Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 71 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1054
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Sono molto molto molto deluso.
    Male .... a meno che non abbiano anche altri modelli che stanno per uscire ...... però boh ... ti do ragione, scelta inspiegabile ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #212
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Ma sono fuori?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Male .... a meno che non abbiano anche altri modelli che stanno per uscire ...... però boh ... ti do ragione, scelta inspiegabile ...
    Epson non è nuova queste scelte scellerate, ma questa le batte tutte visto che, per un motivo banalissimo si gioca, letteralmente, la compatibilità 4k (e HDR, soprattutto HDR).
    Non è normale che l'unico lettore ad andare sia il panasonic, e peraltro non out of the box, ma solo dopo avere giocato coi settaggi per limitare l'output video e renderlo digeribile all'epson.

    Quanto alle scelte scellerate di cui parlavo prima, io ho un tw9000.
    Quando l'ho preso, visto che tutti gli altri vpr della stessa fascia avevano questa caratteristica, ignoravo che l'interpolazione in 3D non fosse supportata (credo sia stata introdotta solo dopo altri 2 modelli).
    Ora, come ho sperimentato, non era una mancanza da poco, vedere un video non interpolato era una sofferenza, sono stato costretto a prendere i miei BD, convertirli in mkv e lanciarli da pc con Stereoscopic Player, che interpola il video
    Una seccatura, ma almeno in questo modo ho risolto, e lo sbattimento vale il risultato.

    Tuttavia, anche impegnandomi, sulla questione della porta hdmi non c'è molto da fare, è così e basta
    Per cui avendo in casa già 2 lettori UHD ed una ventina di BD UHD, non posso proprio comprare l'epson.
    Ed anche chi non ha lettori nè film UHD, che fai, ti compri l'epson che tanto prima o poi ti darà problemi di compatibilità?
    Se non ti interessa il problemino dell'hdmi, se non ti interessa il 4k e l'hdr, allora perchè buttare i soldi nell'epson nuovo e non prenderne uno usato (tanto per i 1080p comunque anche i vecchi modelli vanno benissimo). Spendere tutti quei soldi solo per il lens shift?
    Non credo sia una scelta saggia, ma qui sono considerazioni personali, ovviamente.
    Io posso solo essere rammaricato, perchè per il resto è un ottimo proiettore.
    Diciamo una Ferrari a cui non puoi mettere la benzina.

    PS: tanto per capire, vediamo cosa dice la scheda del JVC RS4000
    Dual Full Speed 18Gbps HDMI/HDCP 2.2 Compatible Inputs
    Multi Pixel Control (MPC) with Auto Mode for ease of use. MPC works with 4K60P (up to 4:4:4) signals
    Ultima modifica di Sharkyz; 12-09-2016 alle 09:05

  4. #214
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Tirando le somme :

    - Hdmi a banda limitata max 10 gbps
    - Full Croma solo a 1080,4k/60hz solo 4:2:0 ed 8 bit( a 24 hz nemmeno raggiunge 4:4:4?)
    - Problemi con contenuti Netflix 4K a 60 hz e anche giochi Pc e Xbox One S
    - Incompatibilità con i lettori Bluray UHd

    Vabbè che il 4K è ancora prematuro ma restrizioni di questo genere limitano ulteriormente il suo sviluppo
    Ultima modifica di Spytek; 12-09-2016 alle 09:04

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Tirando le somme :

    - Hdmi a banda limitata max 10 gbps
    - Full Croma solo a 1080,4k/60hz solo 4:2:0 ed 8 bit( a 24 hz nemmeno raggiunge 4:4:4?)
    - Problemi con contenuti Netflix 4K a 60 hz e anche giochi Pc e Xbox One S
    - Incompatibilità con i lettori Bluray UHd

    Vabbè che il 4K è ancora prematuro ma restrizioni di questo genere limitano ulteriorm..........[CUT]
    Comunque per quanto mi riguarda il 4k ormai è una strada percorribile.
    Quanto ai giochi, sono un paio d'anni che gioco in 4k.
    Quanto ai video, ormai i BD UHD sono tra noi (certo i contenuti sono molto molto meno del BD tradizionale, ma ormai le uscite ci sono), e per quanto mi riguarda il salto è stato notevolissimo (risoluzione e soprattutto hdr fanno una enorme differenza).
    Netflix trasmette in 4k, e pure HDR, ed il catalogo si amplia ad ogni uscita.
    Le console hanno introdotto la compatibilità HDR per i giochi.

    Insomma, non siamo ad un punto morto, assolutamente.

