Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 103 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1544

Discussione: SONY XD93 - 4K HDR

  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285

    Citazione Originariamente scritto da egimemo Visualizza messaggio
    Scusa il ritardo nella risposta. Guarda è difficile da spiegare non potendo nemmeno fare foto, se sei in zona Salerno (ma dubito) sei il benvenuto a casa mia per una birra fredda e un test approfondito Nel frattempo cerco di spiegarmi meglio: il Samsung F7000 mi ha sempre soddisfatto per il 3D, niente immagini sdoppiate (niente ghosting), scene ..........[CUT]
    Ma figurati !!! Sono di milano ma ti ringrazio infinitamente per l'invito
    Il mio unico dubbio è che non capico che differenza di 3d ci può essere rispetto all'oled a parte l'affaticamento della vista dovuto agli
    occhiali attivi...
    Miglior profondità ? Miglior tridimensionalità ?? BOHH

  2. #197
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    Ma figurati !!! Sono di milano ma ti ringrazio infinitamente per l'invito
    Il mio unico dubbio è che non capico che differenza di 3d ci può essere rispetto all'oled a parte l'affaticamento della vista dovuto agli
    occhiali attivi...
    Miglior profondità ? Miglior tridimensionalità ?? BOHH
    Io ho provato il 3D degli OLED e lo trovo ottimo in maniera esattamente UGUALE a come lo vedevo ottimo sul F7000; un po' di sdoppiamento delle immagini, invece, lo noto sul ES8000 di mio padre. una cosa lievissima e riscontrabile sono con alcuni titoli. E dopo l'esperienza Samsung, e questa Sony, non passerei mai a 3D passivo...il 3D attivo lo trovo più immersivo e, nonostante io sia un patito ed abbia visto ogni venerdi sera un film 3D della mia collezione, non mi sono mai sentito affaticato con la vista. Credo che, come il fatto della nausea, sia una questione esclusivamente soggettiva.

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Citazione Originariamente scritto da egimemo Visualizza messaggio
    Io ho provato il 3D degli OLED e lo trovo ottimo in maniera esattamente UGUALE a come lo vedevo ottimo sul F7000; un po' di sdoppiamento delle immagini, invece, lo noto sul ES8000 di mio padre. una cosa lievissima e riscontrabile sono con alcuni titoli. E dopo l'esperienza Samsung, e questa Sony, non passerei mai a 3D passivo...il 3D attivo lo trov..........[CUT]
    Grazie.....mi sto convincendo...già il 3d del mio VT20 mi soddisfava, stavo cercando di capire questo valesse la pena questo 3d passivo rispetto all'attivo.
    Poi ovviamente in qualsiasi cosa tutto è soggettivo...

  4. #199
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    50
    volevo chiedere ma che differenza esiste tra XD93 e XD8599 a patto l'audio 4 uscite contro 2 ?

    Sul sito sony ho visto le specifiche e sono identiche tra i due televisori a meno dell'audio ed ovviamente del prezzo.

  5. #200
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Citazione Originariamente scritto da marcello1854 Visualizza messaggio
    volevo chiedere ma che differenza esiste tra XD93 e XD8599 a patto l'audio 4 uscite contro 2 ?

    Sul sito sony ho visto le specifiche e sono identiche tra i due televisori a meno dell'audio ed ovviamente del prezzo.
    L'XD93 in più ha il 3D e una retroilluminazione particolare che si chiama Slim Backlight Pro che dovrebbe migliorare la qualità di visione

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    20
    Beh non solo, l'XD85 ha un pannello IPS mentre l'XD93 monta un VA

  7. #202
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Semplice curiosità ma visto che se non sbaglio c'è da menu la possibilità di simulare l'HDR su sorgenti standard nessuno ha testato questa opzione?
    Con blu ray UHD qualche test lo avete fatto?

  8. #203
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    339
    Ciao raga un informazione gentilmente , vorrei visionare dei film in 4k su un hard disc esterno collegato al nostro tv su che ingresso usb mi consigliate di collegarlo? Ci sono differenze o sono tutti uguali gli ingressi usb o meglio ce ne uno dedicato per gli hd esterni oppure no? Grazie mille in anticipo

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    144
    Per chi non l'avesse ancora vista, posto qui una completa recensione...
    A me sembra decisamente obiettiva.
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...TV-recensione/

  10. #205
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    UDINE
    Messaggi
    243
    Sto valutando la sostituzione del mio KDL-46HX920 con il KD-55XD930
    Venendo da un Full led mi spaventa un pò questa tecnologia led edge ma non posso permettermi al momento un OLE D e poi sono un fans di SONY !!!!!!
    Ad ogni modo dato che lo appenderei al muro al posto del 920 ho necessità di avere informazioni sulla lunghezza del cavo di alimentazione lato spina TV in quanto ho dei condotti che arrivano sotto traccia nel retro della staffa. magari se si riesce ad avere anche qualche foto della spina così per farmi un'ideasulle dimendioni.
    Grazie
    TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB

  11. #206
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    339
    Raga un altra domanda gentilmente ; come si toglie correttamente una periferica esterna come un hd o un usb? Grazie

  12. #207
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    339
    Ragazzi gentilmente nessuno sa questa cosa che ho scritto in precedenza ? Grazie di nuovo

  13. #208
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    339
    Ragazzi ma davvero nessuno sa sta cosa?

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    mah... se fosse un pc farei espelli. Nel caso di TV, io spegnerei il televisore e staccherei semplicemente il cavetto USB.

  15. #210
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830

    non credo ci sia un modo come si può fare dal un normale pc di rimuoverla in modo sicuro.
    spegni la tv e rimuovi, io faccio cosi.
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700


Pagina 14 di 103 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •