|
|
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2813
Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016
-
24-08-2016, 13:10 #1831
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
24-08-2016, 13:10 #1832
Ciao,
io uso Plex, perché è molto comodo. In alternativa, se devo vedere immagini di BD, oppure mandare in bitstream audio in DOLBY ATMOS, DTS:X, AURA3D, utilizzo un player DUNE HD.
Sinceramente la soluzione PC, tipo Media Portal, oppure MPC-HC+madvr, le ho trovato sicuramente preformanti, ma troppo impegnative come manutenzione, aggiornamenti ed altro.
Alla fine passo tutta la mia vita a smanettare sul PC, quando guardo un film voglio farlo con comodo... e già così il livello di complessità non è fra i più bassi.
Detto questo, non trovo che l'immagine generata da DUNE o PLEX sia così tanto inferiore. Sicuramente ha meno controlli rispetto a madvr (che uso sul PC).
Per quanto riguarda i neri, personalmente, non essendo un esperto, ho avuto l'effetto WoW, ma non sono stato ad imputarlo specificamente ai neri, bensì all'immagine in generale, dove i neri sicuramente giocano un ruolo fondamentale.Ampli AV: Marantz 7010 Finale stereo: Advance Acoustics X-A160 Diffusori: Davis Acoustics Vinci HD LE Centrale: Davis Acoustics Centrale Davhani SUB: 2x SVS SB2000 SURROUND/HIGH: 4x Davis Acoustics Eva (SURR e SURR HIGH) - Canton Pro Xl.3 (FRONT HIGH) TV: LG OLED65E6V UHD source: Oppo UDP-203 NAS: Synology 2413+ Mini HiFi: Marantz M-CR611 + Q Acoustics Concept20
-
24-08-2016, 13:48 #1833
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
scusate l'ignoranza, ma plex, dune e compagnia bella sono player giusto? quindi con sky come funzionerebbero?non funzionerebbero giusto? vale solo per i file ed eventualmente per dei dischi bluray ma comunque dovrei metterci il lettore fisico e collegarlo poi al player?
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
24-08-2016, 14:20 #1834
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
si giusto... purtroppo sky ti obbliga ad usare il suo decoder proprietario e quindi o lo vedi attraverso i loro dispositivi o non lo vedi affatto
@Winstar
non avendo mai fatto una calibrazione 3dlut non so bene cosa possa essere andato male, immagino che in un processo automatico basti poco per ingannare un programma che non ha un intelligenza umana, personalmente mi piace smanettare quindi quando sarà provero tutto il possibile con la calibrazione, però a quanto ho capito gli oled sono difficili da calibrare perche possono avere comportamenti strani durante la calibrazione, un pò come una coperta corta che tiri da una parte e si scopre dall'altra
@Caf
capisco la comodità di certi "scatolotti" che ti fanno tutto in maniera semplice, però se hai un pc abbastanza vicino io una prova la farei per essere sicuro che su 65" in 4k le differenze sono cosi minime e trascurabili, io ho un occhio troppo critico e quindi non ne potrei fare più a meno, ma sono convinto che l'upscaling 1080p -> 4k dovrebbe essere avvertibile da chiunque con o senza madvr e i giusti settings
per il nero poi, vendendo da lcd sempre e comunque vedere una scrittina bianca brillante su uno sfondo nero assoluto sono sicuro che mi farà venire la lacrimuccia, poi io sono sempre stato covinto che non solo il nero ne beneficia di un display emissivo
anche i colori più luminosi dovrebbero sembrare più "solidi" al buioUltima modifica di turulli; 24-08-2016 alle 14:32
-
24-08-2016, 14:28 #1835
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Grazie, come immaginavo, quindi non resta che attendere sky Q, io nel mentre ho già scritto diverse mail per pressare, con la speranza che almeno mi facciano sapere quando hanno intenzione di fare l'upgrade.
Dopo anni di hd fasullo sono proprio stufo anche perchè l'offerta sky è andata peggiorando di anno in anno, parere personale, se la qualità non migliora certi abbonamenti me li tolgo.
Per i blu ray credo che se uno ha già un buon lettore con un buon upscaler non serva un player esterno, non credo che ci sia tutto sto abisso, magari sbaglio ma li è un'esigneza che non ho, una volta calibrata la tv sarò più che soddisfatto da quel punto di vista.TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
24-08-2016, 14:46 #1836
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Io non ho preso un lettore stand-alone per i BD, li vedo sull'htpc!
Io sinceramente tutta sta manutenzione non la vedo, la farò una o due volte l'anno, uso KODI con mpc-hc+MadVr come external player
Per Sky alcuni lo fanno anche tramite htpc con scheda Sat e lettore carta ma non é legale anche se uno ha regolare abbonamento.