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    come ho scritto in precedenza, forse potrebbe essere d'aiuto questo aggeggio il cui costo comunque va aggiunto al proiettore

    un estratto:

    4K60 4:4:4 600MHz 18Gbps > 4K60 4:2:0 300 MHz 10.2Gbps conversion

    Mostly all UHD TV sold until recently can only accept 4K60 when it comes in the form of a 4K60 4:2:0 300MHz signal. However new sources, new displays and current high end graphics cards are outputting 4K60 4:4:4 (600MHz – 18Gbps). Integral is solving that arising issue and will let you run a main 4K60 4:4:4 600MHz signal through while offering at the same time a secondary output at 4K60 4:2:0 300MHz for the Level B, bandwidth limited, equipment in your setup.
    Ultima modifica di stazzatleta; 12-09-2016 alle 09:12

  7. #217
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Se non ti interessa il problemino dell'hdmi, se non ti interessa il 4k e l'hdr, allora perchè buttare i soldi nell'epson nuovo e non prenderne uno usato (tanto per i 1080p comunque anche i vecchi modelli vanno benissimo). Spendere tutti quei soldi solo per il lens shift?
    Concordo in toto.
    A me interessa il 4K e propendevo per un proiettore future proof ed essere pronto una volta che la distribuzione di dischi 4 k sarà radicale e tangibile(si spera un anno o poco più) e per i giochi con Pc.

  8. #218
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    come ho scritto in precedenza, forse potrebbe essere d'aiuto questo aggeggio il cui costo comunque va aggiunto al proiettore

    un estratto:

    4K60 4:4:4 600MHz 18Gbps > 4K60 4:2:0 300 MHz 10.2Gbps conversionMostly al..........[CUT]
    Si Stazza,ma è un dispositivo che non costa poco...
    Ma la controparte Jvc fa meglio in 4 k?
    Mi riferisco ad un Rs 49,X55 e X5000

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Si Stazza,ma è un dispositivo che non costa poco...
    Ma la controparte Jvc fa meglio in 4 k?
    Mi riferisco ad un Rs 49,X55 e X5000
    Sto valutando l'acquisto del jvc, e sto leggendo un po' di recensioni.
    Mi sa che è meglio aspettare un po' prima di comprare questi vpr.
    Sto parlando di visione un 4k/hdr, sia l'epson che il jvc hanno una buona copertura dello spazio colore dci.
    Peccato che, pensando al rec.2020 dei BD UHD, il dci sia una cacchetta.
    Ho visto recensioni di lcd coprire l'80% dello spazio rec.2020 (da quanto ho letto si sono raggiunti valori di copertura notevoli molto molto prima del previsto), per cui non vorrei che, a conti fatti, su questi vpr il guadagno dato all'hdr (inteso come miglioramento nei colori e nel contrasto, e vi assicuro che il miglioramento è notevolissimo ed immediatamente percepibile) sia sostanzialmente nullo o addirittura un problema (nel senso che l'hdr è pensato per notevoli picchi di luminosità che i vpr non sono in grado di fornire).
    Approfondirò.

  10. #220
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Tecnologia troppo matura purtroppo e per nulla in linea con i Tv 4K.
    Epson si stà muovendo anche se i frutti sono abbastanza acerbi nonostante il prezzo molto competitivo rispetto alla controparte Jvc.
    Speriamo si muovano anche Optoma e Panasonic aggiungendo migliorie e meno limitazioni...
    P.S. Morale della favola è un azzardo se si dispone di un buon Vpr 1080 passare all'Epson.
    Se si ha un entry level lo si può valutare

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Si Stazza,ma è un dispositivo che non costa poco.....
    io per provarlo (al momento lo utilizzo come switch HDMI di fatto) e pur non avendo ancora il 4K l'ho acquistato il mese scorso, non costa una sassata te la cavi con 200 euro....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    io per provarlo (al momento lo utilizzo come switch HDMI di fatto) e pur non avendo ancora il 4K l'ho acquistato il mese scorso, non costa una sassata te la cavi con 200 euro....
    Grazie per l'info

  13. #223
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Sarebbe interessante, a questo punto, sentire il parere di Gruppo Garman visto che sono gli unici ad avere una macchina pronta per la vendita.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Purtroppo ormai la cosa è confermatissima, sono andato a vedere i gruppi inglesi e quelli americani, mettiamoci il cuore in pace.
    Tra le varie conseguenze, niente hdr per netflix (in usa ci sono diverse serie trasmesse in hdr).
    Ovviamente nessuno si capacita della cosa e tutti concordano nel definirlo un "deal breaker".

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Tecnologia troppo matura purtroppo e per nulla in linea con i Tv 4K.
    Epson si stà muovendo anche se i frutti sono abbastanza acerbi nonostante il prezzo molto competitivo rispetto alla controparte Jvc.
    Speriamo si muovano anche Optoma e Panasonic aggiungendo migliorie e meno limitazioni...
    P.S. Morale della favola è un azzardo se si dispone di un b..........[CUT]
    Il jvc è oggettivamente meglio, costerà di più ma è migliore, anche al netto del problema hdmi.
    Unico vero problema è il notevole input lag, mi pare stia sui 133ms (una enormità).
    Considerando la questione hdmi mi sa che diventa l'unica scelta, un conto è spendere meno ed avere un po' meno (come avrei scelto di fare), un conto è avere un prodotto monco (senza che esista alcun motivazione tecnica, e neppure di costo, di quanto staremmo parlando?, per cui un top di gamma esca in questo modo a settembre 2016)
    Tutto sempre e rigorosamente IMHO, ovviamente.
    Ultima modifica di Sharkyz; 12-09-2016 alle 12:16


Pagina 15 di 71 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •