|
|
Risultati da 4.486 a 4.500 di 6230
-
09-09-2016, 16:41 #4486
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
ho rifatto la calibrazione del sony 4K con una sonda i1Display Pro, effettivamente molto più veloce e accurata dello spyder3.
ho riscontrato un'anomalia che non mi fa concludere con successo la calibrazione.
come già riportato nella recensione del modello superiore al mio (http://www.avmagazine.it/articoli/4K...5xd9305_3.html) sembra esserci questo problema:
In seguito ho iniziato la calibrazione del bilanciamento del bianco a 2 punti e poi ho rifinito il tutto con quella a 10 punti. In questo caso segnalo un piccolo baco: per calibrare lo step al 90% del segnale in ingresso, ho dovuto agire in realtà allo step dell'80%; questo probabilmente è legato alla dinamica del segnale HDMI in ingresso component 4:2:2 16-235. Il livello dei colori reagisce di conseguenza e alla fine gli errori nel delta di luminanza sono più contenuti, entro il 6% e con DeltaE uv che supera il valore di 2 solo per la componente gialla.
utilizzando un lettore bluray sony col disco AVSHD e GCD, in effetti sembra essere più chiara l'immagine.
nelle impostazioni di uscita del bluray ho provato a cambiare sia rgb che ycbcr in varie modalità, ma non cambia niente.
quando procedo con le letture in continuo, va tutto bene fino allo step 6 che corrisponde al 60%, poi la seguente situazione:
lo step 7 corrisponde al 90%
8 a 100%
9 e 10 non hanno nessun riscontro, neanche col superwhite 109% e neanche controllando la grayscale ramp.
quindi in sostanza mancano 70% e 80%, non potendoli regolare.
poi ho provato a caricare gli mp4 degli stessi dischi e leggendoli con l'app della tv.
in questo caso sembrano essere più "giusti", meno chiari, e rifaccio tutta la calibrazione.
arrivato al 10pt, questa è la situazione:
tutto bene fino a 7 = 70%
poi 8 = 90%
9 = 100% e anche 109% insieme!
10 = niente
ho provato a controllare altri settaggi (es. forzare il 709 invece che lasciarlo scegliere autonomamente tra 709 e 2020) e anche a provare la modalità "extended" per le entrate hdmi (dovrebbe abilitare il 4:4:4 e altre cose), ma non cambia nulla.
ora non sarò espertissimo in calibrazioni ma mi sembra che qualcosa non vada e penso di aver fatto tutto bene.
come posso risolvere questa situazione? altri hanno avuto esperienze simili su questa serie 2016 di sony?
si può contattare chi ha fatto quella recensione per un riscontro?
grazie
-
09-09-2016, 17:22 #4487
Non ti sei spiegato benissimo, sembra che non ti vada i lettore...
Comunque credo che tu abbia clippato i bianchi, sei arrivato al limite del contrasto e stai saturando all'80% invece che al 100%.
Rimetti l'uscita giusta, compatibile con il tv, metti un pattern 100% lettura in continuo e diminuisci il contrasto fino a che il valore nei nits non inizia a scendere.
A quel punto hai raggiunto il clip dei bianchi, dopodichè dovresti avere valori più bassi ma veritieri sugli altri IRE.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
09-09-2016, 17:25 #4488
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
Ultima modifica di pabba; 09-09-2016 alle 17:29
-
09-09-2016, 17:30 #4489
Intanto inizia a verificare se la situazione è quella, altrimenti hai altri problemi.
La luminanza è abbastanza personale, non c'è un parametro esatto.
Se guardi di giorno no limits.
Se guardi di notte non andrei oltre i 120 nits.
A che valori eri?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
09-09-2016, 17:32 #4490
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
ma i nits sono tra le unità di misura di HCFR? ho visto la Y che dava le cd/m.. è lo stesso valore?
-
09-09-2016, 17:34 #4491TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
09-09-2016, 17:39 #4492
Si, almeno io ho sempre pensato fosse così
Sono passato dai 130 cd/m a 170, per la visione notturna, con gamma 2.4, mi trovo non bene di più... Con le 130 di prima l'immagine era scuretta... Non so se questi oled sono differenti in questo, ma 120 per me sono davvero pochi.
Raga qualcuno mi sa dire per le due cose che chiedevo stamattina?
I colori chiamati "secondary" in hcfr, quali sono? Cioè il yellow secondary, cyan secondary, etc, che nome hanno nei pattern? Non ditemi che sono semplicemente giallo, ciano etc... Semplicemente specificando che sono colori secondari (complementari)?!?
Il foglio di calcolo per calcolare le coordinate di luminano a e saturazione alle varie percentuali, funziona con qualsiasi gamut vero? Ne sono abbastanza sicuro ma una conferma non guasterebbe
-
09-09-2016, 18:05 #4493
I colori primari sono RGB (Red, Green, Blue), i secondary sono CMY (Cyan, Magenta, Yellow).
Il foglio di calcolo non serve più.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-09-2016, 20:40 #4494
Concordo con @BARXO anche a me qualcosa di simile mi è capitato con il LED 32 Samsung che uso sul MacBook.... Pensavo di risolvere entrando nel SErvice Menu agendo sul White Balance generale come ho fatto con la TV visto che ero al limite con i RGB GAIN...
Ma purtroppo non c'è stato verso visto che il white balance non c'era dentro al menù di servizo... Diventato matto finché come ha ben detto BARXO agendo su schermata bianca 100% ho iniziato ad abbassare il contrasto che era al limite su 100 per i Samsung portandolo ad un 89 nel mio caso i livelli RGB si sono stabiliti e di conseguenza l'errore alto dE era sceso...Ultima modifica di L30Z3N; 09-09-2016 alle 20:44
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
10-09-2016, 00:38 #4495
ok, al momento sono a questo punto:
non ho ricontrollato scala di grigi, gamma ed rgb dopo aver fatto la calibrazione al 75% di saturazione e luminosità di primari e complementari.
A prima vista con gamma 2.4 trovo l'immagine troppo scura, ma devo abituarmici un attimo poi magari creo il secondo profilo con la 2.2.
ho 3 opzioni per lo spazio colore nel tv: wide; estesa; normale.
per centrare i quadrati del 75% del DCI P3 mi sono trovato meglio usando la wide. comunque mi sembra di aver dovuto agire molto sui parametri. purtroppo il 75% del rosso non si sposa con il suo 25 e 50%, che scostavano in maniera lineare tra loro, forse può aver senso per me provare a centrare questi due, adesso sono cotto.
non ho neanche provato a misurare con la sonda distanziata dalla tv come consigliato da f_carone, comunque è tra le cose che farò.
il color checker è venuto una schifezza e non capisco perchè, secondo me fatto col rec709 potrebbe essere migliore.
qualsiasi dritta e considerazione è bene accetta.
chiedo scusa in anticipo se manca qualche grafico che avrei dovuto postare, mi sento davvero alla sprovvista in questo ambito e dove sono arrivato è grazie alla guida ed a voi, percui quello che manca non è fatto di proposito.
Ultima modifica di filotto; 10-09-2016 alle 00:43
-
11-09-2016, 10:44 #4496
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
sto continuando a fare pratica e sto calibrando un piccolo LG full HD, che incredibilmente ha un CMS e settaggi molto più completi del mio nuovo 4K sony... ma lasciamo stare...
nei parametri si può impostare il bianco a 20 point, ho trovato la relativa voce da cambiare su HCFR e quindi ora riesco a vedere e leggere i 20 step.
però quando è ora di calibrare, mentre leggo in continuo e cambio i parametri non accade nulla.
inoltre, sul display lo step dei 100IRE ha una voce che si attiva in cui chiede il valore di luminance che è di default impostato a 130nit.
se si cambia quello ho notato che ovviamente tutti gli altri step riportano poi un valore di nit proporzionale. mi chiedo quindi se il fatto che non vedo cambiamenti nella lettura in continuo dipenda da un settaggio di quel valore?
sbaglio qualcosa in HCFR?
-
11-09-2016, 10:50 #4497
Non accade nulla quando il pattern che si sta leggendo non corriponde al pattern richiesto dal software.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-09-2016, 10:52 #4498
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35
ho fatto la stessa cosa che ho fatto nelle ultime settimane, e aveva sempre funzionato.
qualsiasi pattern di grigio io carichi, non cambia nulla nella lettura in continuo.
non me lo spiego...
aggiungo: la lettura dei 20 step avviene correttamente... è solo quando provo a cambiare i valori rgb che non vedo mutamenti in realtime...Ultima modifica di pabba; 11-09-2016 alle 10:56
-
11-09-2016, 11:49 #4499
@pabba: ho notato che correggendo i 2 punti prima dei 20 attuando correzioni di diversi punti in percentuale (cerco di spiegarmi: non limitandosi ad aggiungere e/o togliere 1-2 punti sui gain e sugli offset, ma aggiungendone/togliendone 5-6-7 ad esempio) , quando poi si passa ai 20 punti intervenendo sugli rgb alle diverse ire i comandi rispondono mooolto più sensibilmente.
Esempio: senza intervenire sui 2 punti magari mi bastava un più o meno 1 su di un valore per allineare il tutto.
Intervenendo sui 2 punti devo aggiungere o togliere di più, anche 6-7-8.
Non mi sono spiegato benissimo ma spero che hai capito cosa intendo.
-
11-09-2016, 11:51 #4500
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 35