Per SkyQ speriamo bene, intanto hanno detto un generico 2017 quindi che partano a gennaio ci credo poco e poi ho paura dei prezzi per il 4k (spero di sbagliarmi) in UK mi pare costi la bellezza di 70£ che in Italia ho paura diventino 100€ e oltretutto sta per altri due anni (almeno) senza Champhion League e pochissima Liga tramite FoxSportUltima modifica di Luca T; 24-08-2016 alle 14:55
-
24-08-2016, 16:15 #1837
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Scusa ma mi è venuto un dubbio, quando hai fatto queste foto il TV quante ore di accensione aveva più o meno?
@Turulli io ho avuto l'effetto wow, e ti garantisco che i colori senza luce spuria sono stupendi da vedere, soprattutto quando ci sono degli sfondi neri, diciamo che le Demo UHD in questo fanno paura da quanto sono belle.
Ma posso dirti che ti viene da piangere già solo guardando i titoli di testa o di coda di un film, vedere delle belle scritte bianche sospese nel nero assoluto sembra quasi impossibile, dopo tanti anni di LCD poi è un miracolo.Ultima modifica di KIRK1970; 24-08-2016 alle 16:32
-
24-08-2016, 17:52 #1838
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
24-08-2016, 18:00 #1839
Ore??? Quanti minuti vorrai dire!!! Si... Appena acceso ho fatto near black, poi regolato luminosità e contrasto e poi ripetuto near black, forse le foto che ho postato saranno state dopo 1 ora e mezza circa dalla prima accensione.
L'E6 fa i cicli in automatico dopo 4 ore (non 2 come la serie precedente).
Effetto Wow? Altroché!!! Dovrò abituarmi alla distanza perché io sono a 1.8 - 2 metri.
Se a qualcuno interessa qui c'è una recensione di hdtvtest http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled5...1604274285.htmUltima modifica di filotto; 24-08-2016 alle 18:04
-
24-08-2016, 18:24 #1840
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Ma la banda nera che si vede in questa immagine di HDTV test... c'è sempre?? perché in caso, credo sia sempre "cronice".. anche se nera...
soundbar.jpgIl mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
24-08-2016, 18:30 #1841
Confermo, come dici tu è cornice (mi ero avvicinato apposta per capire se fosse schermo o cornice).
Ragazzi nel test per l'overscan, la riga bianca voi la vedete anche a destra e sotto? Perché io la vedevo solo a sinistra e sopra...
Aggiungo da hdtvtest: There’s now a [Copy to all inputs] function in the top-level picture menu (previously it was only available for [White Balance]) which also copied all the settings to the USB ports and streaming apps (it didn’t before). However, the [Colour Management] settings still have to be entered manually for each input;
Percui è possibile copiare i settaggi tra i diversi input con un solo click, eccezione fatta per i settaggi colore.
Mi stavo domandando se non fosse meglio calibrare a seconda della sorgente, che ne so magari la ps4 non va di pari passo con un altra sorgente? ...
-
24-08-2016, 18:44 #1842
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Grazie caro.. cmq, affidandomi alla matematica.. 55 pollici, 16:9... cornice o meno, lo schermo deve essere 1218mm x 685mm ed io ho esattamente 1219mm (****).
Tra 55EV e 55CV, sono indeciso... (prezzo ininfluente)
il modello C è curvo (contro) ma senza soundbar è più bello, il modello E ha la soundbar (contro, non mi piace proprio...).
da un punto di vista qualitativo, però.. mi pare di capire che E6 > C6...
P.S:
ho aggiornato la mia firma, per farvi capire come sto messo...Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
24-08-2016, 19:06 #1843
Il c è 1225mm. Non avevo capito che lo chiedevi per questo motivo.
Sul sito lg sono riportati tutti questi dati, basta selezionare il modello e aprire il menù a tendina "specifiche tecniche"
Ps: pialla il mobile!!! O la corniceUltima modifica di filotto; 24-08-2016 alle 19:10
-
24-08-2016, 19:44 #1844
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
si, ma 1225mm sono con tutta la cornice. a me basta la parte "attiva", perché l'interno del mobile è 130cm. quindi la TV entra all'interno, e la parte "attiva" resta tutta visibile all'interno della cornice del mobile (ampiezza 121.9cm, a fronte di una ampiezza attiva della TV di 121.8cm.).
P.S:
se non entrava il 55.. chiamavo il falegname... (il 65 non entra proprio)
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
24-08-2016, 19:52 #1845
Forse al pelo ci starebbe anche il 55 e allora. Sarebbe sufficiente una cornice di 2,5 cm (1,25 per lato) il fatto è che sono via e non posso misurartelo. Immagino che tu abbia già valutato il fatto che con questo margine poi sarai obbligato ad una posizione unica per la visione, pena la copertura dei lati per una posizione poco più a destra o poco più a sinistra
Ultima modifica di filotto; 24-08-2016 alle 19:53