaglio le cose cambiano molto, e con il 2160P è tutto più definito, ma secondo me non è questo il suo maggiore punto di forza, o quello che mi fa urlare al miracolo, ma ben si il dettaglio nelle scene scure, dove li si che si vede una netta differenza, con immagini perfettamente definite, più contrastate e assolutamente senza artefatti di nessun genere, dimostrazione questa che il problema degli artefatti è dovuto alla fonte di scarsa qualità e non alla TV.
Per esempio nella scena 1:04:27 dove lui entra nel modulo dopo l'esplosione, con il film 1080P (che si vede benissimo sulle scene chiare), quando entra lo sfondo risulta incomprensibile pieno di squadrettamento, è buia e non definita, mentre a 2160p l'immagine è completamente diversa, sembra quasi di guardare con i proprie occhi, anzi meglio più luminosa, nessun artefatto e pochissimo brusio di fondo.
L'altro particolare non da poco dove il 4K fa tanto la differenza è la messa a fuoco, tutti gli oggetti anche quelli più lontani dalla telecamera che solitamente risultano sfuocati sono sempre perfettamente a fuoco e nitidi, un po’ come se si stesse guardando una foto e non un immagine in movimento.
Questo aumenta di molto la definizione dell'immagine.
E qui il 4K fa ancora di più la differenza, per esempio al minuto 3:35 dove la ragazza sta guardando il computer e il suo collega è in piedi dietro di lei, se lei resta ferma la fronte è perfettamente nitida e si vede la trama della pelle, ma se alza la testa per un micro secondo la fronte diventa sfuocata e il suo collega è quasi sempre leggermente sfuocato non essendo in primo piano, al contrario con il 4K nei movimenti tutto risulta sempre perfettamente a fuoco, e come dicevo anche gli oggetti che non sono in primo piano sono molto più definiti.
Questo è probabile che sia causato dal processo di upscaling, che fatica a mantenere il passo con le immagini in movimento, al contrario non deve lavorare quasi per nulla con un film in 4k.
A questo punto posso affermare che la differenza in 4k si vede e come, soprattutto su scene in movimento e molto scure, ma anche su quelle illuminate e statiche si vedono dei micro dettagli che altrimenti non noteresti.
Però l'ho guardato a 1,50 metri, non credo si riesca a notare tutti questi particolari ad una distanza superiore ai 2/2,50 metri per un 55".
Si avrà sicuramente una percezione d'immagine più definita, ma si perderanno alcuni dettagli.
Tuttavia nelle scene scure il 4k fa miracoli e questo si che si nota anche a 3 metri di distanza.
La definizione comunque è tanta che nella scena a 2:09:23 quando sono avvolti dal nastro arancione, si riesce a vedere anche la trama del nastro pur essendo un immagine in movimento.
Concludo che nonostante non avessi l’HDR attivo, e in realtà il film andasse in automatico a 3840 X 1600, le differenze tra Full HD e 4K sono molte e si possono vedere a occhio nudo anche a 2 metri di distanza.
Poi sicuramente può migliorare se l’HDR si attivasse, e può cambiare molto da film a film, perché The Martian è masterizzato già molto bene in Full HD.
Spero che questa mia recensione faccia piacere e sia utile a chi deve comprare un nuovo TV Oled.Ultima modifica di KIRK1970; 18-07-2016 alle 08:24
-
18-07-2016, 05:55 #12244
Ottime notizie quindi.
Anche io sono convinto che con i film "giusti"il salto debba essere notevole,alla fine parliamo di una risoluzione 4 volte superiore al gia buon full hd.inoltre il pannello lavora alla sua risoluzione nativa,quindi puo' dare il meglio di se'.
Sono convinto che con l'hdr arrivo,ci sara' da lasciare la mascella a terra!
Tra l' altro questi sono i primi film in UHD,sicuramente ci saranno migliorimenti nei prossimi.Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
18-07-2016, 07:00 #12245
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Si sono d'accordo, secondo me quando inizieranno a masterizzare film pensati per l'UHD e HDR ci saranno ulteriori miglioramenti.
Ma sinceramente quello di cui sono più contento sono i neri senza artefatti, scene scure perfettamente leggibili e definite, è qui che l'Oled deve dare il meglio se e con The Martian UHD ci siamo.Ultima modifica di KIRK1970; 18-07-2016 alle 08:43
-
18-07-2016, 08:23 #12246
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Ho letto mezzo post chiedendomi cosa fosse "the martina" :P
Domanda: a proposito di upscaling, ma non c'era modo di mappare i pixel 4:1 senza intervento dello scaler? Stasera provo a guardare la scena che dici sul plasma. Magari viene fuori che i difetti alle basse luci sono dovuti solo allo scaler
Domanda senza offesa per ridere: ma tu non lavori mai? :PVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
18-07-2016, 08:30 #12247
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
HAHA Martina è la sorella del marziano.
Ho un attività di vendita online, quindi sono sempre sul pc, ma oggi mi sono tenuto la mattinata libera per il tecnico.
-
18-07-2016, 09:05 #12248
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
18-07-2016, 09:22 #12249
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Questo non lo so, il file the Martian digitale è da 56gb, se con il bluray UHD sarà ancora meglio tanto di guadagnato per tutti.
Ps: Magari vendessi Oled, purtroppo solo olio per motori auto, diciamo che è un "OLED" anche l'olio non tutto pero.
-
18-07-2016, 10:54 #12250
Però la limitazione rimane sui BD normali e i DVD, quindi con questo lettore potrai guardare solo i BD 4k, a meno che non sia dezonabile in qualche modo.
Per quanto riguarda l'alimentazione il Philips ha un ingresso 12v, quindi in effetti basta un qualunque alimentatore. Potrebbe persino andare bene il suo originale (a parte la spina): molti alimentatori accettano in input sia i 120 che i 230 volt.
-
18-07-2016, 12:17 #12251
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Esattamente, ma non è un problema, ho già lettore bluray 3d e dvd con upscaler4K integrato nel home cinema, tuttavia, quando mi arriva vedrò di informarmi per capire se c'è un modo di renderlo region free o di cambiare la regione, solo per scrupolo, in caso un domani mi si dovesse guastare il lettore sul home cinema, ma confesso di averlo praticamente solo per lettore UHD, uscite audio/video separate e dimensioni mega compatte.
Per l'alimentatore spero di cambiare solo la spina o metterci un adattatore.
Ho già un prodotto bose preso in usa che funziona allo stesso modo e a cuoi ho messo solo l'adattatore senza cambiar nulla.
P.s. Non vedo l'ora di provare i film in 4k hdr
-
20-07-2016, 07:20 #12252
Per chi ha netflix,provate a guardare la nuova serie "stranger things".in 1080p e' qualcosa di impressionante,in certe scene(parecchie)e' migliore di qualsiasi BD abbia visto(tranne forse oblivion,ma siamo li').
Non oso immaginare in 4k!(purtroppo non ho ancora la fibra,e posso guardare al max in 1080p).
Le tecniche di ripresa imho stanno cambiando,poi sull'OLED e' uno spettacolo.non riesco a concentrarmi a volte sulla trama,perche'mi perdo nella bellezza delle scene.
Sembrano cartoline!Ultima modifica di tdinero; 20-07-2016 alle 07:21
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
20-07-2016, 08:13 #12253
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
20-07-2016, 08:49 #12254
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
20-07-2016, 15:09 #12255Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2